• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • martedì 8 Luglio 2025 - 04:12
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
Varie

Dal Circolo “Su Nuraghe” di Alessandria – Corso di grafica creativa

4 Febbraio 2023 admin_AG Varie 86

Dal Circolo “Su Nuraghe” di Alessandria – Corso di grafica creativa

Oggi, sabato 4 febbraio, ha preso il via al Circolo “Su Nuraghe” di Alessandria il corso di Grafica creativa contemplato nel progetto regionale “Laboratorio creativo per i giovani sardi emigrati in Piemonte”.

Per i sedici iscritti è stato il primo giorno di scuola
Diversi per età e preparazione scolastica sono uniti dalla stessa passione per il disegno, la grafica e la web art. Il corso asseconderà la loro attitudine artistica offrendo un bagaglio tecnico che sviluppi e traduca in forme e colori le loro innate capacità creative. Tra tanti sorrisi e una malcelata emozione gli allievi hanno rotto il ghiaccio e prima di tuffarsi nel vasto mondo dell’informatica si sono con immersi con attenzione nella lettura attenta della brochure riportante la finalità del corso e gli obiettivi da raggiungere. Sono consapevoli che il percorso formativo è quanto mai serio e impegnativo.

Finalità
Il progetto si rivolge a giovani emigrati sardi proponendo un’attività di laboratorio nel campo di pubbliche relazioni, comunicazione digitale, promozione, pubblicità e arte. L’output sarà la realizzazione d’un logo, d’un murales e d’un webdoc.

Obiettivo
Il Corso si propone di preparare i giovani a eseguire rappresentazioni grafiche e tradurre l’idea pubblicitaria in un progetto grafico. La buona padronanza di Word, Power Point, Publisher, Inksape, Photoshop, Illustrator  e InDesign permetterà loro di realizzare l’impostazione grafica di depliant, relazioni, presentazioni aziendali, inserti pubblicitari, opuscoli, locandine, manifesti, loghi, bigliettini da visita, cataloghi, packaging, riviste e giornali: di diventare, insomma, un vero e proprio Graphic Designer, una delle professioni più ricercate nel mondo del lavoro. Una figura basilare in un mondo digitale sempre più dominato dalle immagini e dall’innovazione creativa. Una professione che si muove nell’ambito della comunicazione visiva dettando campagne promozionali e pubblicitarie in grado di rispondere alla dinamiche sociali, alle logiche commerciali e di leggere una realtà in continua rapida evoluzione.

Punti di forza
Il progetto mira a favorire l’ingresso e la mobilità all’interno del mercato del lavoro dei giovani sardi emigrati. L’attività si sviluppa attraverso un percorso didattico teorico-pratico in grado di fornire, agli allievi, competenze nel campo della computergrafica, attraverso l’insegnamento di software specifici, dalla semplice videoscrittura alla grafica industriale, inoltre il target finale sarà la realizzazione pratica delle idee messe in campo.

Risultato finale
Il risultato finale sarà la creazione di un logo che visivamente rappresenti l’emigrazione sarda nel mondo, la realizzazione di un murales da collocare sulla facciata bianca del circolo che onori la memoria di Grazia Deledda e di Webdoc, un sito che accompagnerà il lavoro dalla fase concettuale a quella esecutiva e che documenterà il lavoro svolto. Tutte le idee grafiche saranno esposte, fotografate e pubblicate on-line su questo sito internet.
Didattica.

L’idea
Il Laboratorio creativo di Alessandria è stato ideato secondo i più moderni livelli didattici affidando il corso a docenti di sicura professionalità. Le lezioni saranno tenute in presenza per assicurare la massima interazione docente-studente. Il corso andrà avanti per 11 mesi, per 3 ore settimanali, negli ampi spazi della sede sociale. Ai frequentatori sprovvisti di computer l’organizzazione metterà a disposizione un pc portatile. La frequenza è gratuita, il vitto le spese di trasporto sono a carico degli organizzatori.

Sebastiano Tettei

 

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Pallacanestro Femminile - Alessandria Volley vicina alla vittoria finale
Previous article Treni: Asti-Milano è una realtà, Alessandria può attendere

Articoli correlati

Leal contro l’abbattimento dei cinghiali programmato per il 5 gennaio nel Parco dell’Aveto Genova: “Difendiamo la fauna selvatica” Varie
4 Gennaio 2025

Leal contro l’abbattimento dei cinghiali programmato per il 5 gennaio nel Parco dell’Aveto Genova: “Difendiamo la fauna selvatica”

Dal Comune di Ricaldone (AL) - Risposta alla lettera aperta relativa alla intitolazione dell’albergo diffuso di Ricaldone Varie
23 Luglio 2024

Dal Comune di Ricaldone (AL) - Risposta alla lettera aperta relativa alla intitolazione dell’albergo diffuso di Ricaldone

Dalla Real Casa di Savoia - S.A.R. il Principe Vittorio Emanuele di Savoia riposa a Superga Varie
2 Luglio 2024

Dalla Real Casa di Savoia - S.A.R. il Principe Vittorio Emanuele di Savoia riposa a Superga

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria