• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • sabato 21 Giugno 2025 - 13:04
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
Ambiente

Da Confagricoltura Alessandria – A Tortona arrivano “Le Signore Verdure”

15 Aprile 2023 admin_AG Ambiente 166

Da Confagricoltura Alessandria – A Tortona arrivano “Le Signore Verdure”

Dopo il successo del primo ciclo di incontri che si è tenuto ad Acqui Terme ad inizio anno, arriva anche a Tortona il format proposto da Confagricoltura Donna Alessandria dal titolo “Le Signore Verdure”. I primi due incontri, gratuiti e aperti al pubblico, si terranno a palazzo Municipale, Sala Romita, concessa dal Comune di Tortona che patrocina l’iniziativa, il giorno 20 aprile, dalle ore 17 alle ore 19, e il 27 aprile, sempre dalle ore 17 alle 19. Giovedì 20 aprile, il relatore Marco Visca, dottore agronomo, già dirigente tecnico di Confagricoltura Alessandria, introdurrà il tema delle produzioni locali e dei diversi marchi di tutela (De.co, Pat, Dop e Igp). Giovedì 27 aprile il relatore dottor Giorgio Borsino, medico e specialista in alimentazione, parlerà del ruolo delle verdure nell’alimentazione, delle proprietà delle stesse, dei benefici che apportano per la salute e del loro utilizzo in cucina. Il terzo e conclusivo incontro, il 4 maggio alle ore 20, si terrà invece presso il ristorante Il Carrettino a Rivalta Scrivia (solo su prenotazione, entro il 29 aprile, al numero di Confagricoltura Alessandria 0131 43151) e consiste in una cena di degustazione con piatti a base di verdure abbinati ai vini del territorio. “La provincia di Alessandria è una delle più ricche per varietà di specie coltivate. Come donne impegnate in agricoltura riteniamo che sia di grande importanza contribuire a diffondere la conoscenza del territorio e dei suoi prodotti d’eccellenza che possono diventare anche un veicolo di promozione”, spiega la presidente di Confagricoltura Donna Michela Marenco. “Si parla sempre più spesso di ‘sostenibilità ambientale’, salvo poi acquistare prodotti fuori stagione o provenienti da altre parti del mondo con un impatto sull’ambiente tutt’altro che sostenibile. Ecco perché riteniamo che conoscere cosa si coltiva nei nostri campi e come utilizzare al meglio i prodotti locali, sia un modo per crescere e migliorarci, come comunità”, aggiunge la presidente di Confagricoltura Alessandria e Confagricoltura Donna Piemonte Paola Sacco. “Confagricoltura Donna Alessandria associa imprenditrici agricole, coltivatrici dirette, pensionate, dipendenti di aziende agricole e figure professionali collegate al settore primario. Ha lo scopo di favorire la reciproca conoscenza, divulgare informazioni sulle nuove realtà dell’agricoltura, dibattere i problemi della donna nel contesto agricolo, promuovere il miglioramento della qualità della vita e dello sviluppo delle imprese agricole condotte da donne. Gli incontri promossi a Tortona si inseriscono pertanto in quest’ottica di conoscenza e promozione”, dichiara il direttore di Confagricoltura Alessandria Cristina Bagnasco.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Da Intesa Sanpaolo - Un progetto di crowdfunding a Valfenera con la cooperativa sociale La Strada
Previous article Da Consiglio Regionale Piemonte - Disability Pride, Accossato (LUV): “Figuraccia della Regione con Cirio"

Articoli correlati

Da PRC - Pfas: l’unica via per proteggere le persone è quella di vietarne la produzione, la Francia fa un primo passo Ambiente
18 Marzo 2025

Da PRC - Pfas: l’unica via per proteggere le persone è quella di vietarne la produzione, la Francia fa un primo passo

Da Movimento 5 Stelle Novi Ligure: alberi per il futuro Ambiente
13 Novembre 2024

Da Movimento 5 Stelle Novi Ligure: alberi per il futuro

Dai comitati “Oltre il Fango” e “C.AL.CA” - Variante PRGC e Variante PAI per la città di Alessandria Ambiente
15 Aprile 2024

Dai comitati “Oltre il Fango” e “C.AL.CA” - Variante PRGC e Variante PAI per la città di Alessandria

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria