• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 6 Febbraio 2023 - 00:42
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Lavoro

Comincia la vendemmia a Nizza Monferrato

1 Settembre 2022 admin_AG Lavoro 58

Comincia la vendemmia a Nizza Monferrato

Nizza Monferrato – Giovedì al Foro Boario s’è svolto il simposio dal titolo “Vendemmia 2022, normative e disciplina dei controlli”, un utile momento di confronto e approfondimento in vista dell’imminente raccolta. Ad aprire la serie di interventi è stata Federica Massimelli, neopresidente della Sezione Vini dell’Unione Industriale di Asti che, dopo i saluti e i ringraziamenti ai partner dell’evento, ovvero Assoenologi, Vignaioli Piemontesi, Confindustria Cuneo e Confindustria Alessandria, ha sottolineato come la giornata rappresenti un’occasione di aggiornamento e verifica delle disposizioni normative. Si riferiva all’attività di ispezione e controllo dell’Ispettorato Centrale Repressione Frodi e dell’Ispettorato del Lavoro di Asti-Alessandria. Stefano Ricagno (nella foto), presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Alessandria, ha poi ricordato l’attività svolta dalla sua associazione sul territorio di competenza per supportare le aziende del settore vitivinicolo in territori a forte sviluppo come il Tortonese ma anche nelle aree di storica produzione. Molto interesse hanno destato le indicazioni fornite da Giuseppina Vercelli e Anna Veronica Supino dell’ispettorato territoriale del Lavoro di Asti-Alessandria a proposito delle differenti fattispecie contrattuali che caratterizzano il lavoro in campo nel periodo vendemmiale e le situazioni che più spesso si incontrano durante gli accessi ispettivi, ponendo particolare attenzione alle tempistiche di assunzione degli addetti. Si è parlato della possibilità di utilizzare i rapporti di lavoro occasionale, della estensione fino al sesto grado di parentela per il coinvolgimento gratuito dei parenti nelle operazioni vendemmiali e dello scambio di manodopera tra coltivatori diretti e i loro effettivi coadiuvanti famigliari. Non è mancato l’argomento della vendemmia turistica per cui è stata posta attenzione sulle limitazioni e attenzioni che devono essere introdotte per garantire l’adeguata sicurezza e tutela di chi opera in vigneto anche con finalità turistiche. I rapporti contrattuali con le cooperative che forniscono manodopera in vigneto hanno rappresentato l’ultimo tema trattato. Si è parlato in particolare della necessità di configurare adeguatamente i contratti di prestazione di servizio e delle eventuali responsabilità solidaristiche dell’impresa che utilizza lavoratori esterni, per poi passare a illustrare quali accorgimenti adottare per manlevare il titolare dell’impresa soprattutto rispetto al lavoro nero, evitando commistioni sanzionabili tra dipendenti aziendali e delle cooperative durante il lavoro in campo.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Italia provvisoria, ovvero: il Paese di Pulcinella
Previous article Auto contro ruspa: due ragazze all'ospedale

Articoli correlati

Si dimettono quattro consiglieri del Centro Raccolta Latte Lavoro
4 Febbraio 2023

Si dimettono quattro consiglieri del Centro Raccolta Latte

Finalmente arrivano i primi fondi dal Governo per la Ex Ilva: interessati anche gli stabilimenti di Genova, Novi e Racconigi Lavoro
31 Gennaio 2023

Finalmente arrivano i primi fondi dal Governo per la Ex Ilva: interessati anche gli stabilimenti di Genova, Novi e Racconigi

Il Gran Monferrato e l'Alto Piemonte alleati per incantare i turisti Lavoro
21 Gennaio 2023

Il Gran Monferrato e l'Alto Piemonte alleati per incantare i turisti

Ultimi articoli pubblicati
5 Feb 8:35 PM
PRIMO PIANO

Ora scendono in campo gli “Strizza Cervelli” del Piemonte per dare nuovo vigore all’Ordine Professionale

5 Feb 7:57 PM
SPORT

Pallacanestro Serie A: il Derthona Basket vince in souplesse

5 Feb 4:49 PM
VIDEO

Per la precisione, egregio Gadi Luzzatto Voghera, la benedizione di Yahweh consisteva nel dono di beni materiali e Abramo era un potente col suo esercito: di spirituale non c’è niente (video)

5 Feb 1:07 PM
SPORT

Dopo un primo tempo equilibrato il Chieri vince nella ripresa, ma il Casale dei giovani migliora

5 Feb 11:37 AM
CRONACA

Gravissima violazione della riservatezza: online i dati di dipendenti della A7 Milano-Serravalle

5 Feb 10:27 AM
CRONACA

Investiti un uomo e il suo cane: non sono gravi

4 Feb 8:15 PM
SPORT

Grigi sconfitti 2-0, il gioco latita

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110569
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 96153
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69656
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 59048
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 58027
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427
For advertising or to publish an article, write to marketing@milanooggi.info
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency