• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 12 Agosto 2022 - 19:36
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
MOTORI

F1: Verstappen vince in Canada, seconda la Ferrari di Sainz

20 Giugno 2022 admin_AG MOTORI 16

F1: Verstappen vince in Canada, seconda la Ferrari di Sainz

Montreal (Ansa) – Partita dal fondo della griglia nel Gp del Canada la Ferrari di Charles Leclerc chiude la rimonta al quinto posto dietro alla Mercedes di Russell quarta. Sesta la Alpine di Ocon davanti al compagno di squadra Alonso e alla Alfa Romeo di Bottas. Nona l’altra Alfa di Zhou Guanyu. Chiude la top ten la Aston Martin di Stroll. Tra emozioni, sorpassi e safety car la spunta di nuovo Max Verstappen. L’olandese della Red Bull non sbaglia un colpo nel Gran Premio del Canada, tenendo dietro agli scarichi fino al traguardo un bravissimo Carlos Sainz che, aiutato anche dall’incidente nel finale alla Alpha Tauri di Tsunoda, va vicinissimo a battere il campione del mondo ma deve accontentarsi di un ottimo secondo posto. Sul podio anche un ritrovato Lewis Hamilton con una Mercedes in netta ripresa, mentre Charles Leclerc chiude al quinto posto la sua gara in rimonta, partita dal fondo. Fuori gioco per problemi tecnici al via del Gp l’altra Red Bull di Sergio Perez ed è settimo Fernando Alonso scattato dalla prima fila. Un Gp quello nella splendida Montreal che premia ancora una volta Verstappen in fuga nel Mondiale con, ora, 49 punti di vantaggio su Leclerc. Monegasco che ce l’ha messa tutta per limitare i danni sperando di approfittare del motore fresco nelle prossime gare. L’olandese volante non sbaglia niente sin dal semaforo verde conducendo una gara perfetta nella guida e nella strategia. Nemmeno l’incidente nel finale alla Alpha Tauri di Tsunoda, che neutralizza la corsa con l’entrata in pista della safety-car agevolando le Ferrari, riesce a far cedere il campione del mondo. Sainz è velocissimo ed ha le gomme più fresche, ma Verstappen resiste fino alla bandiera a scacchi da campione del mondo qual è. “La safety car finale non ha aiutato – ha detto il leader del Mondiale appena tagliato il traguardo – Loro nel complesso erano molto veloci in gara ed era davvero difficile per me. Loro poi alla fine avevano gomme più fresche ed è stato davvero entusiasmante. Io ho dato tutto e chiaramente Carlos (Sainz, ndr) ha fatto lo stesso. Vedevo che lui spingeva e attaccava sempre. Chiaramente con il DRS è più facile attaccare, però gli ultimi giri sono stati divertenti. Velocità sul dritto? Si per fortuna quest’anno siamo molto veloci in rettilineo e questo ci aiuta. Nel complesso – ha aggiunto il pilota della Red Bull – loro erano molto forti in gara, sarebbe stata dura riprenderli. Loro dopo la safety conclusiva avevano gomme più fresche. In quel caso avrei preferito essere quello che doveva attaccare piuttosto che quello che doveva difendere, ma per fortuna ha funzionato lo stesso”. Un secondo posto che vale quasi una vittoria per Sainz arrivato ad un soffio dal suo primo trionfo con la Rossa: “Ho spinto a tutta – ha detto il pilota spagnolo – Non ho lasciato neanche un centimetro in frenata e vicino ai muri. Ho spinto al massimo anche con la batteria, le ho provate tutte per passare Max (Verstappen, ndr), ma non avevamo abbastanza velocità per avvicinarci a sufficienza nel tornante e portarlo fuori traiettoria alla chicane. Ma la cosa buona è che siamo stati un po’ più veloci per tutta la gara. Qui però ci è mancato qualcosa per superare. Siamo contenti del passo gara, per come siamo riusciti a mettere pressione a Max. Le tempistiche del pit stop sono state giuste. Le abbiamo provate tutte e siamo arrivati vicinissimi a vincere. Mi prendo gli aspetti positivi e continuerò a provarci nella prossima gara”.
A Silverstone in Inghilterra il prossimo 3 luglio.

Ordine d’arrivo

  1. Verstappen (Red Bull)
  2. Sainz (Ferrari) a 0″ 9/10
  3. Hamilton (Mercedes) a 7″
  4. Russell (Mercedes) a 12″ 3/10
  5. Leclerc (Ferrari) a 15″ 1/10
  6. Ocon (Alpine) a 23″ 8/10
  7. Alonso (Alpine) a 24″ 9/10
  8. Bottas (Alfa Romeo) a 25″ 2/10
  9. Zhou (Alfa Romeo) a 26″ 9/10
  10. Stroll (Aston Martin) a 38″ 2/10
  11. Ricciardo (McLaren) a 43″
  12. Vettel (Aston Martin) a 44″ 2/10
  13. Albon (Williams) a 44″ 8/10
  14. Gasly (AlphaTauri) a 45″ 1/10
  15. Norris (McLaren) a 52″ 1/10
  16. Latifi (Williams) a 59″ 9/10
  17. Magnussen (Haas) a 1′ 08″ 1/10


La classifica del Mondiale F1 piloti:

  1. Verstappen (Red Bull) – 175 punti
  2. Perez (Red Bull) – 129 punti
  3. Leclerc (Ferrari) – 126 punti
  4. Russell (Mercedes) – 111 punti
  5. Sainz (Ferrari) – 102 punti
  6. Hamilton (Mercedes) – 77 punti
  7. Norris (McLaren) – 50 punti
  8. Bottas (Alfa Romeo) – 44 punti
  9. Ocon (Alpine)- 39 punti
  10. Alonso (Alpine) – 22 punti
  11. Gasly (Alpha Tauri) – 16 punti
  12. Magnussen (Haas) – 15 punti
  13. Ricciardo (McLaren) – 15 punti
  14. Vettel (Aston Martin) – 13 punti
  15. Tsunoda (Alpha Tauri) – 11 punti
  16. Albon (Williams) – 3 punti
  17. Stroll (Aston Martin) – 3 punti
  18. Zhou (Alfa Romeo) – 3 punti

La classifica del Mondiale F1 Costruttori

  1. Red Bull – 304 punti
  2. Ferrari – 228 punti
  3. Mercedes – 188 punti
  4. McLaren – 65 punti
  5. Alpine – 61 punti
  6. Alfa Romeo – 47 punti
  7. Alpha Tauri – 27 punti
  8. Aston Martin – 16 punti
  9. Haas – 15 punti
  10. Williams – 3 punti
Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Ballottaggio: vota chi vuoi tanto a condurre le danze, grassi o magri, sono sempre gli stessi (video)
Previous article Incendio in azienda agricola nell'astigiano, salve 30 mucche

Articoli correlati

F1: Verstappen trionfa in Ungheria MOTORI
1 Agosto 2022

F1: Verstappen trionfa in Ungheria

F1: la caporetto del GP di Francia MOTORI
25 Luglio 2022

F1: la caporetto del GP di Francia

Leclerc con la Ferrari vince il Gran Premio d'Austria MOTORI
10 Luglio 2022

Leclerc con la Ferrari vince il Gran Premio d'Austria

Ultimi articoli pubblicati
12 Ago 2:53 PM
SPORT

Quando Di Masi farà le “pulizie”? Dimmi quando, quando, quando

12 Ago 11:16 AM
CRONACA

Sisal: vinta una casa a Napoli

12 Ago 10:48 AM
CRONACA

Scoperto a Torino il vaccino anti-cancro

12 Ago 10:37 AM
CRONACA

West Nile, cresce il numero di infezioni in Italia: 144 casi in 7 giorni

12 Ago 10:22 AM
CRONACA

Cercansi postini, Poste Italiane assume

12 Ago 10:16 AM
CRONACA

Disastro autostrade: ora chiudono la A26 di notte e ci obbligano a viaggiare sotto il sole a 40 gradi di giorno

11 Ago 7:18 PM
VIDEO

Piuttosto la morte ma non il peccato (Audio da non perdere)

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 109179
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68531
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 57057
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 56079
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 53007
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency