• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • sabato 21 Giugno 2025 - 12:44
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
ATTUALITÀ
Lavoro

Quando quattro chili di mele valgono un caffè, per l’agricoltura è finita

22 Novembre 2022 admin_AG Lavoro 87

Quando quattro chili di mele valgono un caffè, per l’agricoltura è finita

Torino (Giulia Giraudo) – È in corso una manifestazione davanti alla Prefettura per rimarcare che mentre l’inflazione sale, il prodotto agricolo è pagato sempre di meno. Si incassano 35 centesimi per quello che si vende a 3 euro. Anche sulla frutta i conti non tornano. E non possono tornare. Secondo i calcoli di Coldiretti Piemonte produrre un chilo di mele costa tra i 40 e i 42 centesimi. All’agricoltore ne vengono riconosciuti 35. Una volta raccolte, le mele sono conservate nelle celle frigorifere dei magazzinieri – e anche il prezzo comincia a salire – in attesa di finire alla grande distribuzione, dove si trovano tra un 1,8 euro fino a 3 per le varietà più care. Il conto è presto fatto: rispetto al costo iniziale, durante la filiera, il prezzo delle mele è più che triplicato, ma a guadagnare sono solo gli intermediari e la grande distribuzione. “Un agricoltore deve vendere 4 chili di mele per comprare un caffé” sostengono i produttori che oggi si danno appuntamento a Torino, in piazza Castello, di fronte alla Prefettura per un blitz con tanto di frutta e banchetti per attirare l’attenzione sullo stato di salute della frutticultura piemontese con l’inflazione che spinge i prezzi al dettaglio con aumenti anche del 6,5% e i prezzi riconosciuti agli agricoltori che invece tirano al ribasso.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Onore a un Leale Servitore dello Stato, Bruno Contrada (video)
Previous article Aumenta la violenza contro le donne in Piemonte: cinque casi al giorno

Articoli correlati

Quello del tartufo piemontese è un settore in continua crescita Lavoro
21 Marzo 2025

Quello del tartufo piemontese è un settore in continua crescita

Gi Group seleziona personale per il nuovo centro di approvvigionamento Amazon di Alessandria Lavoro
12 Luglio 2024

Gi Group seleziona personale per il nuovo centro di approvvigionamento Amazon di Alessandria

Internet ha ucciso il commercio di vicinato e i giornali di carta ATTUALITÀ
2 Giugno 2024

Internet ha ucciso il commercio di vicinato e i giornali di carta

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria