• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • mercoledì 29 Giugno 2022 - 00:18
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Ambiente

Per l’acquazzone di ieri allagamenti in provincia: interventi del Vigili del Fuoco

29 Maggio 2022 admin_AG Ambiente 121

Per l’acquazzone di ieri allagamenti in provincia: interventi del Vigili del Fuoco

Alessandria (a.g.) – Prima che i soliti climatologi sbruffoni e catastrofisti si esprimano con le loro amenità, teniamo a precisare che da circa 350.000 anni, cioè dalla comparsa dell’uomo sulla Terra, da primavera inoltrata fino a estate inoltrata si verificano acquazzoni. Oggi è uguale ma ci si lamenta perché i fiumi sono secchi e si chiedono i ristori allo Stato. Delle due l’una: o c’è la siccità, o c’è tanta acqua da riempire le cantine. Certamente c’è, per dirla col Poeta: “Una contradizion che nol consente”. Gli è che il clima è sempre cambiato in un senso o nell’altro, rappresentato graficamente da una sinusoide che si alza e si abbassa col passare del tempo per cui nel corso dei millenni ci sono stati periodi caldi e freddi, con Annibale che ha valicato le Alpi nell’autunno del 218 avanti Cristo a tremila metri di altitudine con 70 elefanti, 30.000 uomini e un migliaio di cavalli, per il semplice motivo che allora la neve e i ghiacciai non c’erano; con Shakespeare che nella commedia “Pene d’amor perdute” (atto quinto, scena seconda) ci dice che il latte a Londra nel XVI secolo gelava nei secchi; con la Groenlandia che oggi è ampiamente gelata ma quando è stata scoperta dai Vichinghi – intorno al 1000 dopo Cristo – era una terra rigogliosa per cui l’anno occupata e chiamata Terra Verde (Grønland). Ieri ha piovuto: ma va’? Piove? Piove. E i pompieri hanno dovuto intervenire un po’ dappertutto per sifonare acqua. Ma non c’era la siccità? No. Infatti sono stati una quarantina gli interventi che hanno visto impegnati la scorsa notte i Vigili del Fuoco del Comando di Alessandria. A causa delle condizioni meteo avverse nella Provincia, soprattutto nel casalese e nel tortonese, diverse squadre sono intervenute per la rimozione di alberi caduti per il forte vento, ma sono alberi piantati in modo sbagliato, malaticci, non curati a dovere. A seguito di allagamenti dovuti alle forti precipitazioni, inoltre, s’è reso necessario il soccorso di automobilisti rimasti bloccati in alcuni sottopassi. Nulla di nuovo sotto il sole. Anzi, sotto la pioggia.

 

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Grigi, ora parliamo un po’ di voi
Previous article Firmato l’accordo: gli stabilimenti delle terme di Acqui verso la riapertura, resta chiuso il Grand Hotel

Articoli correlati

Sequestrata autocarrozzeria trasformata in cimitero di auto Ambiente
27 Giugno 2022

Sequestrata autocarrozzeria trasformata in cimitero di auto

Finalmente l’hanno capito: è meglio sterilizzare che sterminare i cinghiali Ambiente
22 Giugno 2022

Finalmente l’hanno capito: è meglio sterilizzare che sterminare i cinghiali

Sarà silenziato a luglio il pozzo di aerazione della galleria Ambiente
22 Giugno 2022

Sarà silenziato a luglio il pozzo di aerazione della galleria

Ultimi articoli pubblicati
28 Giu 6:15 PM
VIDEO

Starsky & Hutch de noantri alla ricerca di un cadavere che non si trova

28 Giu 6:13 PM
CRONACA

Contrabbando, coinvolti anche alessandrini

28 Giu 2:48 PM
CRONACA

Resta in carcere il giovane sospettato di aver ucciso Norma Megardi la donna scomparsa lunedì scorso

28 Giu 2:33 PM
CRONACA

Chiesti 13 anni per la donna che uccise il marito perché esasperata dal suo comportamento

28 Giu 2:25 PM
ATTUALITÀ

Ormai in Piemonte oltre la metà dei medici si rifiuta di praticare l’aborto

28 Giu 2:08 PM
CRONACA

Bertero torna in sella col sindaco Rapetti

28 Giu 1:18 PM
PRIMO PIANO

Una città a pezzi nelle mani di una bella signora che metterà a posto i conti

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 108977
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68314
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 56660
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 55710
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 52645
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency