• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • mercoledì 1 Febbraio 2023 - 17:48
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
ATTUALITÀ
Varie

Perché l’RTP (Return to Player) è importante per i visitatori dei live casinò

26 Ottobre 2022 admin_AG Varie 61

Perché l’RTP (Return to Player) è importante per i visitatori dei live casinò

Milano – Se un visitatore medio di un casinò si dedica a tutti i giochi in successione e piazza 100.000 scommesse in ogni gioco, quanto perderà? Al massimo il 10% del totale delle puntate effettuate. Questo sarà il guadagno del casinò per ogni cliente. La cifra del 91-97% viene chiamata Ritorno al Giocatore (RTP) nei siti di casinò tradizionali e live casinò, come https://nomini.com/it/games/categories/live-casino.
Perché è così?

Come avviene il guadagno del casinò?
L’idea è ovvia: perché non aprire un live casinò che restituisca al cliente non il 4% delle scommesse effettuate, ma solo il 50%. Dopotutto, tutte le grandi lotterie lavorano con successo secondo un sistema di pagamento così svantaggioso per i giocatori!
La realtà per il casinò è che il sito autorizzato non intascherà più del 10% delle scommesse effettuate dai giocatori. E questo senza considerare la quota dei fornitori di software per il gioco d’azzardo, il pagamento del personale, l’hosting e altri costi.
Tutto ciò determina il parametro storicamente stabilito per i giochi di casinò tradizionali e live casinò, che si chiama “ritorno al giocatore” (RTP). Negli ultimi anni nessun fornitore autorizzato di software di gioco ha creato giochi con un RTP inferiore al 91%. Inoltre, la quota di giochi con RTP compreso tra il 94 e il 98% è pari a 9/10 del numero totale in tutti i casinò online.
L’RTP del 90% e oltre è rilevante solo per i casinò autorizzati che collaborano con i fornitori ufficiali di software di gioco. Nel caso di operatori privi di licenza, questi possono costruire quasi qualsiasi modello di aspettativa matematica dai loro giochi, compresi quelli in cui l’RTP tende a zero, ed è per questo che devi scegliere con la massima attenzione possibile l’istituto in cui giocare. In questo modo potrai divertirti con il live casinò ed evitare ulteriori rischi.

Per saperne di più sull’RTP
Il ritorno al giocatore è un valore di calcolo teorico che indica quale sarà la perdita del giocatore per un certo numero di scommesse rispetto all’importo delle scommesse effettuate. Ad esempio, un cliente di un live casinò ha piazzato 10.000 puntate da 1 dollaro su un gioco e ha perso 400 dollari. Il 4% è il parametro opposto, che indica il guadagno dell’istituto (Valore Atteso – EV).
Un RTP medio inferiore al 95% è impossibile per i seguenti motivi:

  1. Il parametro è già “cucito” nel software finito.
  2. È impossibile ridurre l’RTP in collaborazione con i fornitori. Tutti gli studi rilasciano prodotti su licenza e sono controllati da commissioni governative e tester indipendenti.
  3. Offrire solo giochi con un rendimento del 90-91% è una pessima idea per qualsiasi casinò tradizionale o live casinò. La percentuale di slot online con RTP inferiore al 94% è insignificante e non sono popolari: i clienti semplicemente non ci giocano.

La situazione per i proprietari dei casinò è aggravata dal fatto che storicamente è accettato che almeno 1/3 dei giochi di un casinò siano giochi di carte e roulette. L’RTP della roulette europea è del 97,3%, quello della roulette francese del 98,75%, quello del Baccarat del 99% e quello del Blackjack del 99,33% in media.
L’RTP raggiunge i suoi valori intrinseci al gioco, non istantaneamente, ma per decine di migliaia di giri di gioco. Il calcolo del “ritorno ai giocatori” avviene in modo non lineare. Di conseguenza, l’indicatore opposto “vincite medie al casinò” si comporta allo stesso modo. L’EV non è analogo alle entrate commerciali costanti. 3-4 giocatori con grandi scommesse, che giocano da soli a giochi non redditizi, possono rovinare un nuovo casinò nel giro di un giorno.

Perché è necessario conoscere l’RTP
Controllare la percentuale di vincita di ogni singolo gioco può diventare noioso. Questo è particolarmente vero quando l’utente ama cambiare spesso intrattenimento. Nella maggior parte dei casi, una slot machine dovrebbe essere scelta in base alla percentuale RTP. La percentuale di vincita totale è particolarmente utile a questo proposito. I casinò online offrono di solito giochi che pagano molto se la loro RTP complessiva è alta.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Palenzona ringrazia Giorgia Meloni e le fa gli auguri di buon lavoro
Previous article Da Paolo Valvassore Presidente di Ance Alessandria - ricordo di Franco Stradella

Articoli correlati

Ecco le regole per tenere Fido in appartamento con noi senza problemi Varie
24 Gennaio 2023

Ecco le regole per tenere Fido in appartamento con noi senza problemi

Verifica del profilo in un casinò online: pro e contro, ragioni e peculiarità Varie
23 Novembre 2022

Verifica del profilo in un casinò online: pro e contro, ragioni e peculiarità

Il mercato del mattone scoppia di salute, vendite e prezzi in aumento Varie
8 Luglio 2022

Il mercato del mattone scoppia di salute, vendite e prezzi in aumento

Ultimi articoli pubblicati
1 Feb 5:06 PM
PRIMO PIANO

La tratta ferroviaria lunga 170 anni si ferma domenica, ma riparte

1 Feb 4:48 PM
CRONACA

Gli spaccano il cranio con una confezione di birra, è morto ieri all’ospedale senza avere ripreso conoscenza

1 Feb 1:37 PM
CRONACA

Insegnante nega la Shoah: “Incompatibile con la scuola”

1 Feb 12:39 PM
CRONACA

Finisce contro la barriera stradale con l’auto: illeso

1 Feb 9:51 AM
CRONACA

Secondo incidente stradale in due giorni sul cavalcavia maledetto

1 Feb 9:28 AM
SPORT

Alessandria 0 – Rimini 1: Grigi sull’orlo d’una crisi di gioco, allenatore cercasi

1 Feb 8:55 AM
SPORT

L’Alessandria perde in casa: ci risiamo

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110541
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 96050
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69647
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 58622
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 57997
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427
For advertising or to publish an article, write to marketing@milanooggi.info
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency