La partita
Penultima giornata della regular season in Toscana per i Grigi in casa della cenerentola del girone A. Montevarchi che naviga a 27 punti, 3 punti sotto l’Imolese. Ricordiamo che l’ultima classificata del girone è retrocessa senza poter accedere agli eventuali playout per cui se il Montevarchi volesse ancora giocarsi una carta dovrebbe rosicchiare 4 punti all’Imolese nel restanti due partite ancora da disputare. Da notare inoltre che le partite dei due ultimi turni di campionato si giocheranno in contemporanea per cui nessuno può godere del vantaggio di giocare già sapendo i risultati altrui. La salvezza diretta per l’Alessandria è un’eventualità possibile ma legata a una serie di concomitanze di risultati alle quali partecipano anche tante altre formazioni. L’Alessandria di Lauro era chiamata oggi a disputare una partita gagliarda sull’onda della prestazione offerta contro l’Ancona la settimana scorsa. Il Montevarchi arrivava da un cambio di mister avvenuto la settimana scorsa ma la famosa “scossa” al primo tentativo non è arrivata, anzi il nuovo mister era indeciso se confermare la difesa “a tre” o passare ai 4 difensori in linea, bel dilemma visto il momento, non c’è che dire.
I Grigi partono di gran carriera e nei primi 20’ tengono in pugno il match. Il Montevarchi sembra intimorito dalla verve mandrogna poi, intorno alla mezzora, sembra prevalere ma senza rendersi pericoloso. Solo due interventi troppo velleitari di Liverani creano qualche grattacapo ai Grigi (32’ e 34’). L’Alessandria si scrolla e Sylla al 37’ sfiora il gol con una girata di testa mentre al 40’, sempre lui, coglie un palo clamoroso dalla media distanza a portiere battuto. Finora la notizia è che l’Alessandria c’è, è reattiva, sbaglia relativamente poco, è sicura di sé e dei propri mezzi: questo volevamo sapere e questo fin qui abbiamo visto.
La ripresa. Al 49’ su corner Sylla ha la palla buona sulla zucca ma la schiaccia eccessivamente e la difesa toscana libera. Bella azione corale in contropiede al 55’ da parte dei Grigi ma Sylla non inquadra la porta da posizione favorevole. Al 80’ la coppia centrale difensiva mandrogna si fa uccellare dal neo entrato Italeng e Montevarchi va in vantaggio (1-0). Un minuto dopo Sylla ciabatta in area e si mangia la più favorevole delle occasioni per pareggiare. Al’86’ arriva il meritatissimo pareggio siglato da Checchi che, in centro area, di destro, segna su assist di Sylla. Al 90’ poi giustizia è fatta: grande assist di Sylla per Martignago il quale ribalta il risultato (1-2).
Le Pagelle
Liverani 5,5 – Due indecisioni dovute forse a un eccesso di sicurezza nel primo tempo coincidono con le uniche due opportunità dei padroni di casa. La pioggia e il terreno infido non aiutano il suo lavoro. Al 58’ non trattiene un tiro da lontano e regala il corner.
Baldi 6 – Benino nei primi 45’ da terzino destro. Non abbandona mai la posizione e fa bene.
Checchi 6 – Benino pure lui come centrale difensivo. Si addormenta al 53’ chiudendo in ritardo al limite dell’area ma il tiro dell’attaccante toscano esce di poco. Poi al’88’ sigla il gol del pareggio con un rasoterra su assist di Sylla.
Sini 6 – Oltre a difendere si incarica anche di impostare ma senza quella lucidità dei tempi migliori.
Sabbione 6,5 – Quarto difensore a sinistra, il migliore del reparto arretrato. Qualche volta nel primo tempo osa qualche sortita.
Rota 5,5 – Farfuglia un po’ di gioco nella metà campo ma si segnala soprattutto in fase di rottura. Sostituito da Nunzella dopo oltre un’ora
Nunzella (67’) sv
Speranza 5,5 – In avvio sembra in palla, in realtà con il passare dei minuti sbaglia qualche pallone di troppo. Nella ripresa corre a perdifiato ma lucidità poca.
Nichetti 5,5 – Positivo come centrale di metà campo nel primo tempo. Quando sventaglia il pallone in avanti lo fa con poca precisione. Al 65’ prima perde palla ingenuamente a metà campo poi per recuperare si becca il giallo.
Lamesta 6 – A destra quando di accende crea scompiglio nella retroguardia di casa e riesce a crossare anche di destro in modo interessante. Poi il campo pesante non lo aiuta e viene sostituito dopo oltre un’ora di gioco
Martignago (67’) (nella foto) 6,5 – Segna il gol vittoria nel recupero.
Galeandro 5,5 – Lavora tanto spostato a sinistra ma con poco costrutto. Un po’ meglio nella ripresa. Lascia il posto a Cori al 76’.
Cori (76’) sv – Rivederlo in campo può essere una grande notizia per il futuro della nostra stagione.
Sylla 6,5 – Un palo clamoroso al 40’, un bel colpo di testa qualche minuto prima e parecchi errori d’appoggio. Poi si mangia una buona opportunità di testa al 50’ su corner calciato da Sini. Al 88’ e al 90’ regala i due assist per i gol dei Grigi in extremis.