• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 29 Settembre 2023 - 03:19
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Salute

Col braccialetto telefonico della “Medicina a Distanza” si capisce se stiamo bene o se abbiamo bisogno di immediato soccorso

4 Giugno 2023 admin_AG Salute 426

Col braccialetto telefonico della “Medicina a Distanza” si capisce se stiamo bene o se abbiamo bisogno di immediato soccorso

Giarole – Di fronte a un pubblico molto qualificato (medici psicologi direttori di Struttura rappresentanti delle Associazioni di Categoria e amministratori di Enti nazionali del privato sociale oltre a rappresentanti di Vodafone settore commerciale) s’è svolto – come previsto – nel pomeriggio di giovedì 1° giugno, nel Salone dei ricevimenti della RSA Soggiorno Airone di Giarole, il meeting di studio, organizzato dal Soggiorno Airone e dalla Fondazione M.A. Ribero Luino di Ticineto e Edis Srl, sulla sperimentazione del nuovo dispositivo Vodafone, commercializzato da Piramis, per il monitoraggio a distanza dei parametri vitali tramite derivazione a braccialetto. Il professor Ciaravella, fisico della Sorbona, ha spiegato le caratteristiche plastiche del dispositivo (controllo e verifica di pressione arteriosa battito cardiaco saturazione d ossigeno temperatura idratazione e elettrocardiogramma a distanza sia di base che completo a 22 derivazioni teoriche) insieme al modello di algoritmo che permette di monitorare a distanza (fino a 25 km senza telefono) le condizione di utenti collegati alla centrale di controllo e intervento. Dopo un attento dibattito sono stati lasciati in uso alle strutture due sistemi di controllo per una verifica sul campo secondo un protocollo condiviso. Finita la fase di analisi del prodotto, i convenuti possono ora valutare i risultati e lanceranno il progetto di RSA diffusa per un collegamento fra le strutture e potenziali utenti ancora a domicilio . Il futuro è entrato prepotentemente nelle nostre terre grazie a partneriati con nuove strutture ed eccellenze mondiali nel settore della medicina a distanza, senza nessun contributo pubblico e solo con fondi privati .

Nella foto: il geometra Fracchia, il professor Ciaravella e il dottor Lanteri

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Gli sfascisti mandrogni hanno messo l’Alessandria Calcio su un piano inclinato e scivoloso che porta all’inferno
Previous article La "falsa scienza" ci comanda col terrore

Articoli correlati

Parto indolore a Casale Monferrato Salute
28 Settembre 2023

Parto indolore a Casale Monferrato

Revocata dal Nas l’autorizzazione come residenza sanitaria alla Rsa “Il Castello” di Stazzano Salute
15 Settembre 2023

Revocata dal Nas l’autorizzazione come residenza sanitaria alla Rsa “Il Castello” di Stazzano

Peste suina: nuovi casi tra Piemonte e Liguria Salute
12 Settembre 2023

Peste suina: nuovi casi tra Piemonte e Liguria

Ultimi articoli pubblicati
28 Set 10:44 AM
Aforismi

L’epigrafe al cimitero

28 Set 9:36 AM
CRONACA

In consiglio comunale si doveva discutere il bilancio ma il parere dei revisori non è arrivato per tempo e l’assessora competente non c’era

28 Set 8:24 AM
CRONACA

Parto indolore a Casale Monferrato

28 Set 7:49 AM
CRONACA

Ex Ilva: viale del tramonto?

28 Set 7:28 AM
CRONACA

Vercelli con Valeria Straneo per la raccolta fondi da devolvere a Cardiologia

28 Set 7:16 AM
CRONACA

Agricoltore muore dopo essere finito sotto il suo trattore ribaltato

28 Set 7:06 AM
CRONACA

Carambola di auto lungo la provinciale per Tortona

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 111519
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 98969
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 70279
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 60516
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 59442
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
marketing@alessandriaooggi.info
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria