• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • mercoledì 1 Febbraio 2023 - 17:46
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Lavoro

Su Ex Ilva Invitalia vuole il 60% senza aspettare il 2024 e Meloni accelera: i francesi di ArcelorMittal se ne vadano

28 Novembre 2022 admin_AG Lavoro 133

Su Ex Ilva Invitalia vuole il 60% senza aspettare il 2024 e Meloni accelera: i francesi di ArcelorMittal se ne vadano

Roma – La premier Meloni insieme al ministro Giorgetti è al lavoro per sbrogliare la matassa dell’ex Ilva e accelera sul controllo pubblico dell’azienda siderurgica italiana. Stringe la presa sulla raffineria Lukoil di Priolo, in provincia di Siracusa. Per le Acciaierie d’Italia il cambio di governance – oggi a maggioranza ArcelorMittal – potrebbe arrivare prima del 2024, mentre nel caso dello stabilimento siciliano che fornisce oltre il 20% della benzina utilizzata nel Paese, i tempi sono più stretti: lunedì 5 dicembre scatta l’embargo sul petrolio russo, l’unico raffinato a Priolo. Laconico sull’argomento il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso: “La produzione dell’ex Ilva, di Acciaierie d’Italia, non è in condizione di poter reggere uno stabilimento e una produzione siderurgica come quella che l’Italia merita”. La linea del Governo è chiara: lo Stato ha già investito nell’ex Ilva molto denaro e lo farà ancora, con le risorse del Pnrr per la transizione e con l’aumento di capitale previsto dall’Aiuti bis. Si tratta di due miliardi che, dice Urso: “abbiamo il dovere di sapere come saranno spesi”. Se non ci fosse trasparenza, l’esecutivo potrebbe prendere il controllo della società. Una delle ipotesi di cui si è discusso in questi giorni è non a caso quella avanzata da Michele Emiliano. Al tavolo convocato dal Mimit dopo lo stop di Acciaierie a 145 aziende dell’indotto, il governatore della Puglia ha suggerito di condizionare l’eventuale versamento del miliardo messo a disposizione dal precedente esecutivo «ad un contributo in conto capitale, aumentando la quota azionaria in capo al governo italiano e le società che il governo controlla». Si potrebbe forse pensare a un anticipo della già prevista salita del socio pubblico Invitalia al 60% di Acciaierie, rinviata proprio a maggio di quest’anno al 2024. Più che chiara in questo caso l’indicazione della Uil di Taranto: “ArcelorMittal vada via. Siamo stanchi di essere illusi e violentati”, ha detto il coordinatore provinciale Pietro Pallini.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Maschilicidio: accoltella il compagno a morte, arrestata una donna di 51 anni
Previous article Nonna Maria a 100 anni è "Patriarca dell'Astigiano"

Articoli correlati

Finalmente arrivano i primi fondi dal Governo per la Ex Ilva: interessati anche gli stabilimenti di Genova, Novi e Racconigi Lavoro
31 Gennaio 2023

Finalmente arrivano i primi fondi dal Governo per la Ex Ilva: interessati anche gli stabilimenti di Genova, Novi e Racconigi

Il Gran Monferrato e l'Alto Piemonte alleati per incantare i turisti Lavoro
21 Gennaio 2023

Il Gran Monferrato e l'Alto Piemonte alleati per incantare i turisti

Riunito un tavolo di lavoro per risolvere i disservizi cronici della linea ferroviaria Acqui-Genova Lavoro
20 Gennaio 2023

Riunito un tavolo di lavoro per risolvere i disservizi cronici della linea ferroviaria Acqui-Genova

Ultimi articoli pubblicati
1 Feb 5:06 PM
PRIMO PIANO

La tratta ferroviaria lunga 170 anni si ferma domenica, ma riparte

1 Feb 4:48 PM
CRONACA

Gli spaccano il cranio con una confezione di birra, è morto ieri all’ospedale senza avere ripreso conoscenza

1 Feb 1:37 PM
CRONACA

Insegnante nega la Shoah: “Incompatibile con la scuola”

1 Feb 12:39 PM
CRONACA

Finisce contro la barriera stradale con l’auto: illeso

1 Feb 9:51 AM
CRONACA

Secondo incidente stradale in due giorni sul cavalcavia maledetto

1 Feb 9:28 AM
SPORT

Alessandria 0 – Rimini 1: Grigi sull’orlo d’una crisi di gioco, allenatore cercasi

1 Feb 8:55 AM
SPORT

L’Alessandria perde in casa: ci risiamo

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110541
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 96050
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69647
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 58622
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 57997
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427
For advertising or to publish an article, write to marketing@milanooggi.info
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency