Alessandria – Come ampiamente previsto, l’ingegner Emanuele Rava, già indicato dal sindaco Abonante, è stato nominato amministratore delegato del Gruppo Amag. Già amministratore unico di Amag Reti Gas, Rava ha detto di puntare su progetti legati alle energie alternative, produzione di energia dai rifiuti e la digitalizzazione.
La Multiservizi di cui il Comune di Alessandria è socio di riferimento con larga maggioranza, comprende:
- AMAG SpA: attività trasversali di supporto alle società del Gruppo: Servizi Amministrativi, Informatici, Finanziari,
Legali, Acquisti, Comunicazione, Ufficio Tecnico, Risorse Umane, Qualità e Sicurezza; - AMAG Reti Idriche SpA: ciclo Idrico Integrato Egato6 Alessandrino;
- AMAG Reti Gas SpA: distribuzione gas ATEM Alessandria 2 Centro;
- Alegas Srl: vendita gas usi civili, vendita energia elettrica;
- AMAG Ambiente SpA: raccolta e gestione rifiuti, spazzamento e pulizia delle strade e altri servizi legati al settore ambientale
Ream SpA: produzione e distribuzione di calore; - AMAG Mobilità SpA: Trasporto Pubblico Locale (TPL);
- Telenergia Srl: Gestione del sistema di teleriscaldamento nel Comune di Alessandria.
I Comuni soci sono 62:
- Acqui Terme
- Alessandria
- Alice Bel Colle
- Alluvioni Piovera
- Bassignana
- Bergamasco
- Bistagno
- Borgoratto Alessandrino
- Bubbio
- Carentino
- Carpeneto
- Cartosio
- Casal Cermelli
- Cassinasco
- Cassine
- Cassinelle
- Castelletto d’Erro
- Castelnuovo Bormida
- Castelspina
- Cavatore
- Cessole
- Cremolino
- Denice
- Frascaro
- Gamalero
- Grognardo
- Loazzolo
- Malvicino
- Melazzo
- Merana
- Molare
- Mombaldone
- Monastero Bormida
- Montabone
- Montaldo Bormida
- Montecastello
- Montechiaro d’Acqui
- Morbello
- Morsasco
- Olmo Gentile
- Orsara Bormida
- Oviglio
- Pareto
- Pecetto di Valenza
- Pietra Marazzi
- Ponti
- Ponzone
- Prasco
- Ricaldone
- Rivarone
- Roccaverano
- Rocchetta Palafea
- Sale
- San Giorgio Scarampi
- Serole
- Sessame
- Solero
- Spigno Monferrato
- Terzo
- Trisobbio
- Vesime
- Visone