• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • martedì 31 Gennaio 2023 - 15:14
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
ATTUALITÀ
Varie

Il mercato del mattone scoppia di salute, vendite e prezzi in aumento

8 Luglio 2022 admin_AG Varie 95

Il mercato del mattone scoppia di salute, vendite e prezzi in aumento

Torino – Secondo i dati dell’Osservatorio Nomisma continua la tendenza positiva nel mercato immobiliare per chi compra o per chi vuole vendere casa. Analizzando le statistiche elaborate dagli esperti del centro studi, i segnali positivi arrivano innanzitutto dal comparto residenziale: nonostante i due anni di pandemia e il conflitto in Ucraina, non si è smorzato l’interesse nei confronti della casa, soprattutto in un’ottica di investimento come bene-rifugio. Già da più parti, infatti, si fa notare come in un periodo in cui i mercati finanziari sembrano sempre in bilico, l’ipotesi di impegnare il capitale nel caro vecchio mattone risulta sempre forte. Nel 2021 — come dimostrato anche dai dati elaborati dall’Agenzia delle Entrate — le transazioni residenziali hanno registrato un aumento di circa il 28% rispetto all’anno precedente. E questo ha portato anche a un importante incremento dei valori di compravendita, che registrano una variazione media del 2,6% per le abitazioni nuove e del 2,1% per l’usato. Un effetto positivo che prosegue anche nei primi mesi dell’anno in corso e che finisce per coinvolgere tutte le zone e i quartieri della città. Un fenomeno che si accompagna soprattutto alla compravendita di abitazioni nuove, mentre per le case che hanno già avuto un proprietario, l’attenzione si concentra soprattutto sulle aree del centro o comunque poco distanti dal cuore del capoluogo piemontese. E in un mercato così vivace, la voglia e la disponibilità a fare l’affare si riverberano anche nei tempi necessari per chiudere l’accordo tra le parti, che risultano meno lunghi: poco più di 5 mesi quelli necessari per il nuovo, addirittura meno di 5 per l’usato. La forbice tra richiesta e domanda, coerentemente con quanto emerso nelle tempistiche, si accorcia. Per le case nuove è intorno al 6,5% mentre per le usate resta in doppia cifra, al 12%. Chi non compra, ma cerca una casa da prendere in affitto, si trova nella stessa condizione di vivacità, per quanto riguarda domanda e offerta: i canoni calano in tutte le zone della città, determinando una variazione media negativa su base semestrale pari allo 0,6%. Aumentano però i tempi necessari per affittare un appartamento nuovo, da due mesi a due mesi e mezzo. Stabili a due mesi per le usate. Discorso differente, invece, per quanto riguarda gli immobili commerciali o professionali: qui la pandemia, con i suoi cambi di abitudine nel lavoro e nei ritmi di vita, ha generato numerosi cambiamenti. Ma non è tutta incertezza, quella che raccontano i dati Nomisma: nella prima parte del 2022 il settore ha cominciato a mostrare alcuni timidi segnali di miglioramento. In particolare, l’incremento annuale per gli uffici è dell’11%, mentre per i negozi si arriva al più 27% delle compravendite. Salgono anche i valori: più 0,9% per gli uffici, più 1,3% per i negozi. Ma nelle aree periferiche della città si fa ancora fatica: infatti i tempi di vendita salgono a sfiorare i dieci mesi. Crescono però anche i canoni di affitto, come non accadeva da 15 anni: più 1,5% per gli uffici e più 1,2% per i negozi.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article "Stupratore" assolto, è stato provocato da lei
Previous article Alessandria cade a pezzi: in via Volturno crolla un altro cornicione

Articoli correlati

Ecco le regole per tenere Fido in appartamento con noi senza problemi Varie
24 Gennaio 2023

Ecco le regole per tenere Fido in appartamento con noi senza problemi

Verifica del profilo in un casinò online: pro e contro, ragioni e peculiarità Varie
23 Novembre 2022

Verifica del profilo in un casinò online: pro e contro, ragioni e peculiarità

Perché l'RTP (Return to Player) è importante per i visitatori dei live casinò Varie
26 Ottobre 2022

Perché l'RTP (Return to Player) è importante per i visitatori dei live casinò

Ultimi articoli pubblicati
31 Gen 1:54 PM
CRONACA

Maltrattamenti ai carcerati delle Vallette: chiesta condanna di un anno per l’ex direttore Minervini

31 Gen 1:24 PM
PRIMO PIANO

Miracolo-Meloni: l’Italia, e non la Germania, è oggi la locomotiva d’Europa col Pil schizzato a +3,9%

31 Gen 10:00 AM
CRONACA

Si ribalta sul cavalcavia: danni all’auto, lievi ferite per il conducente

31 Gen 9:23 AM
CRONACA

Resta Luca Orlandi l’unico indiziato per la morte di Norma Megardi

31 Gen 9:13 AM
CRONACA

Finalmente arrivano i primi fondi dal Governo per la Ex Ilva: interessati anche gli stabilimenti di Genova, Novi e Racconigi

31 Gen 9:01 AM
CRONACA

Alla commemorazione del partigiano russo Fjodor Poletaev non sarà presente il Comune data la crisi internazionale

31 Gen 8:40 AM
CRONACA

Ispettori del Mef a Palazzo Rosso per controllare i bilanci

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110535
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 96011
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69646
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 58613
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 57994
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427
For advertising or to publish an article, write to marketing@milanooggi.info
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency