Alla Spettabile Corte Permanente di Giustizia Internazionale
Carnegieplein 2, l’Aia, Olanda (Paesi Bassi)
Indirizzo mail: information@icj-cij.org
di Andrea Guenna – Nella duplice veste di Libero Muratore (dal 1984, in sonno dal 2019) e direttore responsabile di Alessandria Oggi, giornale indipendente e liberale italiano, con sede ad Alessandria, Patria del Risorgimento in virtù dei Moti del 1821, ai quali ha preso parte un mio antenato, Antonio Rivaro (Antonio Rivaro 1775-1839 suocero di Andrea Guenna 1806-1859, padre di Giuseppe Guenna 1832-1882, padre di Antonio Guenna 1872-1938 padre di Alberto Guenna 1914-1995, padre del sottoscritto Andrea Guenna 1953 vivente) Libero Muratore e Venerabile della quarta Loggia d’Italia, la Confiance di Novi Ligure eretta nel 1745 alla Gloria del Grande Architetto dell’Universo nell’attuale Via Gramsci 26, con Tempio ricavato nella sala a est del secondo piano, in nome della Libertà e della Verità, per il fatto che i crimini di guerra non vanno in prescrizione, faccio formale richiesta d’indagine a carico della nazione degli Stati Uniti d’America – e nella persona del signor Joe Biden suo attuale responsabile e rappresentante legale – eretta nel 1776 dalla Massoneria Universale, che ha brutalmente tradito calpestando i principi di Libertà, Uguaglianza, Fratellanza, Giustizia e Pace – responsabile da oltre duecento anni di inenarrabili atrocità e di autentici massacri disumani di popolazioni inermi e incolpevoli, infischiandosene della loro storia, della loro tradizione, della loro dignità, insozzando vergognosamente i Princìpi Massonici Universali e le Leggi del Diritto Internazionale.
Gli Stati Uniti, fra l’altro, sono gli unici responsabili di crimini di guerra perpetrati in Giappone (due bombe atomiche a guerra finita – 1945), Corea, Vietnam, Afghanistan, Iraq, solo per citare i più noti e sono i principali alleati internazionali di Cosa Nostra (mafia).
Hanno distrutto intere civiltà come quella dei nativi d’America e raso al suolo senza motivo intere nazioni.
Ma hanno la memoria corta come quelli che li rappresentano e li appoggiano, per cui, a imperitura memoria, scrivo l’elenco delle guerre che hanno scatenato, il più delle volte con l’inganno, come ha dimostrato il collega Julian Assange che prima o poi sarà fatto fuori proprio dagli americani, se non lo hanno già eliminato. Infatti il 20 aprile 2022 il tribunale di Londra ne ha autorizzato formalmente l’estradizione negli Stati Uniti e di lui non se ne sa più niente.
Ecco l’elenco di tutte le guerre combattute direttamente dagli Usa dal giorno dell’indipendenza in poi.
Omettiamo le guerre provocate o indirette (come quella attuale tra Russia e Ucraina)
- 1783 – 1795 Cherokees American Wars
- 1785 – 1793 Guerra dei nativi americani del nord-ovest
- 1791 – 1794 Rivolta del whisky
- 1798 – 1800 Partecipa a una delle battaglie della Rivoluzione francese
- 1801 – 1805 Guerre barbaresche
- 1811 – 1811 Ribellione di Tecumseh
- 1812 – 1815 Guerra anglo-americana
- 1813 – 1814 War Creek
- 1815 – 1815 Seconda guerra barbaresca
- 1817 – 1818 Guerre seminoleno
- 1820 – 1875 Guerre texano-indiane
- 1823 – 1823 Arikara guerra
- 1825 – 1828 Operazioni USA contro i pirati dell’Egeo
- 1827 – 1827 Guerra di Winnebagos
- 1832 – 1832 Prima spedizione a Sumatra
- 1832 – 1832 Guerra del Falco Nero
- 1835 – 1842 Seconda Guerra Seminole
- 1838 – 1838 Seconda spedizione di Sumatra
- 1846 – 1848 Guerra americano-messicana
- 1847 – 1855 Guerra di Cayuse
- 1851 – 1900 Guerre Apache
- 1854 – 1854 Bombardamento di San Juan del Norte
- 1855 – 1856 Guerra di Puget Sound
- 1855 – 1855 Prima spedizione dalle Figi
- 1855 – 1858 Terza Guerra Seminole
- 1855 – 1858 Yakima War
- 1855 – 1857 Campagna Nazionale del Costa Rica
- 1856 – 1859 Seconda guerra dell’oppio
- 1857 – 1858 Guerra dell’Utah
- 1858 – 1866 Guerre Navajo
- 1859 Seconda spedizione alle Fiji
- 1859 – 1861 Prima e Seconda Guerra di Cortina
- 1860 – 1860 Guerra di Païutes
- 1860 – 1860 Guerra di riforma
- 1861 – 1865 Guerra civile
- 1861 Bombardamento di Qui Nhon
- 1861 – 1875 Guerre Yavapais
- 1862 – 1862 Guerra Sioux
- 1863 – 1865 Guerra del Colorado
- 1863 – 1864 Guerra di Shimonoseki
- 1864 – 1868 Guerra dei serpenti
- 1865 – 1865 Spedizione sul fiume Powder
- 1866 – 1868 Guerra delle nuvole rosse
- 1867 – 1867 Messico
- 1867 – 1867 Formosa
- 1867 – 1875 Campagna contro i Comanche
- 1871 – 1871 Spedizione in Corea
- 1872 – 1873 Guerra Modoc
- 1874 – 1875 Guerra del fiume rosso
- 1875 – 1875 Battaglia di Las Cuevas
- 1876 – 1877 Guerra delle Colline Nere
- 1876 – 1877 Guerra dei bisonti
- 1877 – 1877 Nez Perce War
- 1877 – 1878 Rivolta di El Paso
- 1878 Bannock War
- 1878 – 1879 Guerra contro i Cheyenne
- 1879 Guerra dei Mangiatori di Pecore
- 1879 – 1881 La guerra di Victorio
- 1879 – 1880 Campagna contro gli Utes
- 1890 – 1891 Massacro del ginocchio ferito
- 1891 – 1893 Rivoluzione Catarino Garza
- 1893 – 1894 Guerra contro Rio
- 1896 – 1918 Guerra degli Yaqui
- 1898 – 1899 Guerra Civile Samoa
- 1898 Guerra ispano-americana
- 1899 – 1902 Guerra USA-Filippine
- 1909 Ribellione della carne affumicata
- 1910 – 1919 Guerra di confine tra Stati Uniti e Messico
- 1912 – 1912 Rivolta armata dei separatisti di colore
- 1912 – 1933 Guerra del Nicaragua
- 1914 – 1915 Bluff War
- 1914 – 1914 Guerra di Veracruz
- 1915 – 1934 Guerra di Haiti
- 1916 – 1918 Cuba
- 1916 – 1924 Guerra della Repubblica Dominicana
- 1917 – 1918 Prima guerra mondiale
- 1918 – 1920 Intervento durante la guerra civile russa
- 1923 – 1923 Ultima rivolta indiana
- 1941 – 1945 Seconda guerra mondiale
- 1950 – 1953 Corea
- 1953 – 1975 Laos
- 1958 – 1958 Libano
- 1961 – 1961 Cuba
- 1964 – 1964 Congo
- 1965 – 1966 Seconda Guerra della Repubblica Dominicana
- 1965 – 1973 Vietnam
- 1978 – 1978 Seconda Guerra Shaba
- 1982 – 1984 Libano
- 1983 – 1983 Granata
- 1987 – 1988 Golfo Persico
- 1989 – 1990 Panama
- 1990 – 1991 Guerra del Golfo
- 1992 – 1995 Somalia
- 1992 – 1995 Bosnia ed Erzegovina
- 1994 – 1995 Haiti
- 1998 – 1999 Kosovo, Serbia, Jugoslavia
- 2001 – 2014 Afghanistan
- 2003 – 2011 Iraq
- 2004 Pakistan
- 2011 Libia
- 2014 Guerra civile Iraq
- 2015 Afghanistan
Si calcola che in 240 anni (dal 1783 al 2023) gli Stati Uniti abbiano massacrato oltre 3 milioni di persone incolpevoli.
Certo che la Rispettabile Corte – alla quale ho inviato questa e-mail con la Pec – voglia prendere in considerazione la denuncia in oggetto, in attesa di un cortese cenno di riscontro, saluto cordialmente.
Andrea Guenna