• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • mercoledì 1 Febbraio 2023 - 16:20
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Bianca

Signor Gavio, invece di preoccuparsi della pallacanestro, pensi alle autostrade che paghiamo noi e lei non finisce mai

17 Ottobre 2022 admin_AG Bianca 589

Signor Gavio, invece di preoccuparsi della pallacanestro, pensi alle autostrade che paghiamo noi e lei non finisce mai

Asti (Piero Evaristo Giacobone) – Scusate se insisto ma mi chiamo Evaristo. Sono in trasferta ma siamo sempre lì: da Tortona hanno promesso che entro un mese le integrazioni richieste dal ministero per dare il via libera alla procedura di valutazione di impatto ambientale per il lotto tra Verduno e Cherasco della Asti – Cuneo saranno presentate, ma non s’è ancora visto niente. Naturalmente da Ance Alessandria – controllata dal gruppo Gavio tramite il presidente Paolo Valvassore – non si hanno notizie in merito, mentre da Itinera, sempre del Gruppo Gavio di Tortona (la città dei preti, la più corrotta della provincia di Alessandria), hanno promesso che saranno presentate entro fine ottobre, massimo inizio novembre, le integrazioni richieste dal Ministero della Transizione Ecologica per dare il via libera alla procedura di valutazione di impatto ambientale. Questo dovrebbe sbloccare il progetto esecutivo del lotto “2.6 Sub A” tra Verduno e Cherasco – ovvero gli ultimi 5 chilometri necessari per scrivere la parola fine alla vergognosa storia infinita della Cuneo-Asti. In verità non c’è niente e, da informazioni molto attendibili che ci vengono dall’interno di Itinera, sappiamo che di quei documenti non c’è neppure l’ombra. Per decenza non riportiamo quello che dichiara il Gruppo Gavio ma ci limitiamo a pubblicare quanto ha detto l’assessore regionale ai trasporti Marco Gabusi: “Le integrazioni saranno pronte entro fine mese, la società costruttrice si è messa subito al lavoro per fornire tutte le risposte e non dovrebbero esserci altri ritardi”. Fra le richieste, c’è anche quella avanzata dal ministero per i Beni e le Attività Culturali e da quella delle Infrastrutture integrata dal Mite: ovvero, una “valutazione comparativa” caldeggiata dalle associazioni ambientaliste del territorio per mettere ancora a confronto i due possibili tracciati dell’opera, ovvero sviluppo all’aperto dell’autostrada o percorso in galleria.

Una storia infinita e costosa
L’autostrada A33, conosciuta come Asti-Cuneo è in costruzione da 16 anni e dovrebbe collegare Asti a Cuneo. L’arteria prevede due tronchi per un totale di circa 90 chilometri collegati tra loro da un tratto dell’autostrada A6. L’A33 è parte della strada europea E74 ed è gestita dalla società per azioni Autostrada Asti-Cuneo composta dal Grupp Gavio (Astm Spa e Itinera Spa) e Asas Spa.
Al 2015 sono aperti al traffico 3 tratti (collegati tra loro da ulteriore viabilità autostradale o ordinaria):

  1. tratta Cuneo-A6 di 23 km,
  2. tratta A6/Marene-Cherasco di 8 km,
  3. tratta San Marzanotto Piana – Asti Sud (svincolo per la SP456 del Turchino, nei pressi di Asti/A21)-Guarene (nei pressi di Alba est) di 20 km.

Nel 2018 il presidente degli industriali di Cuneo dava 50 giorni di tempo al ministro alle Infrastrutture in attesa d’una risposta definitiva sul completamento dell’autostrada. Troppo tempo era passato anche dal 2011 quando, con un po’ troppa enfasi, si era festeggiata l’apertura al traffico del tratto da Massimini di Carrù a Cuneo come se l’infrastruttura fosse davvero finita. Ma non era così. Anzi!
Quattro anni dopo, dei 90,2 chilometri complessivi ne restavano da realizzare 35.
Così quest’autostrada progettata coi piedi, dal percorso assurdo (una zeta rovesciata), è ormai indicata come la Salerno-Reggio Calabria del Nord.
Una vergogna.
E io pago.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Berlusconi e Meloni hanno fatto pace
Previous article Processo Morandi: oggi riprendono le udienze con la replica dei Pm ai difensori degli imputati

Articoli correlati

A sei anni dall'inizio lavori riaperto il ponte sulla ferrovia Bianca
24 Giugno 2022

A sei anni dall'inizio lavori riaperto il ponte sulla ferrovia

Treni: Casale non è più isolata Bianca
15 Giugno 2022

Treni: Casale non è più isolata

Il notaio Mariano confermato presidente della fondazione Cral Bianca
12 Maggio 2022

Il notaio Mariano confermato presidente della fondazione Cral

Ultimi articoli pubblicati
1 Feb 1:37 PM
CRONACA

Insegnante nega la Shoah: “Incompatibile con la scuola”

1 Feb 12:39 PM
CRONACA

Finisce contro la barriera stradale con l’auto: illeso

1 Feb 9:51 AM
CRONACA

Secondo incidente stradale in due giorni sul cavalcavia maledetto

1 Feb 9:28 AM
SPORT

Alessandria 0 – Rimini 1: Grigi sull’orlo d’una crisi di gioco, allenatore cercasi

1 Feb 8:55 AM
SPORT

L’Alessandria perde in casa: ci risiamo

1 Feb 8:45 AM
CRONACA

L’ex dirigente dell’Alessandria Calcio Michele Padovano assolto dopo 17 anni di processi

31 Gen 5:33 PM
CRONACA

Due auto fuori strada a Borgo San Martino

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110541
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 96042
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69647
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 58622
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 57996
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427
For advertising or to publish an article, write to marketing@milanooggi.info
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency