• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 12 Agosto 2022 - 20:10
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RUBRICHE
Luci in Fraschéta

Dissesto: la verità fa capolino

27 Giugno 2022 admin_AG Luci in Fraschéta 258

Dissesto: la verità fa capolino

Si doveva attendere il turno di ballottaggio per vedere crescere il dibattito su un tema che da anni rimane sopito e che invece la politica dovrebbe avere l’interesse a definire una volta per tutte. Perché molte delle valutazioni sulla politica locale e sulle qualità di una classe dirigente si basano, volere o no, su uno spartiacque: chi ha votato il dissesto e chi lo ha generato. Tra i cattivi coloro che lo avrebbero generato. Per la sinistra chi è venuto prima della Rossa, inequivocabilmente. Per la destra chi lo ha votato, cioè la Giunta Rossa e la sua maggioranza che frettolosamente nel luglio 2012, lo ha dichiarato.
Quale la novità? Che nel dibattito ancora troppo viziato da falsità, la sinistra ha incominciato a smarcarsi dalla decisione. Nelle ultime ore i suoi esponenti, Abonante e Barrera in testa, incalzati da coloro che conoscono perfettamente la vicenda, hanno ammesso una nuova verità: è stato il Prefetto ad obbligarci al dissesto. È un passo importantissimo, anche se non ancora la verità, nello scrollarsi di dosso una decisione che più impopolare e sbagliata non avrebbe potuto essere. Figlia dei tempi e di una decisione politica improvvida, giustificata da una campagna elettorale vittoriosa. Come si sa, le maggioranze vincono, ma non sempre hanno ragione. I fatti, per come poi si sono svolti da quell’estate, hanno dimostrato che decisione peggiore non avrebbe potuto essere presa.
Ma torniamo a noi. I social hanno dimostrato in questo frangente elettorale, di essere grandi mallevadori di questioni, nel senso che si assumono l’onere che spetterebbe ad altri – per esempio ai mezzi di comunicazione sociale – di sollevare un tema e di metterlo in discussione. Non possono fare altro. Incrociare le opinioni in un dibattito disordinato e venato da maleducazioni diffuse, non è il sistema più efficace per ricostruire la verità. Almeno serve a darne degli spizzichi interessanti e significativi.
Il fatto che si sia giunti, grazie all’apporto di tecnici come Paolo Ansaldi e Pierluigi Arnera e allo spazio concesso dal profilo di Franco Trussi, a fare un passo in avanti è solo un bene per tutti.
Non lo è solo per me e per i miei amici che, da almeno un decennio, soffriamo di una pessima reputazione da parte di chi non si è ancora scrollato di dosso il peso delle bugie e continua a ripeterle come un pappagallo impazzito. Non lo è per una classe dirigente, ancora attiva, che la menzogna ha messo in un angolo e che invece sarebbe ancora assai utile alla città.
Cosa mi aspetto? Che si proceda sul cammino della verità e che frasi buttate lì con nonchalance – come la generica, ma ad effetto: “ci sono state condanne severe”- possano finalmente essere evitate.
Mi aspetto che si dica quello che le sentenze hanno stabilito, senza peraltro contestarle: l’assoluzione piena dall’aver procurato il dissesto per una classe dirigente intera; le condanne in sede amministrativa e penale per la confezione artificiosa del patto di stabilità che con il dissesto non c’entra. Chi volesse andare a leggere attentamente anche questi documenti troverà una condanna e due assoluzioni piene, ma soprattutto individuerà la logica di una battaglia senza quartiere tra lo Stato italiano e il Comune di Alessandria, vinta manu militari dal primo; una guerra tra centralismo e federalismo, in cui il secondo ha dovuto soccombere insieme con il suo campione, durante una stagione di confronto fra i due sistemi. Il Comune sta pagando ancora oggi questa sconfitta epocale, la Giunta Cuttica ne ha fatto le spese e altri dovranno ancora contribuire al prezzo dell’orgoglio e della dignità di un ente municipale che in certe stagioni non si piega al potente, specie quando si veste da tiranno.
Altro che Rossa contro Fabbio.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Sequestrata autocarrozzeria trasformata in cimitero di auto
Previous article Troppe ombre, nessun movente, ricostruzione approssimativa con orari che non combaciano, assenza del cadavere: il processo Orlandi parte male

Articoli correlati

Quando muore una Mamma Luci in Fraschéta
14 Dicembre 2021

Quando muore una Mamma

Scusa, mi vendi Amag? Luci in Fraschéta
5 Ottobre 2021

Scusa, mi vendi Amag?

Ad Alessandria Forza Italia è evaporata Luci in Fraschéta
1 Settembre 2021

Ad Alessandria Forza Italia è evaporata

Ultimi articoli pubblicati
12 Ago 2:53 PM
SPORT

Quando Di Masi farà le “pulizie”? Dimmi quando, quando, quando

12 Ago 11:16 AM
CRONACA

Sisal: vinta una casa a Napoli

12 Ago 10:48 AM
CRONACA

Scoperto a Torino il vaccino anti-cancro

12 Ago 10:37 AM
CRONACA

West Nile, cresce il numero di infezioni in Italia: 144 casi in 7 giorni

12 Ago 10:22 AM
CRONACA

Cercansi postini, Poste Italiane assume

12 Ago 10:16 AM
CRONACA

Disastro autostrade: ora chiudono la A26 di notte e ci obbligano a viaggiare sotto il sole a 40 gradi di giorno

11 Ago 7:18 PM
VIDEO

Piuttosto la morte ma non il peccato (Audio da non perdere)

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 109179
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68531
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 57057
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 56079
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 53007
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency