• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • mercoledì 18 Giugno 2025 - 08:05
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
Salute

Da PD Piemonte – Entro l’estate la Conferenza Programmatica sulla sanità, raccolte 3.000 firme in 48 ore

15 Aprile 2023 admin_AG Salute 53

Da PD Piemonte – Entro l’estate la Conferenza Programmatica sulla sanità, raccolte 3.000 firme in 48 ore

Elaborazione di proposte, mobilitazione e dialogo. Queste le tre parole d’ordine per il Partito Democratico del Piemonte emerse dall’intervento del Segretario Regionale Domenico Rossi nel corso della prima Direzione Regionale di venerdì 14 aprile dopo il cambio di segreteria.
“Viviamo una fase politica complessa,  un momento di passaggio con dinamiche in continua trasformazione. Dobbiamo attraversarli senza subire gli eventi, ma giocando un ruolo da protagonisti – spiega Domenico Rossi già al lavoro con la segreteria per presentare, nell’assemblea prevista per maggio, una Conferenza Programmatica – fondamentale per elaborare contenuti e traiettorie da mettere a disposizione anche della coalizione. Ma non solo – continua – entro l’estate faremo partire il Forum degli Amministratori e la Scuola di Formazione Politica. Con la mobilitazione – spiega Rossi – siamo già partiti. Penso alla campagna sulle liste d’attesa e a difesa della sanità pubblica lanciata mercoledì che è il modello di mobilitazione che abbiamo in mente, aperto a tutti coloro che condividono le nostre battaglie. In 48 ore abbiamo raccolto 3.000 firme solo con i primi inviti online. Continueremo su questa strada e faremo centinaia di banchetti in presenza grazie alla mobilitazione di tutta la rete del PD piemontese per ribadire il nostro no alla privatizzazione strisciante del sistema. Così come centrale dovrà essere il dialogo con tutti i soggetti rappresentativi della realtà regionali del lavoro, dell’impresa, del sociale e del volontariato e con le forze politiche che si riconoscono come alternative a questa alla destra che governa il Piemonte. Ora, dopo il congresso, i dati dimostrano che il PD c’è e sta bene: è arrivato il momento di cambiare lo schema come già successo in passato. Si passa dalle leadership nuove – ha aggiunto il segretario – e da una narrazione capace di far passare un messaggio per cui vale la pena lavorare su ciò che ci unisce e non su ciò che divide. Ogni giorno crescono i motivi per cui dobbiamo costruire un’alternativa concreta, reale a questa destra in Italia e in Piemonte alle politiche nazionali che disegnano una società diseguale e senza futuro corrisponde la drammatica situazione piemontese. Una legislatura letteralmente buttata via su tutti i temi principali: abbandono del trasporto pubblico, superficialità sulla questione ambientale con il Piemonte tra le prime regioni in Italia per consumo di suolo, mancanza di prospettive di sviluppo, assenza di visione e programmazione con l’emblematica e disastrosa gestione dei fondi del PNRR ma, soprattutto, la privatizzazione strisciante della sanità pubblica”.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Da Uncem - Crisi del turismo nelle Cinque Terre: le soluzioni
Previous article Da Regione Piemonte - Strada Provinciale 456: l’assessore ha incontrato Anas, Provincia di Asti e i Comuni

Articoli correlati

Da Act Consumatori Salute
19 Marzo 2025

Da Act Consumatori

Da Amsi-Umem-Aisc- Carenza di medici di base in Italia: un’emergenza di portata nazionale che necessita soluzioni immediate Salute
10 Febbraio 2025

Da Amsi-Umem-Aisc- Carenza di medici di base in Italia: un’emergenza di portata nazionale che necessita soluzioni immediate

Risposta ufficiale su articoli giornalistici inerenti l’operato dell’Assessore Regionale alla Sanità Federico Riboldi Salute
10 Gennaio 2025

Risposta ufficiale su articoli giornalistici inerenti l’operato dell’Assessore Regionale alla Sanità Federico Riboldi

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria