Genova – S’è riunito ieri mattina un tavolo di lavoro relativo alla linea ferroviaria Genova-Acqui Terme, alla presenza degli assessori ai trasporti di Liguria e Piemonte, rispettivamente Augusto Sartori e Marco Gabusi, dei rappresentanti di Rfi e Trenitalia, dei sindaci dei Comuni interessati e dei comitati dei pendolari. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha illustrato gli interventi realizzati negli ultimi cinque anni sulla linea Genova-Ovada-Acqui Terme, con un investimento di 50 milioni di euro per lavori diffusi su tutta la linea atti a contenere i rischi di danno idrogeologico, e per la manutenzione straordinaria di circa 50 opere d’arte, il rinnovo di binari, il risanamento di massicciate, un nuovo sistema di informazione al pubblico e opere di upgrade tecnologico. Sono stati inoltre illustrati gli interventi previsti sulla linea entro il 2026 grazie ai fondi del Pnrr (circa 84 milioni di euro) che riguarderanno la regolarità dei treni, la manutenzione straordinaria dell’infrastruttura, l’accessibilità e il decoro delle stazioni.
Riunito un tavolo di lavoro per risolvere i disservizi cronici della linea ferroviaria Acqui-Genova
