• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 2 Ottobre 2023 - 03:15
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Scuola

I ragazzi del Doria progettano la Piazza della Pace a Novi Ligure

10 Giugno 2022 admin_AG Scuola 131

I ragazzi del Doria progettano la Piazza della Pace a Novi Ligure

Novi Ligure – La settima edizione del Concorso MacroScuola bandito dall’ANCE Giovani, l’associazione nazionale dei giovani costruttori, ha visto l’Istituto Comprensivo 1 Novi Ligure “Andrea Doria” classificarsi al primo posto nella selezione piemontese e valdostana del concorso.
“L’edizione del 2022 – ha detto Valentina Bianchi, consigliere ANCE Giovani della provincia di Alessandria, presentando la cerimonia di premiazione nel teatro Carlo Alberto di Novi Ligure – aveva come tema ‘Progetta l’agorà del futuro’ e, ancora una volta, una scuola novese è stata protagonista. Col Concorso MacroScuola cerchiamo di collaborare coi ragazzi per cercar di capire le loro esigenze e i loro sogni, oltre a indicare a loro le opportunità lavorative che il nostro settore offre”.
Quello che emerge dai progetti presentati è un futuro libero e sostenibile, e gli studenti delle classi 3B-3C-3E hanno individuato “una zona al centro di Novi Ligure, alla fine di viale Saffi, dove si trova la loro scuola, tangente a viale della Rimembranza, polmone verde del centro urbano. Intorno – hanno scritto nella relazione che accompagna il plastico da loro realizzato con materiali di riciclo – si trovano la caserma dei Carabinieri, l’Asl, la chiesa di S. Antonio e un circolo ricreativo. Dall’attuale nome di ‘Piazza Pascoli’ siamo passati a ‘Piazza della Pace’ per il momento storico che stiamo vivendo perché fosse un inno alla pace. La piazza che abbiamo immaginato è moderna, attrezzata con le tecnologie più all’avanguardia. Sostenibile e accogliente, con l’obiettivo di promuovere coesione e integrazione sociale, coinvolgendo giovani e anziani”.
Dopo aver studiato alcune piazze italiane, gli allievi del “Doria” di Novi hanno lavorato a piccoli gruppi e, con l’aiuto delle insegnanti, hanno individuato il progetto più rappresentativo, pensando ad “un’agorà del futuro con tutti i servizi ideali”.
“L’ingresso principale alla piazza – è scritto nella relazione – è inteso come un percorso emozionale che coinvolge a poco a poco il fruitore rendendolo consapevole, grazie a un totem esplicativo e a dei cartelli collocati ad hoc, dei principi fondanti il progetto”.
Partendo dall’ingresso, lungo il vialetto sono presenti: un distributore di acqua; un originale distributore di libri; un’area sportiva con attrezzi dal cui utilizzo si può ricavare energia per l’illuminazione e l’alimentazione del totem; un’area gioco bimbi; aiuole con piantine per attività ludico-educative; un’area picnic con tavoli e pensilina munita di pannelli fotovoltaici; alberi fotovoltaici per produrre energia pulita; una fontana con un albero simbolo di vita; panchine disposte a cerchio e colorate con i colori dell’arcobaleno a simboleggiare la bandiera della Pace; un teatro all’aperto; un monumento che rappresenta il mondo come simbolo di Pace e di Vita sulla terra. Negli spazi verso la strada sono collocate colonnine per ricaricare le auto elettriche e i servizi igienici.
Il progetto coordinato dalle professoresse Erika Criscenzo, Elisabetta Macciò e Lorenza Torlaschi, è stato illustrato dal palco da Leonardo, Luca, Elena, Alessandro, Manuel e Nicolas. Erika e Alina, dopo la presentazione, hanno rivolto all’Amministrazione comunale un invito affinché il progetto sviluppato possa un giorno concretizzarsi in realtà.
“Sono rimasto colpito da questo vostro lavoro, molto dettagliato e stupefacente – ha detto Matteo Balbo, presidente dei Giovani costruttori della provincia di Alessandria, nel consegnare il premio di ANCE Giovani – perché dal vostro progetto emerge il vostro impegno e, soprattutto, la speranza per realtà cittadine più sostenibili. Grazie anche a Valentina Bianchi che è l’ideatrice del concorso e l’ha fatto crescere a livello nazionale”.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Chi davvero è morto per Covid?
Previous article Condannato a 5 anni di carcere, al tempo dei fatti importante esponente di Fratelli d’Italia

Articoli correlati

Gli austriaci salvano la scuola di Tiglieto Scuola
3 Agosto 2023

Gli austriaci salvano la scuola di Tiglieto

In Piemonte la Scuola è in tilt: mancherebbe un prof su tre Scuola
19 Luglio 2023

In Piemonte la Scuola è in tilt: mancherebbe un prof su tre

È suonato l'ultimo campanello, la scuola è finita, tutti (quasi) in vacanza Scuola
11 Giugno 2023

È suonato l'ultimo campanello, la scuola è finita, tutti (quasi) in vacanza

Ultimi articoli pubblicati
1 Ott 5:25 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Movimento Cristiano Lavoratori Alessandria – Manifestazioni in onore di San Francesco 4 ottobre 2023

1 Ott 2:24 PM
CRONACA

Giovanni Vignuolo al posto della dottoressa Pagella nel Cda del soggiorno Borsalino

1 Ott 12:48 PM
CRONACA

Donna in acqua nel Tanaro salvata dai pompieri e ricoverata all’ospedale

1 Ott 12:18 PM
SPORT

Calcio Serie D, Girone A – Un Derthona corsaro mette all’angolo il Gozzano

1 Ott 11:20 AM
CRONACA

Ex Ilva: con le assemblee e gli scioperi non si risolve niente

1 Ott 9:58 AM
PRIMO PIANO

Novi cade a pezzi, perde anche la Conservatoria

30 Set 12:33 PM
PRIMO PIANO

Nominato il nuovo Cda di “Gestione Acqua” mentre Muliere parla a vanvera

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 111531
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 99007
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 70292
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 60526
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 59456
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
marketing@alessandriaooggi.info
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria