• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • mercoledì 1 Febbraio 2023 - 17:11
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Società

Celebrata la festività di San Michele Arcangelo dalla Polizia di Stato

30 Settembre 2022 admin_AG Società 61

Celebrata la festività di San Michele Arcangelo dalla Polizia di Stato

Alessandria – Ieri, giovedì 29 settembre, si è celebrata la Festività di San Michele Arcangelo, proclamato Santo Patrono della Polizia di Stato da Pio XII, il 29 settembre 1949. Nella figura dell’Arcangelo Michele, principe e condottiero dell’esercito celeste, l’istituzione Polizia di Stato vede riflessi i valori fondanti della sua missione di vigilanza, protezione, difesa dei valori della società e del suo regolare andamento e sviluppo. Baluardo contro “il male” l’Arcangelo indica alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato il difficile e fondamentale compito di contrastare il crimine pur mantenendo l’umanità e la capacità di approcciare il prossimo nel non facile equilibrio tra fermezza e giustizia, risolutezza ed equità. Ed è proprio perché i poliziotti sono, prima di tutto, cittadini in divisa, che la festa appena trascorsa appare come la ricorrenza più intima della “famiglia” Polizia di Stato, tale da abbracciare chi ci è appena entrato, chi vi è da decenni e chi, pur essendo non più operativo, ne fa comunque per sempre parte. In tale momento di riflessione s’inserisce anche il ricordo di quei membri della “famiglia” Polizia che hanno offerto agli ideali sopra ricordati il sacrificio massimo della vita. Le celebrazioni, come da tradizione, si sono svolte in ogni provincia italiana come anche ad Alessandria. Nel capoluogo alessandrino infatti alle ore 11.20, presso il piazzale della Questura si è svolta la Commemorazione dei Caduti della Polizia di Stato officiata dal Cappellano Prof. Don Augusto Piccoli; presso il sacrario a loro dedicato con deposizione di una corona alla presenza del Prefetto, del Questore, dei funzionari e del personale; alle ore 11.30 nella Chiesa Cattedrale “Santi Pietro e Marco” in piazza Giovanni XXIII è stata celebrata la Santa Messa Solenne officiata dal Vescovo di Alessandria Monsignor Guido Gallese, coadiuvato dal Cappellano della Polizia di Stato Don Augusto Piccoli. Sulla scorta della ricorrenza suddetta, nella giornata odierna, si è svolta, nella Sala Manganelli della Questura, la doverosa cerimonia di celebrazione nei confronti di chi, nella provincia, ha reso lustro alla divisa indossata.
Il Questore ha premiato il Commissario Capo della P. di S., dott. Riccardo Calcagno, con la seguente motivazione: “Evidenziando capacità ed impegno coordinava un’attività di controllo del territorio che permetteva di assicurare alla giustizia un italiano il quale aveva ferito la moglie con un coltello da cucina; la donna da anni era vittima dei maltrattamenti del marito il quale in più occasioni le aveva cagionato delle lesioni. Torino, 8 marzo 2018″.
Lode all’Ispettore Rodolfo Travaini Rodolfo e all’assistente capo Fabio Racioppa con la seguente motivazione: “Evidenziando capacità professionali ed impegno espletavano un’attività di polizia giudiziaria che consentiva di trarre in arresto, in flagranza di reato, due soggetti responsabili di tentata rapina ai danni di un istituto di credito e, successivamente, di dare esecuzione nei confronti dei medesimi individui ad un provvedimento restrittivo per altre tre rapine aggravate consumate presso analoghi obiettivi. Venezia 28 dicembre 2018″.
Lode all’Assistente Capo Matteo Basso con la seguente motivazione: “Evidenziando capacità professionali, espletava un’attività tecnico-scientifica che consentiva di identificare gli autori di una serie di truffe perpetrate ai danni di persone anziane”. Genova, 18 agosto 2017”.
Lode all’Assistente Giuseppe Giannetta con la seguente motivazione: “Evidenziando capacità professionali ed intuito investigativo, espletava un’operazione di polizia giudiziaria che si concludeva con l’espulsione, per motivi imperativi di sicurezza nazionale, di un cittadino marocchino radicalizzato alla professione di fede islamica. Alessandria, 19 dicembre 2017”.
Lode all’Ispettore Alessandro Filì, al Sovrintendente Michele Montanarella e al Vice Sovrintendente Alessandro Moretto con la seguente motivazione: “Evidenziando capacità professionali collaboravano ad un’attività di polizia giudiziaria che si concludeva con l’individuazione ed il deferimento, all’autorità giudiziaria, di un sodalizio criminale, dedito ai furti nelle casse self-service di caselli autostradali. Alessandria, 20 febbraio 2018”.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Grigi: la prima vittoria e alcune stonature
Previous article Tre ore di coda infernale a Casei Gerola sulla A7

Articoli correlati

Incredibili rivelazioni nel libro postumo di Papa Ratzinger: nei seminari club di omosessuali Società
22 Gennaio 2023

Incredibili rivelazioni nel libro postumo di Papa Ratzinger: nei seminari club di omosessuali

È mancato il dottor Gianfranco Ghiazza, medico stimato di Acqui Terme Società
20 Gennaio 2023

È mancato il dottor Gianfranco Ghiazza, medico stimato di Acqui Terme

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice Società
20 Gennaio 2023

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

Ultimi articoli pubblicati
1 Feb 5:06 PM
PRIMO PIANO

La tratta ferroviaria lunga 170 anni si ferma domenica, ma riparte

1 Feb 4:48 PM
CRONACA

Gli spaccano il cranio con una confezione di birra, è morto ieri all’ospedale senza avere ripreso conoscenza

1 Feb 1:37 PM
CRONACA

Insegnante nega la Shoah: “Incompatibile con la scuola”

1 Feb 12:39 PM
CRONACA

Finisce contro la barriera stradale con l’auto: illeso

1 Feb 9:51 AM
CRONACA

Secondo incidente stradale in due giorni sul cavalcavia maledetto

1 Feb 9:28 AM
SPORT

Alessandria 0 – Rimini 1: Grigi sull’orlo d’una crisi di gioco, allenatore cercasi

1 Feb 8:55 AM
SPORT

L’Alessandria perde in casa: ci risiamo

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110541
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 96046
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69647
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 58622
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 57996
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427
For advertising or to publish an article, write to marketing@milanooggi.info
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency