• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 6 Febbraio 2023 - 01:19
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Scuola

I laureati in Piemonte trovano più facilmente il lavoro e Alessandria è ai primi posti

17 Giugno 2022 admin_AG Scuola 147

I laureati in Piemonte trovano più facilmente il lavoro e Alessandria è ai primi posti

Torino – Sono stati resi noti i dati di Almalaurea che esaminano 76 atenei italiani e stilano profilo e condizione occupazionale dei laureati italiani. Dallo studio emerge che laurearsi in Piemonte vuol dire avere più chance di entrare nel mondo del lavoro della media nazionale, e di averle in fretta. Chance che aumentano a cinque anni dal titolo di studio magistrale, quando in pratica 9 laureati su 10 hanno un impiego. Più lavoro ma anche uno stipendio più alto rispetto al resto d’Italia, anche di oltre 200 euro. Lo studio è stato effettuato in collaborazione dell’Università di Torino, del Politecnico, e dell’Università del Piemonte Orientale. Risulta che gli studenti dei tre atenei, tra quelli che scelgono di entrare nel mondo del lavoro con la laurea triennale, lavorano più della media nazionale. Rispetto al 74,5% della percentuale di chi lavora dopo un anno tra gli studenti italiani, i laureati di “Unito” e Politecnico superano il 76% mentre l’Università del Piemonte Orientale raggiunge addirittura l’ 85,8% degli occupati. Tra i laureati Unito è salito lo stipendio netto, anche se di appena 3 euro, da 1.301 a 1.304.
I laureati triennali però sono solo una parte, perché molti proseguono negli studi. All’Università di Torino con un titolo di secondo livello cresce la percentuale di quanti lavorano e anche lo stipendio. A cinque anni dalla laurea lavorano 9 su 10, oltre la metà con un contratto a tempo indeterminato (categoria in crescita).
Per l’Università del Piemonte Orientale, dove si registra un tasso di crescita di 8 punti delle matricole (in controtendenza rispetto al meno 5,2% nazionale), ha svolto tirocini oltre il 70% dei laureati, ben oltre la media nazionale del 57,1%. Nel report emerge che il voto dei laureati è più basso della media (101,4 rispetto a 103,5) ma più studenti terminano il percorso in tempo (67% contro 60,9%).

Tabella tratta da La Repubblica

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article I due Papi, il Patriarca Kirill, la Guerra Giusta, Putin e Santa Madre Russia in campo contro l'Occidente in declino (video)
Previous article Il Fondo Australiano Ifm acquisisce il 35% di holding San Quirico, Erg

Articoli correlati

Insegnante nega la Shoah: "Incompatibile con la scuola" Scuola
1 Febbraio 2023

Insegnante nega la Shoah: "Incompatibile con la scuola"

Bullismo a scuola: la Regione interviene con fondi per il Sobrero di Casale Monferrato e il Ciampini-Boccardo di Novi Ligure Scuola
27 Dicembre 2022

Bullismo a scuola: la Regione interviene con fondi per il Sobrero di Casale Monferrato e il Ciampini-Boccardo di Novi Ligure

Da domani a scuola per imparare il linguaggio degli animali Scuola
25 Ottobre 2022

Da domani a scuola per imparare il linguaggio degli animali

Ultimi articoli pubblicati
5 Feb 8:35 PM
PRIMO PIANO

Ora scendono in campo gli “Strizza Cervelli” del Piemonte per dare nuovo vigore all’Ordine Professionale

5 Feb 7:57 PM
SPORT

Pallacanestro Serie A: il Derthona Basket vince in souplesse

5 Feb 4:49 PM
VIDEO

Per la precisione, egregio Gadi Luzzatto Voghera, la benedizione di Yahweh consisteva nel dono di beni materiali e Abramo era un potente col suo esercito: di spirituale non c’è niente (video)

5 Feb 1:07 PM
SPORT

Dopo un primo tempo equilibrato il Chieri vince nella ripresa, ma il Casale dei giovani migliora

5 Feb 11:37 AM
CRONACA

Gravissima violazione della riservatezza: online i dati di dipendenti della A7 Milano-Serravalle

5 Feb 10:27 AM
CRONACA

Investiti un uomo e il suo cane: non sono gravi

4 Feb 8:15 PM
SPORT

Grigi sconfitti 2-0, il gioco latita

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110570
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 96154
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69656
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 59048
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 58027
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427
For advertising or to publish an article, write to marketing@milanooggi.info
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency