• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 2 Ottobre 2023 - 03:11
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Scuola

Da domani a scuola per imparare il linguaggio degli animali

25 Ottobre 2022 admin_AG Scuola 72

Da domani a scuola per imparare il linguaggio degli animali

Alessandria – Un progetto innovativo e importante rivolto agli alunni delle scuole del Quartiere Cristo. L’Associazione “A Tutta Zampa” ha realizzato un’iniziativa (se non unica a Livello Nazionale poco ci manca) di informazione sui nostri amici a 4 zampe, subito accolta dalla dirigente e dalle insegnanti delle Scuole “Ferrero” e “Zanzi” del Quartiere Cristo ma che presto potrebbe estendersi anche ad altri Istituti. Il progetto prevede dal 26 ottobre e per ogni due mesi sino al termine dell’anno scolastico, un’ora di lezione sul Mondo degli animali (accarezzarli, nutrirli, accudirli, passeggiare). La prima lezione domani, mercoledì 26 ottobre dalle ore 11:00 alle 12:15 alla “Scuola Zanzi”, presenti Pier Luigi Cavalchini per “Docenti Senza Frontiere” e Katia Capellini. La lezione si articolerà in due fasi, la proiezione base dell’approccio al cane (in aula) e dimostrazione nel cortile della scuola, motivazione e giochi coi cani. A Tutta Zampa sarà rappresentata da Paola Ferraris e Michela Tirabosco. Soddisfazione da parte della dirigente scolastica del 5° circolo dott.ssa Antonella Talenti: “La D.D. 5° Circolo di Alessandria, in coerenza con le previsioni del proprio Piano dell’Offerta Formativa, ha aderito al progetto A Tutta Zampa, ideato dall’omonimo gruppo di lavoro supportato dall’Associazione Commercianti del quartiere Cristo di Alessandria, che comprende numerosi enti tra cui Associazioni, volontari, docenti, commercianti, cittadini ed esponenti di varie istituzioni del territorio”. Il progetto, nell’ottica della consueta virtuosa sinergia con il quartiere, vede impegnati alunni e docenti di tutte le classi terze e quarte di Scuola Primaria dei plessi Ferrero e Zanzi, che saranno coinvolti, a partire dalla fine del mese di ottobre 2022, in una serie di stimolanti incontri e iniziative sul tema del rispetto degli animali. Si tratta quindi di un originale percorso di Educazione Civica, in coerenza con le previsioni delle Linee Guida Ministeriali, con focus sul senso civico e sul rispetto dei nostri amici a quattro zampe, troppo spesso acquistati e poi abbandonati, talvolta dopo pochi mesi, quando arrivano le ferie o quando non si ha più il tempo di pensare a loro. Ne è testimonianza il fatto che canili, gattili e rifugi accolgono un numero sempre maggiore di animali abbandonati. È essenziale, quindi, che adeguata consapevolezza e sensibilità su questo tema vengano sviluppate fin dalla tenera età, al fine di formare futuri cittadini responsabili e rispettosi del mondo e dell’ambiente che li circonda. Gli alunni del 5° Circolo saranno quindi protagonisti di una serie di incontri e riflessioni con esperti sul tema, ad esempio con guardie zoofile, membri dell’Associazione, volontari etc, che affronteranno con i bambini vari aspetti del rapporto con il mondo animale, i corretti comportamenti da tenere nel rapporto uomo-animali, l’impegno richiesto dal fatto di avere un animale casa, i comportamenti da seguire, il welfare animale, il lavoro delle istituzioni che lavorano per la tutela degli animali e molto altro. Tali temi saranno affrontati attraverso la proiezione di filmati, momenti di incontro e dialogo con gli operatori del settore e lavori di gruppo. “Le azioni previste dal progetto sono coerenti rispetto agli obiettivi caratterizzanti l’impianto progettuale della scuola – conclude la dirigente scolastica Antonella Talenti – che include numerose iniziative per lo sviluppo e l’implementazione delle competenze di cittadinanza attiva e responsabile e di Educazione Civica, in linea con le Indicazioni Ministeriali per il primo ciclo di istruzione e con le Raccomandazioni del Consiglio d’Europa in termini di sviluppo delle competenze chiave per l’apprendimento permanente. Ulteriori obiettivi del progetto sono lo sviluppo e l’implementazione del senso di appartenenza alla comunità educante e al territorio”. È infatti caratteristica distintiva del “5° circolo” la partecipazione alla vita del quartiere, in ottica di scambio e collaborazione con il territorio come fonte di crescita e arricchimento.

 

 

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article È morto Franco Stradella, uno di noi, un politico arguto e concreto che non dimenticheremo mai
Previous article L'Eni gabella prodotti irrealizzati in 70 anni per giustificare speculazioni finanziarie spacciate per spese di ricerca "avanzata"

Articoli correlati

Gli austriaci salvano la scuola di Tiglieto Scuola
3 Agosto 2023

Gli austriaci salvano la scuola di Tiglieto

In Piemonte la Scuola è in tilt: mancherebbe un prof su tre Scuola
19 Luglio 2023

In Piemonte la Scuola è in tilt: mancherebbe un prof su tre

È suonato l'ultimo campanello, la scuola è finita, tutti (quasi) in vacanza Scuola
11 Giugno 2023

È suonato l'ultimo campanello, la scuola è finita, tutti (quasi) in vacanza

Ultimi articoli pubblicati
1 Ott 5:25 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Movimento Cristiano Lavoratori Alessandria – Manifestazioni in onore di San Francesco 4 ottobre 2023

1 Ott 2:24 PM
CRONACA

Giovanni Vignuolo al posto della dottoressa Pagella nel Cda del soggiorno Borsalino

1 Ott 12:48 PM
CRONACA

Donna in acqua nel Tanaro salvata dai pompieri e ricoverata all’ospedale

1 Ott 12:18 PM
SPORT

Calcio Serie D, Girone A – Un Derthona corsaro mette all’angolo il Gozzano

1 Ott 11:20 AM
CRONACA

Ex Ilva: con le assemblee e gli scioperi non si risolve niente

1 Ott 9:58 AM
PRIMO PIANO

Novi cade a pezzi, perde anche la Conservatoria

30 Set 12:33 PM
PRIMO PIANO

Nominato il nuovo Cda di “Gestione Acqua” mentre Muliere parla a vanvera

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 111531
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 99007
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 70292
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 60526
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 59456
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
marketing@alessandriaooggi.info
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria