• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 2 Ottobre 2023 - 04:11
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Varie

L’Italia ha la crescita più alta tra le maggiori economie europee

15 Maggio 2023 admin_AG Varie 25

L’Italia ha la crescita più alta tra le maggiori economie europee

Bruxelles (Ansa) – “Nelle prospettive di crescita nell’anno in corso proiettiamo per l’Italia la crescita più alta tra le maggiori economie europee, credo che non avvenisse da molto tempo”. Lo ha segnalato il commissario Ue all’Economia Paolo Gentiloni presentando le previsioni di primavera dell’esecutivo europeo. “L’Italia ha avuto una crescita negli ultimi tre anni pari al 12%, molto significativa, che certamente era successiva a una crisi del -9% durante la pandemia ma la crescita è stata molto significativa”. Le previsioni della Commissione Europea danno in Italia +1,2% Pil per l’anno 2023, +1,1% per il 2024, disoccupazione in calo al 7,8% nel 2023, 7,7% nel 2024. Debito stabile. “L’impegno del governo continua nel sostenere imprese e lavoratori favorendo il rilancio dell’Italia”, così il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani su Twitter.
La Commissione europea rivede al rialzo la crescita attesa in Italia: sarà dell’1,2% nel 2023 (rispetto allo 0,8% indicato nelle previsioni di febbraio). E all’1,1% nel 2024 (dall’1% delle stime precedenti). Lo annuncia l’esecutivo europeo. La Commissione europea si attende che in Italia il deficit pubblico scenda al 4,5% nel 2023 e al 3,7% nel 2024. L’indebitamento pubblico è atteso al 140,4% nel 2023 e al 140,3% nel 2024. Grazie a un avvio dell’anno migliore del previsto la Commissione europea rivede al rialzo le attese di crescita previste ora per il 2023 all’1,1% nell’eurozona (dallo 0,9% previsto nelle stime di febbraio) e per il 2024 all’1,6% (dall’1,5%). Nell’Ue l’attesa è di una crescita dell’1% nel 2023 (dallo 0,8% previsto nelle previsioni di inverno) e dell’1,7% nel 2024 (dall’1,6%).
Le persistenti pressioni sui prezzi fanno rivedere al rialzo le previsioni della Commissione europea sui prezzi: l’inflazione nell’eurozona è attesa ora al 5,8% nel 2023 (rispetto al 5,6% delle stime precedenti di febbraio) e al 2,8% nel 2024 (dal 2,5%). Nell’Ue l’inflazione attesa è invece del 6,7% nel 2023 (dal 6,4%) e al 3,1% nel 2024 (dal 2,8%). In Italia l’inflazione è attesa quest’anno al 6,11% e nel 2024 al 2,9%. “L’economia dell’Ue ha evitato la recessione. Si è espansa nel primo trimestre e continuerà a crescere moderatamente”, ha detto il commissario europeo all’Economia presentando le previsioni economiche di primavera. “I fattori chiave alla base di questa previsione vanno in direzioni opposte – ha segnalato –: da un lato, il calo dei prezzi dell’energia e la tenuta del mercato del lavoro e, dall’altro, l’inasprimento delle condizioni finanziarie. L’inflazione complessiva si sta riducendo rapidamente, ma l’inflazione core, quella che esclude le componenti dell’energia e degli alimenti non lavorati, rimane elevata”, prosegue Gentiloni.
“L’assorbimento del Pnrr è destinato ad accelerare quest’anno e il prossimo – ha aggiunto Gentiloni presentando le previsioni economiche di primavera della Commissione – e l’assorbimento delle sovvenzioni del Pnrr dovrebbe aumentare dallo 0,3% del pil nel 2022 a circa lo 0,4% del pil sia nel 2023 che nel 2024. Nel periodo 2021-24, la spesa finanziata dalle sovvenzioni del Pnrr dovrebbe essere superiore al 3,5% del pil in Spagna e Grecia, superiore al 3% in Croazia e Portogallo, intorno al 2,5% in Slovacchia e Italia, intorno al 2% in Lettonia, Bulgaria e Romania, vicina o superiore all’1,5% in Lituania, Polonia, Ungheria, Cipro e Cechia, e superiore all’1% in Slovenia, Malta, Estonia e Francia – continua Gentiloni – per proiezioni che si basano sul calendario previsto per le tappe e gli obiettivi stabiliti nelle decisioni di esecuzione del Consiglio e non devono essere considerate come un pregiudizio alla nostra valutazione del raggiungimento di tali obiettivi”.

 

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article La logistica piemontese continua a crescere e Slala ringrazia
Previous article Calcio Serie D – Il Derthona vince e resta in Serie D

Articoli correlati

Ecco dove fare la spesa a prezzi più bassi per i prossimi 3 mesi: consulta in fondo l'elenco dei negozi Varie
29 Settembre 2023

Ecco dove fare la spesa a prezzi più bassi per i prossimi 3 mesi: consulta in fondo l'elenco dei negozi

Lavori davanti all'ospedale, ma non si capisce se i privati potranno raggiungere il Pronto Soccorso Varie
26 Settembre 2023

Lavori davanti all'ospedale, ma non si capisce se i privati potranno raggiungere il Pronto Soccorso

Giapponesi in città per studiare la storia di Borgo Rovereto Varie
23 Settembre 2023

Giapponesi in città per studiare la storia di Borgo Rovereto

Ultimi articoli pubblicati
1 Ott 5:25 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Movimento Cristiano Lavoratori Alessandria – Manifestazioni in onore di San Francesco 4 ottobre 2023

1 Ott 2:24 PM
CRONACA

Giovanni Vignuolo al posto della dottoressa Pagella nel Cda del soggiorno Borsalino

1 Ott 12:48 PM
CRONACA

Donna in acqua nel Tanaro salvata dai pompieri e ricoverata all’ospedale

1 Ott 12:18 PM
SPORT

Calcio Serie D, Girone A – Un Derthona corsaro mette all’angolo il Gozzano

1 Ott 11:20 AM
CRONACA

Ex Ilva: con le assemblee e gli scioperi non si risolve niente

1 Ott 9:58 AM
PRIMO PIANO

Novi cade a pezzi, perde anche la Conservatoria

30 Set 12:33 PM
PRIMO PIANO

Nominato il nuovo Cda di “Gestione Acqua” mentre Muliere parla a vanvera

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 111531
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 99007
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 70292
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 60526
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 59456
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
marketing@alessandriaooggi.info
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria