• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 29 Settembre 2023 - 03:08
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
OPINIONI

Armi in Ucraina: cosa ne pensano gli europei?

26 Maggio 2023 admin_AG OPINIONI 28

Armi in Ucraina: cosa ne pensano gli europei?

di Nicola Porro (da www.nicolaporro.it) – Continua a far dibattere l’invio a Kiev di aiuti militari sempre più ingenti, arrivati fino al via libera degli Stati Uniti per le forniture di caccia F-16 all’Ucraina. Nonostante tutto, ha precisato Biden, i jet non verranno forniti immediatamente, anche se Washington ha già dato il proprio lasciapassare per l’inizio dell’addestramento delle truppe ucraine. Tra i Paesi in questione, anche l’Italia ha dato la propria disponibilità per addestrare i piloti della resistenza.

Armi in Ucraina, cosa dicono gli europei?
Eppure, nonostante la ferma posizione a sostegno di Zelensky dell’Alleanza atlantica, decisamente più polarizzate sono le opinioni della popolazione europea. Come riportato dall’ultimo sondaggio di Termometro Politico, infatti, il 27% dei cittadini Ue vorrebbe interrompere immediatamente gli aiuti militari all’Ucraina. E ancora, la percentuale si innalza al 31% se si parla dell’Italia. Un valore, quindi, che è sopra alla media rispetto agli Stati del Vecchio Continente.
Il Bel Paese, per di più, è tra quelli che offre il giudizio più negativo nei confronti di Volodymyr Zelensky. Più pessimisti degli italiani, vi sono solo i tedeschi e gli austriaci. Come si denota dal sondaggio, che rileva il grado di fiducia al leader di Kiev in una scala da 1 a 10, Roma si posiziona al di sotto della metà (4,5), davanti ad Austria (4,0) e Germania (addirittura 3,3). A capo della classifica, come si può immaginare, c’è la Polonia, che si attesta ad un valore che sfiora l’8.

I più contrari all’invio delle armi
Sono i greci, invece, i più contrari all’invio di armi all’Ucraina: ben il 58% della popolazione è contraria a nuove forniture, un dato seguito da quelli di Germania e Italia, rispettivamente al 39 e 31 per cento. “Il sì alle armi tout court – riporta Termometro Politico – arriva al 57% cento in Polonia, ma scende al 31% in Spagna e Francia, al 29% in Germania e al 22% in Italia, fino a un minimo del 18% in Grecia”.
Altro dato interessante del sondaggio riguarda i partiti europei da cui provengono le maggiori ostilità nei confronti dell’Ucraina, e sono coloro che votano per le formazioni più radicali. Sia di destra, che di sinistra. Risulta contrario, infatti, la metà di chi vota per i partiti che fanno parte del gruppo Identità e Democrazia (il gruppo di Lega e Rassemblement National) al Parlamento di Strasburgo. E ancora, “a pensarla allo stesso modo anche il 48% dei sostenitori delle formazioni di sinistra estrema, ma solo il 23% di quelle che fanno parte del gruppo Conservatori e Riformisti, cui sono collegati Fratelli d’Italia e il partito al potere in Polonia”, ribadisce Termometro Politico. La percentuale poi scende costantemente dai Liberali fino al Partito Popolare Europeo, da un massimo del 21 ad un minimo del 17 per cento.

 

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Da Pro Vita Famiglia: Grave posizione delle Diocesi che dicono di sì a veglie arcobaleno
Previous article Alto Piemonte Gran Monferrato "Città Europea del Vino per l'anno 2024"

Articoli correlati

Invece di spendere milioni per un ospedale nuovo, facciamo funzionare quello che c’è OPINIONI
25 Agosto 2023

Invece di spendere milioni per un ospedale nuovo, facciamo funzionare quello che c’è

Il Clima non è un problema, W la Co2! OPINIONI
24 Luglio 2023

Il Clima non è un problema, W la Co2!

Due pesi e due misure della Rai sul "Caso Facci" OPINIONI
10 Luglio 2023

Due pesi e due misure della Rai sul "Caso Facci"

Ultimi articoli pubblicati
28 Set 10:44 AM
Aforismi

L’epigrafe al cimitero

28 Set 9:36 AM
CRONACA

In consiglio comunale si doveva discutere il bilancio ma il parere dei revisori non è arrivato per tempo e l’assessora competente non c’era

28 Set 8:24 AM
CRONACA

Parto indolore a Casale Monferrato

28 Set 7:49 AM
CRONACA

Ex Ilva: viale del tramonto?

28 Set 7:28 AM
CRONACA

Vercelli con Valeria Straneo per la raccolta fondi da devolvere a Cardiologia

28 Set 7:16 AM
CRONACA

Agricoltore muore dopo essere finito sotto il suo trattore ribaltato

28 Set 7:06 AM
CRONACA

Carambola di auto lungo la provinciale per Tortona

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 111519
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 98969
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 70279
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 60516
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 59442
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
marketing@alessandriaooggi.info
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria