• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 18 Luglio 2025 - 16:43
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
ATTUALITÀ
Manifestazioni

Molte le iniziative in Piemonte per la Giornata della Memoria

20 Gennaio 2023 admin_AG Manifestazioni 96

Molte le iniziative in Piemonte per la Giornata della Memoria

Torino – Sono molte le iniziative per la Giornata della Memoria fino al 31 gennaio, nate con gli istituti partner, la Città di Torino e con il sostegno del Comitato della Regione Piemonte per l’affermazione dei valori della Resistenza e dei principi della Costituzione Repubblicana, del Consiglio regionale del Piemonte. In primo piano, storie di impegno civile, come quella di Delfina Levis nello spettacolo “Alla ricerca del bene”, dedicato ai “Giusti delle nazioni”, aperto da Emilio Jona e Carlo Greppi a cura di Istoreto (24 gennaio, ore 17-19). Il Teatro Alfieri accoglie Lidia Maksymowicz, sopravvissuta a Auschwitz, per l’anteprima del concerto di Raiz e Auditorium Band con brani di Battiato, Dylan, Joy Division, De Andrè, Beastie Boys, Amy Winehouse (26 gennaio, ore 21); al Circolo dei Lettori il focus è sulla persecuzione attraverso gli occhi del bambino Lucio nel libro “Baudrà che cosa ci toglie la guerra e cosa non ci può togliere” di Lucio Levi (23 gennaio, ore 18). La parola passa ai testimoni con l’ex partigiano Gastone Cottino in dialogo con Maria Chiara Borsa e Pietro Polito del Centro Studi Piero Gobetti (26 gennaio, 17.30). Anche alla musica è affidato il compito di fare memoria con il duo flauto e chitarra Massimino e Ramonda, e composizioni messe al bando dalle leggi razziali (24 gennaio, ore 18) a cura del Museo Diffuso della Resistenza. Il 26 gennaio si ripercorre l’esperienza del caporale Giovanni Giovannini, dopo il lager diventato grande giornalista, per un omaggio alla memoria dei militari italiani deportati, organizzato dall’Istituto Gaetano Salvemini.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Dal Sovrano Militare Ordine del Tempio - Gesù era un combattente che s'è arreso solo davanti alla Croce
Previous article La Chiesa non può seguire San Paolo quando condanna l'omosessualità perché è piena di preti omosessuali (video)

Articoli correlati

“L'Isola in Collina”: notti di note d’autore tra i vigneti del Monferrato Manifestazioni
23 Giugno 2024

“L'Isola in Collina”: notti di note d’autore tra i vigneti del Monferrato

Innegabile successo di "Al Pride Alessandria" nonostante una Banda Musicale ATTUALITÀ
26 Maggio 2024

Innegabile successo di "Al Pride Alessandria" nonostante una Banda Musicale

Torna come ogni anno il tradizionale Concerto di Natale ATTUALITÀ
11 Dicembre 2023

Torna come ogni anno il tradizionale Concerto di Natale

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria