• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • mercoledì 18 Giugno 2025 - 07:25
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Manifestazioni

Il Comune di Asti non invita i Volontari della Protezione Civile per la visita di Bergoglio e divampa la polemica

24 Novembre 2022 admin_AG Manifestazioni 80

Il Comune di Asti non invita i Volontari della Protezione Civile per la visita di Bergoglio e divampa la polemica

Asti – Lunedì scorso ad accogliere Bergoglio c’erano tutti meno loro, i Volontari della Protezione Civile della città (nella foto a lato), i quali lamentano il mancato coinvolgimento alla festa cittadina. Infatti erano presenti circa 400 volontari di protezione civile, giunti da tutte le province del Piemonte ma loro no e in un post hanno scritto fra l’altro: “Come Associazione Volontari di Protezione Civile Città di Asti nonostante avessimo risposto positivamente fin da subito alla richiesta di disponibilità, non siamo stati coinvolti”.
Questo fatto ha scatenato un terremoto e il presidente dell’associazione, Oscar Ferraris, ha ritenuto corretto diramare questa nota: “Il presidente e i soci del consiglio si ritengono estranei  e non a conoscenza di quanto scritto che non è veritiero. La nostra associazione non fa parte del Coordinamento Provinciale di Asti, è ovvio non venga attivata dalla Regione in simili circostanze. Consapevoli di ciò non avremmo mai pensato di addossare colpe o manchevolezze al Comune di Asti con il quale peraltro si collabora in maniera assai proficua da oltre 20 anni. Il consiglio direttivo ed i soci tutti intendono scusarsi con il Comune di Asti per eventuali ricadute negative di immagine dovute al contenuto del post non assolutamente avvallato dal nostro consiglio”. Certamente però qualcosa non ha funzionato e il mancato invito dell’associazione astigiana dimostra che la preparazione dell’evento ha presentato qualche falla o che il Comune di Asti non riconosce l’associazione di Protezione Civile presieduta da Ferraris, nonostante che, come si legge nei documenti, il Comune di Asti e l’associazione collaborino da una ventina d’anni.
Nel post su facebook in oggetto (che riportiamo a lato) si legge: “Grazie alla visita del Pontefice, la città di Asti ha vissuto ieri una splendida giornata, tutto è andato per il meglio, una grande folla di gente presente dentro e fuori la Cattedrale e lungo tutto il tracciato percorso dal Santo Padre, la messa seguita in piazza sui maxi schermi o in diretta TV su Rai 1. Erano presenti circa 400 volontari di protezione civile giunti da tutte le province del Piemonte, tuttavia come Associazione Volontari di Protezione Civile Città di Asti, nonostante avessimo risposto positivamente fin da subito alla richiesta di disponibilità, non siamo stati coinvolti. Noi volontari che tutte le settimane occupiamo il nostro tempo libero e ci sporchiamo le mani per rimuovere discariche abusive, salvaguardare il territorio che ci circonda ed intervenire tempestivamente ogni qual volta il Comune ce lo richiede, saremmo stati orgogliosi di partecipare a questa storica giornata per la città di Asti. In attesa che qualcuno chiarisca quanto accaduto e certi di ricevere presto delle scuse, continueremo ad operare come nostra consuetudine”.

 

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article La Polizia di Stato denuncia due persone per furti compiuti in due esercizi commerciali ad Alessandria
Previous article Rivera e quei sei minuti che gridano ancora oggi vendetta

Articoli correlati

Pride Alessandria: Teresa Mantero “alla corte” dell’onorevole Vladimiro Guadagno Manifestazioni
1 Giugno 2025

Pride Alessandria: Teresa Mantero “alla corte” dell’onorevole Vladimiro Guadagno

Scoperta la targa in ricordo di Carletto Bergaglio Manifestazioni
20 Maggio 2025

Scoperta la targa in ricordo di Carletto Bergaglio

Sabato e domenica ritorna “Golosaria” nelle province di Alessandria e Asti Manifestazioni
11 Maggio 2025

Sabato e domenica ritorna “Golosaria” nelle province di Alessandria e Asti

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria