• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 24 Settembre 2023 - 15:49
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
Manifestazioni

Da Circuito Cultura e Territorio Slala – Tutta la Provincia a portata di QRCode

10 Giugno 2022 admin_AG Manifestazioni 69

Da Circuito Cultura e Territorio Slala – Tutta la Provincia a portata di QRCode

Presentata a Casale e Tortona la Guida per il Sud Piemonte, progettata per essere sempre aggiornata come un’App. Uno strumento agile e svelto, con poche parole e tanti QRcode, per accompagnare i turisti appassionati del lento viaggiare tra le nostre meravigliose terre, prenotando esperienze sul portale QuartoPiemonte.
Prima di guidare i viaggiatori alla scoperta del territorio, questo piccolo libretto ha già raggiunto una grande meta: aver riunito intorno a un tavolo i Sindaci e i rappresentanti di Casale Monferrato, Tortona, Valenza, Alexala e Fondazione Slala. Tutti insieme a parlare di promozione, di affinità e anche di diversità, ma di quelle belle, che segnano le identità di ciascuno e concorrono a creare una proposta turistica unica e completa, per viaggiatori vicini e lontani, appassionati di turismo lento, cibo autentico e vini sorprendenti.
La guida, prodotta dal Circuito del Territorio della Fondazione Slala, è stata presentata in due conferenze stampa prima al Museo Civico di Casale e poi tra le colline tortonesi, nella nuovissima Cantina dei Vigneti Repetto. Occasione decisiva per la sua produzione è stata l’inaugurazione della fermata a Tortona, unica in Regione, del treno ad alta velocità Giruno, che da dicembre del 2020 ogni giorno collega Zurigo e Genova, e rappresenta sicuramente un’opportunità preziosa per tutto il Sud Piemonte. Il libretto è stato infatti pensato anche in funzione del mercato elvetico e redatto in tre lingue – italiano, tedesco e inglese – per proporre ai turisti d’Oltralpe che scenderanno a Tortona un’offerta di servizi a portata di mano, dal noleggio dell’auto alla consegna a casa dei prodotti acquistati nei territori toccati dal Circuito.
Vero cuore della guida sono però le esperienze: dalle lezioni di cucina alla ricerca del tartufo, dalla visita alle fabbriche orafe alle degustazioni in cantina. E poi ancora, viaggi in mongolfiera, Musei tematici, cammini e percorsi sull’antica via del Sale: ad oggi sono oltre 50 le proposte dietro ai QRCode che puntano sulla piattaforma QuartoPiemonte, entrata anche lei a far parte di questo ambizioso progetto di rilancio del Sud Piemonte che riunisce i principali Comuni delle Province di Alessandria e di Asti, Consorzi, partner privati e Fondazioni. QuartoPiemonte, con il suo pratico motore di ricerca e prenotazione di esperienze specializzato sul Sud Piemonte, è infatti apparso fin da subito il naturale riferimento per il Circuito, rappresentando la vetrina evoluta del territorio, dove produttori, ristoratori e albergatori locali possono incontrarsi per far nascere nuove collaborazioni 4.0 e proporre ai viaggiatori offerte nuove e inaspettate. Da maggio QuartoPiemonte è diventato impresa no profit, per coronare anche a livello giuridico la vocazione sociale da cui è nato e con cui porta avanti la sua attività, ormai da quasi due anni.
“Viviamo un momento di grande fermento – commenta Cesare Rossini, presidente di Slala -, complice anche la pandemia che ha fatto riscoprire a molti le nostre terre e rilanciato un turismo più consapevole, sostenibile e attento alla bellezza delle diversità. Per favorire il dialogo di tutte le iniziative di valorizzazione del Sud Piemonte, la Fondazione SLALA nel 2021 ha costituito il Circuito, con un obiettivo semplice e ambizioso: far conoscere il patrimonio d’arte, cultura e paesaggio del nostro Piemonte e svilupparne tutte le sue potenzialità“.
“Questa piccola Guida – ha detto Roberto Livraghi presidente del circuito – rappresenta uno dei primi, concreti passi di un cammino comune, fatto anche per superare campanilismi e resistenze. Ed entrare finalmente sulla scena del grande turismo”.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Condannato a 5 anni di carcere, al tempo dei fatti importante esponente di Fratelli d’Italia
Previous article Da Alessandria: achtung, i vaccini anticovid potrebbero renderci più vulnerabili (video)

Articoli correlati

"Festa della Pecora" a Su Nuraghe di Alessandria Manifestazioni
22 Settembre 2023

"Festa della Pecora" a Su Nuraghe di Alessandria

Dal Museo del Tramways di Altavilla Monferrato - Cineforum: “La vita è un treno” Manifestazioni
9 Agosto 2023

Dal Museo del Tramways di Altavilla Monferrato - Cineforum: “La vita è un treno”

Da Asm Costruire Insieme Alessandria - Sale d'Arte e Marengo Museum aperti anche a Ferragosto Manifestazioni
9 Agosto 2023

Da Asm Costruire Insieme Alessandria - Sale d'Arte e Marengo Museum aperti anche a Ferragosto

Ultimi articoli pubblicati
24 Set 11:36 AM
MOTORI

Mondiale F1 – Ridimensionata la Ferrari, Red Bull vince il mondiale costruttori

24 Set 9:35 AM
SPORT

Supercoppa Pallacanestro – Derthona disintegrata dal Brescia

24 Set 9:06 AM
CRONACA

Schiuma esce dalla Boero e raggiunge un parcheggio: intervengono i Vigili del Fuoco

24 Set 7:42 AM
CRONACA

Biogas a Valenza: carta canta

23 Set 3:57 PM
TERZA PAGINA

Terza età: l’Althzeimer talvolta non c’entra

23 Set 12:18 PM
CRONACA

Donna precipita dal quarto piano dell’ospedale di Vercelli: morta sul colpo

23 Set 12:06 PM
CRONACA

Arrestato l’uomo che ha sparato a Luana Palmesino giunta in soccorso della figlia

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 111504
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 98937
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 70266
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 60506
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 59418
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
marketing@alessandriaooggi.info
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria