• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 29 Settembre 2023 - 03:25
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Lavoro

Coscia sulla ripresa economica: “Il Piemonte fa meglio della media italiana”

25 Maggio 2023 admin_AG Lavoro 48

Coscia sulla ripresa economica: “Il Piemonte fa meglio della media italiana”

Torino – L’alessandrino Gian Paolo Coscia (nella foto), Presidente di Unioncamere Piemonte, non ha dubbi: “Il Piemonte cresce di più del resto d’Italia. Puntare sui fondi del Pnrr e sui bandi europei in tema di innovazione, digitalizzazione e trasformazione green è la strada maestra per continuare a crescere come territorio e sistema economico”. La ripresa economica in Piemonte è migliore che nel resto d’Italia. I Bogia Nen si sono rimboccati le maniche lavorando nei settori tipici della regione come il cibo, i vini, la manifattura, i trasporti dei mezzi pesanti. Impulso positivo arriva anche dai consumi al dettaglio non alimentari, dal turismo e dal settore cultura. Proprio quelli che avevano sofferto di più il periodo pandemico.ma, soprattutto, hanno resistito meglio di altri alla sfavorevole congiuntura nazionale. Il Pil regionale, infatti, ha registrato una crescita dello 0,8% rispetto alla fine del 2022, facendo meglio del dato medio nazionale nello stesso periodo (+ 0,5%). Ma il suo andamento è positivo anche se si prende in considerazione il primo trimestre dell’anno passato come pietra di paragone: un +2%, migliore del +1,7% italiano e addirittura del + 1,3% europeo e del -0,1% della Germania. I dati  vengono da un studio pubblicato nei giorni scorsi dal Comitato Finanza della Camera di Commercio di Torino. Si tratta di un risultato sorprendente se si tiene conto che solo un anno fa l’aumento del 2,7% era rimasto a oltre un punto di distanza dal + 3,9% del Pil nazionale. Se l’economia regionale sta risalendo la china, mancano ancora 1,3 miliardi per tornare ai livelli del Pil pre-Covid e 11 miliardi per tornare ai livelli del 2008. Tradotto in termini di tempo, per recuperare il periodo precedente la pandemia servirebbero ancora tre mesi di crescita, mentre attualmente il Pil piemontese si attesta a sfiorare quota 150 miliardi, ovvero oltre 35.000 euro per ogni abitante. E se non dovesse accadere nient’altro, nel resto dell’anno, il 2023 andrebbe comunque in archivio con una crescita del Pil, per il Piemonte, dell’1,1%.

 

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Da Stefano Venneri - Torna il Grande Cuore Grigio
Previous article Pattuglia dei Vigili Urbani mette sotto con l'auto di servizio una suora di 80 anni

Articoli correlati

Ex Ilva: viale del tramonto? Lavoro
28 Settembre 2023

Ex Ilva: viale del tramonto?

Risolta la vertenza sindacale della Sigifer, l’attività presto tornerà normale Lavoro
22 Settembre 2023

Risolta la vertenza sindacale della Sigifer, l’attività presto tornerà normale

Ore decisive per salvare la Kivi, sono a rischio 25 posti di lavoro Lavoro
22 Settembre 2023

Ore decisive per salvare la Kivi, sono a rischio 25 posti di lavoro

Ultimi articoli pubblicati
28 Set 10:44 AM
Aforismi

L’epigrafe al cimitero

28 Set 9:36 AM
CRONACA

In consiglio comunale si doveva discutere il bilancio ma il parere dei revisori non è arrivato per tempo e l’assessora competente non c’era

28 Set 8:24 AM
CRONACA

Parto indolore a Casale Monferrato

28 Set 7:49 AM
CRONACA

Ex Ilva: viale del tramonto?

28 Set 7:28 AM
CRONACA

Vercelli con Valeria Straneo per la raccolta fondi da devolvere a Cardiologia

28 Set 7:16 AM
CRONACA

Agricoltore muore dopo essere finito sotto il suo trattore ribaltato

28 Set 7:06 AM
CRONACA

Carambola di auto lungo la provinciale per Tortona

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 111519
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 98969
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 70279
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 60516
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 59442
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
marketing@alessandriaooggi.info
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria