• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • sabato 4 Febbraio 2023 - 23:48
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Ambiente

Novi: invece d’un termovalorizzatore perché non dotarsi d’un mulino vibroinerziale?

7 Giugno 2022 admin_AG Ambiente 149

Novi: invece d’un termovalorizzatore perché non dotarsi d’un mulino vibroinerziale?

Novi Ligure (Andrea Guenna) – Io li ho messi in funzione quasi trent’anni fa quando ero direttore della Omi Spa di Bosco Marengo e li ho visti funzionare in tutte le loro opzioni nel 1998 a San Pietroburgo. Si tratta dei mulini vibroinerziali che hanno rivoluzionato il mondo delle cave e dello smaltimento, per esempio del vetro e dei pneumatici per autotrasporto. Tutto senza inquinare: niente fumo, niente liquami, poco rumore. Sono degli strumenti incredibili, che per vibrazione polverizzano qualsiasi materiale e, se è forsu (Frazione Organica del Rifiuto Solido Urbano), cioè indifferenziata, prima è essiccata e poi frantumata. In uscita i materiali sono separati con dei vagli, dei nastri magnetici per i metalli e delle pompe ad aria. Alla fine si avranno le varie componenti dei rifiuti smaltiti suddivise per tipologia. Insomma un miracolo della meccanica, che solo i russi sanno fare nelle loro officine sudicie e buie. A suo tempo, illuso che i politici capissero qualcosa, li ho presentati all’allora assessore regionale all’ambiente che mi ha sorriso coi suoi dentoni e poi ci ha riempito di inceneritori. Ora siamo alle solite (coi soliti) e qualcuno vuole che a Novi si piazzi un bel sarchiapone che bruci la rumenta. Tecnica vecchia come il mondo da quando gli ebrei nella geenna bruciavano di tutto e di più. La cosa non ha senso per due motivi: primo, perché a Castellazzo c’è la EF Tecnologie che ha realizzato uno dei più potenti biodigestori d’Italia in grado di smaltire rifiuti e produrre biometano ed energia elettrica; poi perché basta andare a San Pietroburgo alla Mekanobr Technica per avere tutte le informazioni del caso. Ma c’è la guerra (“a guèra” come dice la Meloni), e allora chiediamo lumi ai tecnici della EF Tecnologie che saranno felici di aiutarci. Oppure facciamo una capatina nel milanese perché mi si dice che là ci siano eccellenti officine che producono i mulini su licenza russa (nella foto).
Informarsi, no eh?
Tutto ciò mentre a Novi si continua a litigare sulla realizzazione del secondo termovalorizzatore in Piemonte che deve essere piazzato proprio a Novi grazie alla Lega che amministra – coi piedi – la città.
L’attuale assessore all’ambiente in Regione è il leghista Matteo Marnati che rassicura: “Sarà un impianto piccolo”.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Ancora castronerie su clima ed energia: non se ne può più
Previous article Esiste la regoletta "del cia e del gia": prima di scrivere ancora, tornate a scuola che è meglio per tutti

Articoli correlati

Refuel: il Consiglio di Stato accoglie l’appello e conferma la piena regolarità dell’impianto di Silvano d’Orba Ambiente
28 Gennaio 2023

Refuel: il Consiglio di Stato accoglie l’appello e conferma la piena regolarità dell’impianto di Silvano d’Orba

Allerta gialla per le nevicate nel sud del Piemonte Ambiente
24 Gennaio 2023

Allerta gialla per le nevicate nel sud del Piemonte

Serve una seconda rete anticinghiali, ma non potevano farne una adeguata prima? Ambiente
24 Gennaio 2023

Serve una seconda rete anticinghiali, ma non potevano farne una adeguata prima?

Ultimi articoli pubblicati
4 Feb 8:15 PM
SPORT

Grigi sconfitti 2-0, il gioco latita

4 Feb 7:48 PM
SPORT

L’Alessandria colabrodo perde ancora: la Serie D è all’orizzonte?

4 Feb 7:21 PM
SPORT

Calcio Eccellenza – Sonora sconfitta della Luese a opera dell’Alba Calcio

4 Feb 3:21 PM
SPORT

Pallacanestro Femminile – Alessandria Volley vicina alla vittoria finale

4 Feb 3:09 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Dal Circolo “Su Nuraghe” di Alessandria – Corso di grafica creativa

4 Feb 2:59 PM
CRONACA

Treni: Asti-Milano è una realtà, Alessandria può attendere

4 Feb 1:58 PM
CRONACA

Donna di 36 anni finisce all’ospedale dopo essere stata investita da un’auto davanti alle Poste di Piazzale Curiel

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110567
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 96136
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69653
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 59048
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 58019
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427
For advertising or to publish an article, write to marketing@milanooggi.info
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency