• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • martedì 31 Gennaio 2023 - 15:42
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
Lavoro

Da Slala Alessandria – “Logistica del gioiello”: Slala e Mani Intelligenti insieme per valorizzare il territorio valenzano

23 Giugno 2022 admin_AG Lavoro 121

Da Slala Alessandria – “Logistica del gioiello”: Slala e Mani Intelligenti insieme per valorizzare il territorio valenzano

Nuovo passo in avanti per la “Logistica del gioiello” al servizio del distretto orafo di Valenza. La Fondazione Slala – Sistema logistico del Nord Ovest è entrata a fare parte della Fondazione Mani Intelligenti che, a sua volta, ha aderito a Slala.
“L’obiettivo – spiega Cesare Rossini, presidente della Fondazione Slala – è favorire lo sviluppo di progettualità tese alla valorizzazione dei territori sul fronte del trasporto delle merci e delle persone. In particolare, rispetto a Valenza e al Distretto orafo, il progetto della logistica del lusso guarda a quella che fa muovere i dipendenti pendolari e gli studenti, e a quella più strettamente connessa al turismo, con una logistica capace di portare in città chi sceglie di trascorrere una vacanza nel Monferrato e nel Tortonese e che può approfittare per scoprire Valenza e la realtà orafa. Nella missione di Slala – aggiunge Rossini – c’è alla base la valorizzazione del territorio, declinata in tutto il Basso Piemonte e che passa attraverso progettualità integrate in cui tutti gli attori, imprese private e amministrazioni pubbliche, hanno un ruolo preciso e indispensabile”.
Di questo progetto se ne parla da alcuni mesi a Valenza e ora è arrivata la svolta decisiva con questo passaggio formale che Alessia Crivelli, presidente della Fondazione ‘Mani Intelligenti’, giudica “indispensabile perché unendo le competenze di Slala alle nostre sarà possibile mettere a punto le connessioni e i collegamenti necessari per un progetto di valorizzazione del territorio che si prefigura davvero ad ampio respiro”.
L’adesione reciproca di Slala e Mani Intelligenti è però solo un primo passo. Infatti la Fondazione Slala ha anche acquisito il marchio ‘DiValenza – Impronta orafa’ dal Consorzio del marchio di Valenza ed è in corso di costituzione una nuova Commissione interna che si occuperà della “Logistica del Lusso”. Il presidente sarà Carlo Frascarolo; coordinatrice, Barbara Rizzi; membri effettivi: Daniele Boccardi, Alessia Crivelli, Marco Novarese, Roberto Re, Piercarlo Rossi, Mara Scagni, Alessia Zaio.
La logistica del gioiello su cui sia l’amministrazione pubblica, sia i privati, sono chiamati a riflettere è anche quella che guarda al turismo ed è capace di portare nella città dell’oro non il turista mordi e fuggi, bensì quello che sceglie di trascorrere qualche giorno nelle colline del Monferrato e del Tortonese e che potrebbe approfittare dell’occasione proprio per scoprire Valenza. La potenzialità rappresentata da una logistica del gioiello potrebbe essere tradotta in un modello di gestione del distretto che va oltre i confini strettamente produttivi e industriali e dal quale nasce una opportunità unica per cambiare volto e organizzazione al tessuto socio economico, rappresentando un modello capace di essere esportato. Anche il Comune di Valenza, che è socio di Slala, aveva espresso, nei mesi scorsi, interesse per un innovativo strumento di valorizzazione del territorio.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article L’Alessandria è in vendita ma nessuno la vuole
Previous article Si attende il test del Dna per identificare la donna morta carbonizzata in auto

Articoli correlati

Da Usb Alessandria - Trascinati verso una guerra mondiale Lavoro
29 Gennaio 2023

Da Usb Alessandria - Trascinati verso una guerra mondiale

Da Cse Sanità-Flp Coordinamento Regionale Piemonte e Fiadel Sp Segreteria Territoriale - Oggetto: IPAB Borsalino Lavoro
28 Gennaio 2023

Da Cse Sanità-Flp Coordinamento Regionale Piemonte e Fiadel Sp Segreteria Territoriale - Oggetto: IPAB Borsalino

Dalla segreteria generale Cse - Rinnovo del Ccnl Anaste 2020/2022 Lavoro
14 Gennaio 2023

Dalla segreteria generale Cse - Rinnovo del Ccnl Anaste 2020/2022

Ultimi articoli pubblicati
31 Gen 1:54 PM
CRONACA

Maltrattamenti ai carcerati delle Vallette: chiesta condanna di un anno per l’ex direttore Minervini

31 Gen 1:24 PM
PRIMO PIANO

Miracolo-Meloni: l’Italia, e non la Germania, è oggi la locomotiva d’Europa col Pil schizzato a +3,9%

31 Gen 10:00 AM
CRONACA

Si ribalta sul cavalcavia: danni all’auto, lievi ferite per il conducente

31 Gen 9:23 AM
CRONACA

Resta Luca Orlandi l’unico indiziato per la morte di Norma Megardi

31 Gen 9:13 AM
CRONACA

Finalmente arrivano i primi fondi dal Governo per la Ex Ilva: interessati anche gli stabilimenti di Genova, Novi e Racconigi

31 Gen 9:01 AM
CRONACA

Alla commemorazione del partigiano russo Fjodor Poletaev non sarà presente il Comune data la crisi internazionale

31 Gen 8:40 AM
CRONACA

Ispettori del Mef a Palazzo Rosso per controllare i bilanci

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110535
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 96014
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69646
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 58613
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 57994
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427
For advertising or to publish an article, write to marketing@milanooggi.info
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency