• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 28 Maggio 2023 - 20:47
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Giudiziaria

A Campobello di Mazara (12.000 abitanti) nessuno conosceva Messina Denaro: ma noi, qui in Piemonte, non siamo mica scemi

24 Gennaio 2023 admin_AG Giudiziaria 215

A Campobello di Mazara (12.000 abitanti) nessuno conosceva Messina Denaro: ma noi, qui in Piemonte, non siamo mica scemi

Campobello di Mazara (a.g.) – Per beccare Messina Denaro c’era bisogno dell’Aisi (Agenzia informazioni e sicurezza interna), cioè dell’intelligence? Messina Denaro non era nascosto in un oscuro quartiere periferico di Shanghai ma in un Comune in provincia di Trapani di 12.000 abitanti, dove tutti sanno tutto di tutti.
Ma chi vogliono prendere per i fondelli?
In sintesi estrema c’è un informatore “noto agli uffici e di provata fede” (in gergo di caserma, credibile), ma rimasto anonimo negli atti trasmessi, che racconta che “Matteo Messina Denaro vive in zona. Non lo vogliono prendere. Qualcuno gli deve portare i vestiti e da mangiare. Dove pensate che sia se non qui? Non li avete visti quei due (fa i nomi) che fanno avanti e indietro da Torretta (Torretta Granitola comune del Trapanese, ndr)? C’è il vedovo della ginecologa e quello del bar”. I ragazzi lo vedono come un idolo anche se adesso dicono tutti di non averlo mai conosciuto. Passano coi motorini e fotografano i giornalisti appostati sotto il covo di via San Vito, ex via Cb 31/7. Alle pompe di benzina, ai bar, nei supermercati, nei negozi in cui pure dalle indagini – adesso si sa – è entrato eccome, nessuno lo ha riconosciuto. Ma l’ordinanza di custodia cautelare che ieri ha portato in carcere il suo prestanome Andrea Bonafede racconta come il boss andasse anche a fare la spesa per conto suo. L’uomo che aveva prestato l’identità all’ex latitante, Andrea Bonafede, 59 anni, ha lavorato (rivestendo anche il ruolo di socio d’impresa) in un rinomato parco acquatico di Torretta Granitola. E che da questo piccolissimo centro abitato basta percorrere circa dodici chilometri per arrivare in dieci minuti a Campobello seguendo la strada provinciale 51.
E siamo arrivati a uno dei tanti, troppi, paradossi italiani, ma io che sono piemontese e non ne posso più dico: a uno dei tanti, troppi paradossi della Terronia. Ecco l’uomo che fu arrestato due volte, prima sotto le spoglie di Matteo Messina Denaro e poi sotto le proprie, quelle di Andrea Bonafede, 59 anni, di professione geometra e prestanome-prestatutto del superlatitante più ricercato d’Italia (per la carità). In cima alla rete di protezione fra Campobello di Mazara e Castelvetrano gli inquirenti collocano Bonafede, l’uomo che aveva dato carta d’identità, auto, bancomat, un appartamento e chissà cos’altro a Messina Denaro. Due giorni dopo la consegna dei documenti al capomafia, l’acquisto dell’appartamento di Via Cb 31, vicolo San Vito, a Campobello (nella foto il picciotto che fa la guardia alla casa di Messina Denaro). Il medico di famiglia, il dottor Alfonso Tumbarello, anche lui indagato, non avrebbe saputo: Bonafede gli avrebbe chiesto alcune ricette per Messina Denaro, ma sempre senza dirgli niente, come se il tumore lo avesse veramente lui.
Niente saccio!
Credibile? Assolutamente no.
E agli inquirenti è bastato vedere che la prima operazione chirurgica del latitante risale al 13 novembre 2020, per smentire categoricamente che i due si fossero incontrati solo nel 2022: perché il ricovero era stato fatto già due anni e mezzo fa a nome di Andrea Bonafede. E non solo: il 27 luglio 2020 Giuseppa Cicio, madre dell’uomo arrestato ieri pomeriggio, aveva comprato una Fiat Lounge e il 12 gennaio 2022 la stessa anziana donna l’aveva data in permuta per comprare la Giulietta nera targata. Si tratta dell’auto trovata domenica nel recinto di un terreno di Campobello di proprietà di Antonino Luppino, figlio di Giovanni, l’autista catturato assieme a Messina Denaro a Palermo. Da qui la certezza di un rapporto duraturo, confermato dalla «meritevole segnalazione di un rivenditore di autovetture», Giovanni Tumminello, che giovedì scorso si è presentato dai carabinieri per dire che quell’auto intestata alla signora di 86 anni l’aveva comprata personalmente, «in modo tracciabile e non in contanti», un signore che si era presentato come Andrea Bonafede, ma che in realtà aveva le sembianze di Matteo Messina Denaro.
Ma chi vogliamo prendere per i fondelli?

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Sciopero benzinai: i gestori chiedono modifiche al decreto, elenco dei gestori aperti in Piemonte e in Italia
Previous article Alessandria Calcio, la società sportiva dello smart working

Articoli correlati

In due a processo per la morte bianca del camionista novese Aniello Cirillo Giudiziaria
20 Maggio 2023

In due a processo per la morte bianca del camionista novese Aniello Cirillo

Chiusa l’inchiesta sulla tragedia del Mottarone, in 8 a processo Giudiziaria
19 Maggio 2023

Chiusa l’inchiesta sulla tragedia del Mottarone, in 8 a processo

Albanese di 24 anni ignora il decreto di espulsione e di avvicinamento alla sua ex compagna e torna dentro Giudiziaria
18 Maggio 2023

Albanese di 24 anni ignora il decreto di espulsione e di avvicinamento alla sua ex compagna e torna dentro

Ultimi articoli pubblicati
28 Mag 5:57 PM
SPORT

Grigi: Massimo Cerri, au revoire

28 Mag 12:41 PM
CRONACA

Pianeta anziani: mondo dimenticato o ancora da esplorare?

28 Mag 12:10 PM
CRONACA

Alessandria: le donne di “Non una di meno” occupano l’ex sede della Circoscrizione Nord

28 Mag 11:16 AM
PRIMO PIANO

San Paolo sull’ostentazione degli omosessuali: “Poiché hanno disprezzato la conoscenza di Dio, Dio li ha abbandonati in balìa d’una intelligenza depravata”

28 Mag 10:41 AM
OPINIONI

L’egemonia culturale dei gay

27 Mag 4:47 PM
SPORT

Campionato Pallavolo Prima Divisione femminile – Alessandria Volley vince in gara 1 contro il Vercelli

27 Mag 1:28 PM
PRIMO PIANO

La grande ipocrisia delle scelte di politica energetica globali

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 111092
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 97455
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69906
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 59650
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 58605
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità o pubblicazioni su questo sito web | For advertising or publications on this website
marketing@alessandriaooggi.info
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency