• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 2 Ottobre 2023 - 02:49
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Italia

Magistrati alla sbarra: Il Ministro Nordio avvia un’azione disciplinare sui giudici per il “Caso Uss” 

19 Aprile 2023 admin_AG Italia 39

Magistrati alla sbarra: Il Ministro Nordio avvia un’azione disciplinare sui giudici per il “Caso Uss” 

Roma (Ansa) – Il Ministero della Giustizia ha avviato un procedimento disciplinare contro i giudici della Corte d’Appello di Milano, incolpandoli di “grave e inescusabile negligenza” per aver concesso il 25 novembre 2022 gli arresti domiciliari con braccialetto elettronico al 40enne imprenditore russo Artem Uss, poi evaso.
Come riportato da Corriere della Sera e La Repubblica, il ministro Carlo Nordio, addebita ai tre giudici di aver deciso i domiciliari “senza prendere in considerazione” circostanze che, indicate nel parere della Procura generale di Milano, contraria ai domiciliari, avrebbero potuto portare a disporre il carcere.
In sostanza l’accusa del ministro è di “non aver valutato” elementi dai quali emergeva “l’elevato e concreto pericolo di fuga”. Nell’ordinanza che concedeva i domiciliari i giudici concludevano che il pericolo di fuga continuava a essere concreto, ma anche che potesse essere contenuto aggiungendo agli arresti domiciliari il braccialetto elettronico. Una decisione in cui il ministro ravvisa una “grave e inescusabile negligenza”.
Uss era stato arrestato il 17 ottobre scorso a Malpensa e aveva trascorso alcuni mesi in carcere per poi ottenere i domiciliari a Basiglio, nel Milanese, dai quali è fuggito il 22 marzo.
Sia il Ministero, sia il Dipartimento della Giustizia statunitense avevano sollecitato il mantenimento della misura del carcere.
I giudici della quinta sezione penale della Corte d’Appello milanese, che hanno firmato l’ordinanza del 25 novembre scorso con cui sono stati concessi i domiciliari con braccialetto elettronico all’uomo d’affari russo Artem Uss, scappato il 22 marzo, non hanno ancora materialmente ricevuto l’atto di avvio dell’azione disciplinare a loro carico del ministro della Giustizia Carlo Nordio. Da quanto si è appreso stamani in Corte d’Appello, il documento con cui il Ministero ha avviato il procedimento disciplinare, che deve passare anche attraverso la presidenza della Corte d’Appello, oltre che per la Procura generale della Cassazione, non è ancora stato notificato ai giudici, che hanno saputo oggi dai media dell’azione nei loro confronti. L’atto dovrebbe arrivare nella loro disponibilità nelle prossime ore. I giudici nei confronti dei quali è stata promossa l’azione disciplinare, per una “grave e inescusabile negligenza” nella concessione dei domiciliari, sono:

  1. Monica Fagnoni,
  2. Micaela Curami,
  3. Stefano Caramellino.

“Una regola fondamentale della materia disciplinare, immediata traduzione del principio della separazione dei poteri – ricorda il presidente dell’Anm, Giuseppe Santalucia – è che il Ministro e il Consiglio superiore della magistratura non possono sindacare ‘l’attività di interpretazione di norme di diritto e quella valutazione del fatto e delle prove’. Sarebbe assai grave se questo limite, argine a tutela della autonomia e della indipendenza della giurisdizione, fosse stato superato. Da quanto leggo da un informato articolo di stampa – prosegue – l’addebito disciplinare muove censure al merito della decisione, contesta gli apprezzamenti dei fatti operati dal Collegio giudicante e non pare focalizzare l’attenzione sui profili di potenziale responsabilità disciplinare che, secondo la legge, sono costituiti esclusivamente dalla negligenza inescusabile”. Lo dice all’Ansa il presidente dell’Anm Santalucia a proposito dell’ azione disciplinare del ministro Nordio sul caso Uss. “Lo strumento disciplinare – aggiunge – non può tener luogo degli ordinari mezzi di impugnazione e far confusione su questo piano di netta distinzione sarebbe quanto mai dannoso”.
Nella seduta d’Aula della Camera di domani, alle ore 14, è prevista un’informativa urgente del Governo, con la partecipazione del ministro della Giustizia, Carlo Nordio, sulla vicenda della fuga del cittadino russo Artem Uss.

 

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Da Senior Coldiretti - Pietro Cavanna è il nuovo presidente eletto all’unanimità
Previous article Una guida semplice per scegliere i giochi dei casinò Adm adatti a te

Articoli correlati

I cuccioli dell'orsa Amarena giocano e mangiano, speriamo che l’uomo non uccida anche loro Italia
20 Settembre 2023

I cuccioli dell'orsa Amarena giocano e mangiano, speriamo che l’uomo non uccida anche loro

È morto Toto Cutugno, un Italiano vero e “filo russo” Italia
23 Agosto 2023

È morto Toto Cutugno, un Italiano vero e “filo russo”

Ferragosto di tragedie, 4 fra morti e dispersi nei laghi, in mare e montagna Italia
16 Agosto 2023

Ferragosto di tragedie, 4 fra morti e dispersi nei laghi, in mare e montagna

Ultimi articoli pubblicati
1 Ott 5:25 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Movimento Cristiano Lavoratori Alessandria – Manifestazioni in onore di San Francesco 4 ottobre 2023

1 Ott 2:24 PM
CRONACA

Giovanni Vignuolo al posto della dottoressa Pagella nel Cda del soggiorno Borsalino

1 Ott 12:48 PM
CRONACA

Donna in acqua nel Tanaro salvata dai pompieri e ricoverata all’ospedale

1 Ott 12:18 PM
SPORT

Calcio Serie D, Girone A – Un Derthona corsaro mette all’angolo il Gozzano

1 Ott 11:20 AM
CRONACA

Ex Ilva: con le assemblee e gli scioperi non si risolve niente

1 Ott 9:58 AM
PRIMO PIANO

Novi cade a pezzi, perde anche la Conservatoria

30 Set 12:33 PM
PRIMO PIANO

Nominato il nuovo Cda di “Gestione Acqua” mentre Muliere parla a vanvera

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 111531
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 99006
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 70292
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 60526
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 59456
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
marketing@alessandriaooggi.info
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria