• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 23 Giugno 2025 - 15:08
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Lavoro

Orafi di precisione per Valenza

3 Ottobre 2022 admin_AG Lavoro 145

Orafi di precisione per Valenza

Valenza (da La Repubblica) – Nasce da una costola del percorso biellese dedicato alla moda e al tessile, il corso Its per orafi e gioiellieri al via quest’anno a Valenza. Con 4.200 addetti e poco meno di 700 imprese, il distretto orafo di Valenza vive di buona salute soprattutto grazie all’export, ma come molti altri è a caccia frenetica di risorse umane qualificate. Il nuovo Its, che si chiama Gem, che sta per gioielleria, educazione e moda, ha l’obiettivo di formare 20 addetti in collaborazione con le aziende della zona. “A Valenza la domanda di orafi e gioiellieri è cresciuta del 18 per cento negli ultimi anni. Il distretto rappresenta l’ 80 per cento del settore in Piemonte e il 90 nella provincia – spiega l’assessore regionale al Lavoro Elena, Chiorino – Biella ha dimostrato attraverso il percorso Tam – tessile, abbigliamento e moda – che nel manifatturiero per produrre eccellenza occorre formare alte professionalità e vogliamo fare lo stesso a Valenza”. Per Gem le selezioni sono ancora in corso. Il percorso formativo è gratuito, perché sostenuto dalla Regione Piemonte, e offre ai ragazzi una formazione a tutto tondo sull’innovazione e l’evoluzione del ruolo dell’artigiano orafo, una figura diventata sempre più specializzata con competenze tecnologiche e manageriali. Come negli altri percorsi, anche qui, almeno il 30 per cento delle attività si svolge in aziende e il 50 per cento dei docenti non arriva dalla didattica, ma dall’attività manageriale.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Quel simpaticone di Toscani, il miglior amico dei Benetton: proviamo anche la povera Meloni
Previous article GP di Singapore: partenza sbagliata per Lecrerc, vince Perez

Articoli correlati

Un gigantesco corteo dei Metalmeccanici blocca il traffico per due ore e mezza Lavoro
21 Giugno 2025

Un gigantesco corteo dei Metalmeccanici blocca il traffico per due ore e mezza

Disastro Piemonte: la crisi spazia dalla Sanità alla produzione Lavoro
17 Giugno 2025

Disastro Piemonte: la crisi spazia dalla Sanità alla produzione

Euromac, Bobst e Silplaster: si riparte Lavoro
7 Giugno 2025

Euromac, Bobst e Silplaster: si riparte

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria