• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 29 Settembre 2023 - 02:33
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RUBRICHE
Due idee tre opinioni

Gli ebrei giocano sempre in trasferta

22 Giugno 2022 admin_AG Due idee tre opinioni 113

Gli ebrei giocano sempre in trasferta

Pubblicato in Idee il ‍‍29/02/2022 – 21 אדר א’ 5782 – Il rapporto di Amnesty su Israele è molto pirandelliano. Per non faticare attingo dalla Treccani: impossibilità di distinguere tra realtà, apparenza e finzione, quindi, spesso, angosciosamente ambiguo, intellettualistico, sconcertante, paradossale. Lo Stato ebraico è accusato di essere criminale e crudele perché praticherebbe l’apartheid. Chi è crudele? Questa sarebbe una buona domanda se non fossi maggiorenne. Io anziché di apartheid, parlerei di bullismo, quale comportamento aggressivo ripetitivo nei confronti di chi non è in grado di difendersi, che porta alla sofferenza psicologica e all’esclusione sociale.
Sono d’accordo sul riferimento all’apartheid, vediamo però chi lo pratica. Si tratta di banali rapporti di forza, poi le giustificazioni si trovano, potrei fornirle anch’io. La discussione sulla violenza e la crudeltà mi va bene, va meno bene la totale incomunicabilità, perché rivela mancanza di empatia, uno dei pochi termini di nuovo uso che trovo infungibili. In un mondo ideale, si tratterebbe di porsi al posto dell’altro: ma non è una prospettiva irreale?
A me i termini della contesa paiono semplici in modo disarmante. Una parte scrive nei suoi statuti che il suo paese è arabo ed è regolato dalla sharia e si comporta di conseguenza. L’altra invece deve seguire i parametri dettati dal resto del mondo. Bob Dylan, pure, è stato semplice: “La sorte gli è avversa e le sue probabilità sono poche. Che accetti di vivere con le regole che il mondo gli impone. Ha un cappio al collo e un fucile alla schiena. E il permesso di ucciderlo è concesso a qualsiasi maniaco. È il bullo del quartiere”.
Solo i bambini, però, considerano che dalle discussioni si possa uscire ragionando: se ne esce coi rapporti di forza. È triste, certo, ma così è, se non altro perché non è complicato individuare la parte debole, visto che, per Dylan, Israele deve vivere con le regole che il mondo gli impone.
Da ultimo: questo accumulo di dati è un tòpos tecnico (Treccani ancora: “luogo comune, motivo ricorrente, in un’opera, nella tematica di un autore o di un’epoca”). Ora, se la ragione è una mera sovrastruttura dei rapporti di forza, e questo accade anche nella vita quotidiana, sono sensato o insensato quando propongo dei ragionamenti? A bordo campo incombono i tifosi, e se gli ebrei non hanno una casa riconosciuta come loro (ius utendi fruendi et abutendi) finisce che giocano sempre in trasferta. Qual è la casa degli ebrei?

 

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Finalmente l’hanno capito: è meglio sterilizzare che sterminare i cinghiali
Previous article Simone Paciotti trionfa a Sanremo

Articoli correlati

Attualità e inattualità di Jules Isaac Due idee tre opinioni
14 Luglio 2023

Attualità e inattualità di Jules Isaac

Due idee tre opinioni

Quando muoiono gli ebrei in un attentato non si dice

11 Mag 202384
Roma (Emanuele Calò di Osservatorio Enzo Sereni) - “10 maggio 2021 EEAS Press Team – Dichiarazione del...
Israele e la riforma della Giustizia, prove di dialogo dopo le proteste Due idee tre opinioni
29 Marzo 2023

Israele e la riforma della Giustizia, prove di dialogo dopo le proteste

Ultimi articoli pubblicati
28 Set 10:44 AM
Aforismi

L’epigrafe al cimitero

28 Set 9:36 AM
CRONACA

In consiglio comunale si doveva discutere il bilancio ma il parere dei revisori non è arrivato per tempo e l’assessora competente non c’era

28 Set 8:24 AM
CRONACA

Parto indolore a Casale Monferrato

28 Set 7:49 AM
CRONACA

Ex Ilva: viale del tramonto?

28 Set 7:28 AM
CRONACA

Vercelli con Valeria Straneo per la raccolta fondi da devolvere a Cardiologia

28 Set 7:16 AM
CRONACA

Agricoltore muore dopo essere finito sotto il suo trattore ribaltato

28 Set 7:06 AM
CRONACA

Carambola di auto lungo la provinciale per Tortona

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 111519
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 98969
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 70279
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 60516
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 59442
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
marketing@alessandriaooggi.info
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria