• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 6 Febbraio 2023 - 00:43
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
PRIMO PIANO

I grillini genovesi non seguono Di Maio: “Un traditore attaccato alla poltrona”

22 Giugno 2022 admin_AG PRIMO PIANO 95

I grillini genovesi non seguono Di Maio: “Un traditore attaccato alla poltrona”

Genova (Fabio Canessa di Genova24) – Le onde sismiche del terremoto che ha investito il Movimento 5 Stelle a Roma non arrivano a Genova e in Liguria. Nella patria del fondatore Beppe Grillo i (pochi) eletti rimasti non ci pensano proprio a scendere dalla nave in tempesta per seguire il transfuga Luigi Di Maio, e anzi colgono l’occasione per raccogliere i cocci e ripartire dai “valori che ci hanno sempre contraddistinto”. E così per ora non si registrano defezioni, né in consiglio regionale, con Fabio Tosi e Paolo Ugolini ben saldi in sella, né a Palazzo Tursi, dove a tenere la bandiera pentastellata è rimasto solo Luca Pirondini.
L’uscita di due parlamentari, Sergio Battelli e Simone Valente, verso il gruppo Insieme per il futuro fondato dal ministro degli Esteri “lascia l’amaro in bocca perché non condividiamo né la strada, né l’arrivo”, si legge in una nota diffusa dal Movimento 5 Stelle Liguria. Ma c’è chi usa parole più forti. Come Fabio Ceraudo, ex consigliere comunale eletto nel Municipio Medio Ponente: “Oggi chi si professa responsabile e coerente, chi pretende di essere identità di verità o che improvvisamente dichiara che uno non vale un altro, tenendosi stretta la poltrona, è semplicemente un traditore senza alcuna dignità“. Così anche Stefano Giordano, altro ex di Tursi che entrerà nel consiglio del Centro Est da candidato presidente sconfitto, che definisce la scissione operata da Di Maio “un ignobile tradimento“. Mentre Luca Pirondini ricorda che “tutta quella gente è stata eletta col M5s senza preferenze, quindi quei posti in Senato e alla Camera se li è guadagnati il m5s. Abbiamo sempre detto che se uno legittimamente non è d’accordo si dovrebbe dimettere dal ruolo istituzionale”.
A Roma, tra espulsioni e cambi di casacca, l’unico parlamentare del M5s è rimasto Roberto Traversi, ex sottosegretario ai Trasporti e coordinatore regionale del movimento. Che non si dichiara stupito: “C’è stata una condotta deficitaria per mesi, era una strada preparata da tempo e questo per me è inaccettabile. Meglio giocare a carte scoperte”. Nessun rimorso per le epurazioni di chi ha negato la fiducia al governo Draghi: “In gruppo bisogna andare col mare calmo e col mare grosso, se ognuno facesse quello che vuole sarebbe difficile. All’epoca c’era un ordine impartito da un voto della base, neanche da un capo politico. Andava rispettato”.
Con l’uscita di Di Maio dal Movimento 5 Stelle traballa l’appoggio delle truppe di Conte al governo Draghi. E mentre il ministro Stefano Patuanelli si affretta a dire che il sostegno alla maggioranza “non è in discussione”, il ligure Traversi non sembra troppo convinto: “Dobbiamo fare una seria valutazione. Alla fine dei conti ci sono un po’ di lacune” nel lavoro del governo, “si potevano sistemare alcuni temi irrisolti da anni nel nostro Paese, tutto sommato non vedo grossi passi in avanti. È una valutazione che andrà fatta in serenità senza mettere in difficoltà il Paese”.
Del resto l’entrata nel governo Draghi era stata considerata una delle cause della débâcle elettorale genovese (e non solo) e quindi non è da escludere che le proposte per il rilancio passino da un ritorno all’opposizione a livello parlamentare. “La mia opinione personale? Sì, sarebbe opportuno che il M5s uscisse da quel governo – commenta Luca Pirondini -. Noi non c’entriamo più niente. E in quel caso si riavvicinerebbero figure che si sono allontanate, come Di Battista, mettendo in difficoltà altre forze politiche che oggi sono all’opposizione e domani potrebbero essere costrette ad appoggiare il governo Draghi”.
“Adesso non abbiamo più scuse – sentenzia la nota del M5s Liguria -: dobbiamo tornare a essere radicali nei principi e radicati in quei valori che ci hanno sempre distinto. Siamo nati per cambiare questo Paese, non per farci cambiare dai nostri avversari politici che sognano, quotidianamente, la nostra estinzione. Siamo tutti qui per andarcene, soprattutto chi è al secondo mandato”. E in conclusione, le parole di Beppe Grillo: “Abbiamo fatto una scelta fin dal primo giorno e intendiamo rispettarla: vorremmo lasciare una foresta rigenerata e non pietrificata. Il Movimento 5 Stelle c’è, esiste e deve continuare a restare tra la gente. Chi lascia, lo fa per interesse personale. Chi resta, prosegue nel rispetto del mandato elettorale conferito dai cittadini”.
E se da un lato il Movimento 5 Stelle, pur con una pesante crisi di consensi, resta agganciato al “campo largo” progressista, dall’altro sono iniziate le manovre tra il nuovo gruppo di Di Maio e l’area centrista. Anche secondo Giovanni Toti il ministro degli Esteri può essere un interlocutore, ma “occorre vedere bene cosa farà – ha precisato a Radio24 -. Se è quello del balcone della povertà è qualcosa di significativamente molto diverso, se ha preso la strada della responsabilità e della cultura di governo ne sono lieto perché va a ingrossare quelle fila che da anni cerco di mettere insieme per dare un po’ di equilibrio alla politica italiana. Ce lo diranno solamente i prossimi mesi”.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Il “Giallo della Casetta” e dell’insediamento del Polo Logistico al Quartiere Europa
Previous article Pallacanestro: Nicolò Castellino approda a Casale Monferrato

Articoli correlati

Ora scendono in campo gli "Strizza Cervelli" del Piemonte per dare nuovo vigore all'Ordine Professionale PRIMO PIANO
5 Febbraio 2023

Ora scendono in campo gli "Strizza Cervelli" del Piemonte per dare nuovo vigore all'Ordine Professionale

La Lega di Valenza si spacca, escono Bissacco e Boccardi PRIMO PIANO
3 Febbraio 2023

La Lega di Valenza si spacca, escono Bissacco e Boccardi

Egregi membri del Cda dell'Ipab Borsalino, quando intendete saldare il debito di 2,5 milioni alla cooperativa Punto Service? PRIMO PIANO
2 Febbraio 2023

Egregi membri del Cda dell'Ipab Borsalino, quando intendete saldare il debito di 2,5 milioni alla cooperativa Punto Service?

Ultimi articoli pubblicati
5 Feb 8:35 PM
PRIMO PIANO

Ora scendono in campo gli “Strizza Cervelli” del Piemonte per dare nuovo vigore all’Ordine Professionale

5 Feb 7:57 PM
SPORT

Pallacanestro Serie A: il Derthona Basket vince in souplesse

5 Feb 4:49 PM
VIDEO

Per la precisione, egregio Gadi Luzzatto Voghera, la benedizione di Yahweh consisteva nel dono di beni materiali e Abramo era un potente col suo esercito: di spirituale non c’è niente (video)

5 Feb 1:07 PM
SPORT

Dopo un primo tempo equilibrato il Chieri vince nella ripresa, ma il Casale dei giovani migliora

5 Feb 11:37 AM
CRONACA

Gravissima violazione della riservatezza: online i dati di dipendenti della A7 Milano-Serravalle

5 Feb 10:27 AM
CRONACA

Investiti un uomo e il suo cane: non sono gravi

4 Feb 8:15 PM
SPORT

Grigi sconfitti 2-0, il gioco latita

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110569
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 96153
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69656
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 59048
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 58027
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427
For advertising or to publish an article, write to marketing@milanooggi.info
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency