• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • sabato 30 Settembre 2023 - 21:20
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Scuola

Insegnante nega la Shoah: “Incompatibile con la scuola”

1 Febbraio 2023 admin_AG Scuola 84

Insegnante nega la Shoah: “Incompatibile con la scuola”

Milano – Negare l’Olocausto non è possibile ma, proprio in questi giorni della Memoria, c’è chi prova a farlo. Si tratta del professor Pietro Marinelli insegnante di diritto che, giovedì scorso, davanti a oltre 200 studenti, a proposito dell’Olocausto ha detto stentoreo: “Questa è la vostra verità, dite solo quello che vi fa comodo, voi state gonfiando completamente i numeri” ha gridato dalla platea davanti agli studenti che accompagnava. Non basta perché ieri, davanti ad alcuni cronisti milanesi, ha detto che quello della Shoah “è un argomento top secret dal 1944”. In campo contro il prof negazionista è sceso perfino Matteo Renzi che ha dichiarato sui social: “Per me questo professore andrebbe licenziato domattina. La scuola pubblica non può accettare in cattedra chi nega la verità storica”.
La dirigente scolastica dell’istituto ha porto le proprie scuse ufficiali alla comunità ebraica di Milano con una lettera firmata da 13 docenti e da altri 13 ex insegnanti del IIS Curie-Sraffa. , che hanno a cuore il lavoro del teatro di zona e si sono dissociati pubblicamente dalle esternazioni del docente. “ Ho sentito la dirigente della scuola — spiega Coppi — e le ho chiesto di farmi avere in tempi brevi una relazione scritta non solo su quanto accaduto a teatro, ma su tutto l’operato del docente in questione. A quanto ho appreso finora, il professor Marinelli sembra non essere nuovo a uscite di questo genere e anzi far parte di una genia di persone particolarmente diffusa negli ultimi anni”. In effetti basta scorrere i profili social dell’insegnante di diritto e economia politica per rendersi conto delle sue posizioni; del resto il diretto interessato non ne fa certo mistero. Post che avallano teorie complottiste e altri contro le adozioni gay, l’I-slam e l’aborto, senza dimenticare i tanti contenuti No Vax e filoputiniani. Già nel 2017 Marinelli, all’epoca docente all’istituto tecnico Falcone- Righi di Corsico, era stato sospeso per una settimana, con relativa decurtazione dello stipendio, per aver criticato l’Islam in aula dopoche una studentessa non si era alzata in piedi al suo ingresso, spiegando di essere in periodo di Ramadan. Un provvedimento che in tanti sui social stanno invocando. “ Solo una volta che avrò ricevuto la relazione della preside del Curie Sraffa potrò valutare il da farsi — continua Coppi — . Ovviamente seguiremo la regolare procedura e al docente verrà riconosciuto il diritto alla difesa. Poi si potrà decidere quali provvedimenti adottare e parlare di un’eventuale sospensione”. Duro la reazione del Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara: “Il negazionismo dell’Olocausto è assolutamente incompatibile con qualsiasi ruolo pubblico, ancora peggio nei luoghi deputati all’educazione dei giovani”. Ma il professor Marinelli non sembra avercela solo con gli ebrei ma anche coi musulmani, e già nel 2017, all’epoca docente all’istituto tecnico Falcone- Righi di Corsico, era stato sospeso per una settimana, con relativa decurtazione dello stipendio, per aver criticato l’Islam in aula dopo che una studentessa non si era alzata in piedi al suo ingresso, spiegando di essere in periodo di Ramadan.

Foto tratta da Sky Tg 24

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Gli spaccano il cranio con una confezione di birra, è morto ieri all'ospedale senza avere ripreso conoscenza
Previous article Finisce contro la barriera stradale con l’auto: illeso

Articoli correlati

Gli austriaci salvano la scuola di Tiglieto Scuola
3 Agosto 2023

Gli austriaci salvano la scuola di Tiglieto

In Piemonte la Scuola è in tilt: mancherebbe un prof su tre Scuola
19 Luglio 2023

In Piemonte la Scuola è in tilt: mancherebbe un prof su tre

È suonato l'ultimo campanello, la scuola è finita, tutti (quasi) in vacanza Scuola
11 Giugno 2023

È suonato l'ultimo campanello, la scuola è finita, tutti (quasi) in vacanza

Ultimi articoli pubblicati
30 Set 12:33 PM
PRIMO PIANO

Nominato il nuovo Cda di “Gestione Acqua” mentre Muliere parla a vanvera

30 Set 10:02 AM
CRONACA

Detenuto del Camerun lancia una sedia contro un ispettore del carcere che finisce all’ospedale

30 Set 9:16 AM
SPORT

Calcio serie C – Grigi: undici fantasmi in campo

30 Set 8:40 AM
SPORT

Alessandria 0 – Pro Sesto 2: Grigi, che pena ci fate

29 Set 1:50 PM
Aforismi

Le ragioni del cuore

29 Set 12:47 PM
CRONACA

La dottoressa Monocchio lascia Novi per andare a fare il vice segretario comunale a Fresonara: come sempre avevamo ragione noi. Voila!

29 Set 11:40 AM
CRONACA

Perenne Disastro Ferrovie: ora tornano i treni Asti – Acqui (boh?)

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 111526
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 98984
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 70284
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 60516
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 59451
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
marketing@alessandriaooggi.info
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria