• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 2 Ottobre 2023 - 03:33
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Lavoro

Cesare Rossini presidente Slala fino al 2025

21 Aprile 2023 admin_AG Lavoro 110

Cesare Rossini presidente Slala fino al 2025

Alessandria – L’assemblea di ieri ha confermato l’avvocato Cesare Rossini presidente della Fondazione Slala (Logistica del Basso Piemonte) per altri due anni fino al 2025. La nomina è stata fortemente voluta dall’assemblea delle Fondazioni bancarie per garantire la continuità necessaria a consentire lo sviluppo di alcuni processi che negli ultimi mesi hanno già registrato importanti passi in avanti. Sono stati confermati anche i componenti del consiglio di amministrazione che sarà così composto:

  1. Vincenzo Amich,
  2. Angelo Berlangieri,
  3. Andrea Bonfante,
  4. Giorgio Boero,
  5. Luigi Bonetti,
  6. Daniele Caffarengo,
  7. Marco Ciani,
  8. Carlo Frascarolo,
  9. Gerardo Ghiliotto,
  10. Giorgio Guasco,
  11. Roberto Livraghi,
  12. Davide Maresca,
  13. Francesco P. Mariani,
  14. Roberto Mariano,
  15. Maria A. Mazzarolli,
  16. Gianluigi Miazza,
  17. Bruno Pasero,
  18. Paolo Patrucco,
  19. Roberto Pensiero,
  20. Massimo Picollo,
  21. Luca Quaglia,
  22. Agostino Villa.

Devono ancora deliberare la nomina dei loro rappresentanti:

  1. Gruppo Amag,
  2. Comune di Novi Ligure,
  3. Provincia di Alessandria,
  4. Provincia di Imperia,
  5. Mercitalia Logistics,
  6. Unioncamere Piemonte.

Confindustria Piemonte è entrata a fare parte dell’assemblea delle Associazioni di categoria.
L’assemblea delle Fondazioni private conta:

  1. Fondazione Aleramo,
  2. Fondazioni Mani Intelligenti,
  3. Quarto Piemonte,
  4. Consorzio Proplast.

Al termine dell’Assemblea, rossini nel suo intervento ha spiegato: “Risale a poco tempo fa la proposta di Serena Quattrocolo, direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, scienze politiche, economiche e sociali dell’Università del Piemonte Orientale, per l’istituzione di un Master di logistica all’interno del Dipartimento. Il master si dovrebbe sviluppare su due sedi, Alessandria e Asti, col sostegno delle rispettive Fondazioni bancarie. L’iniziativa assume un doppio valore: il primo è quello di un percorso universitario di altissima specializzazione, il secondo è rappresentato dal coinvolgimento dei territori di area vasta che rappresentano quel Basso Piemonte che è il naturale retroporto del sistema portuale ligure. In questa direzione – ha aggiunto il presidente – intanto, si stanno stringendo i contatti per il futuro ingresso in Slala dell’Autorità di Sistema portuale del Mar Ligure Occidentale. Infatti abbiamo ricevuto da Giorgio Carozzi, che fa parte del Comitato di Gestione in rappresentanza del Comune di Genova, l’interessamento da parte dell’Autorità Portuale di aderire alla Fondazione”.
Ieri è poi stata decisa la nomina di due nuovi vicepresidenti che si affiancheranno alla vicepresidenza di Paolo Valvassore presidente di Ance Alessandria, e che saranno rappresentativi del territorio ligure e di quello astigiano.

 

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Da Buzzz - Inizia il "Tour dei Sospesi", cioè di coloro che hanno rifiutato il vaccino e stanno benissimo
Previous article Spacciatori dei boschi: 8 arresti e 11 denunciati

Articoli correlati

Ex Ilva: con le assemblee e gli scioperi non si risolve niente Lavoro
1 Ottobre 2023

Ex Ilva: con le assemblee e gli scioperi non si risolve niente

Iren avrebbe acquisito Egea Lavoro
29 Settembre 2023

Iren avrebbe acquisito Egea

Ex Ilva: viale del tramonto? Lavoro
28 Settembre 2023

Ex Ilva: viale del tramonto?

Ultimi articoli pubblicati
1 Ott 5:25 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Movimento Cristiano Lavoratori Alessandria – Manifestazioni in onore di San Francesco 4 ottobre 2023

1 Ott 2:24 PM
CRONACA

Giovanni Vignuolo al posto della dottoressa Pagella nel Cda del soggiorno Borsalino

1 Ott 12:48 PM
CRONACA

Donna in acqua nel Tanaro salvata dai pompieri e ricoverata all’ospedale

1 Ott 12:18 PM
SPORT

Calcio Serie D, Girone A – Un Derthona corsaro mette all’angolo il Gozzano

1 Ott 11:20 AM
CRONACA

Ex Ilva: con le assemblee e gli scioperi non si risolve niente

1 Ott 9:58 AM
PRIMO PIANO

Novi cade a pezzi, perde anche la Conservatoria

30 Set 12:33 PM
PRIMO PIANO

Nominato il nuovo Cda di “Gestione Acqua” mentre Muliere parla a vanvera

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 111531
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 99007
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 70292
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 60526
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 59456
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
marketing@alessandriaooggi.info
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria