Milano – In un comunicato diffuso stamane si apprende che “a seguito dell’approvazione del Consiglio di Amministrazione e a fronte della concessione di un’esclusiva – è stata formalizzata da parte di A2A S.p.A. un’offerta non-vincolante per entrare nel capitale sociale di EGEA – Ente Gestione e Ambiente S.p.A. con una partecipazione di maggioranza assoluta (50,1%) attraverso un’operazione di aumento di capitale. Il range di Enterprise Value indicativo attualmente previsto per il 100% degli asset è compreso tra 560 e 605 milioni di Euro, da confermarsi eventualmente con un’offerta vincolante entro il 15 maggio 2023, in caso di esito positivo della due diligence da avviarsi nei prossimi giorni. L’esclusiva avrà durata pari al periodo di due diligence”. Pier Paolo Carini (nella foto), Presidente/AD di EGEA: “La partnership che andiamo a valutare è finalizzata a creare valore e generare nuove prospettive di sviluppo per EGEA, a beneficio degli Azionisti, dei Collaboratori e dei Territori in cui operiamo”. Egea è una realtà consolidata presente in tutt’Italia coi suoi impianti di luce, gas, idroelettrico, fotovoltaico, teleriscaldamento, rifiuti e servizi ambientali, ed è presente nei seguenti Comuni:
- Adrano
- Alba
- Albenga
- Alessandria
- Asti
- Bari
- Battipaglia
- Bene Vagienna
- Besana in Brianza
- Borgo San Lorenzo
- Bra
- Burago di Molgora
- Busca
- Cairo Montenotte
- Campobasso
- Canale
- Canelli
- Carate Brianza
- Carmagnola
- Catania
- Ceva
- Cherasco
- Chiusa di Pesio
- Comiso
- Cortemilia
- Cosenza
- Cuneo
- Dogliani
- Fossano
- Galatina
- Gioia del Colle
- Limone Piemonte
- Maiori
- Milano
- Modica
- Moncalieri
- Mondovì
- Montesilvano
- Nizza Monferrato
- Noci
- Novara
- Olevano sul Tusciano
- Pesaro
- Pietra Ligure
- Pinerolo
- Polistena
- Pozzallo
- Prato Nevoso
- Ragusa