• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 23 Giugno 2025 - 15:09
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Nera

Operazione Mare Magnum: 12 arresti, beni e ville sequestrati, indagini in tutt’Italia

7 Luglio 2023 admin_AG Nera 477

Operazione Mare Magnum: 12 arresti, beni e ville sequestrati, indagini in tutt’Italia

Asti – I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Asti, nelle province di Asti, Palermo, Rovigo, Pisa e Cuneo, nell’ambito dell’operazione Mare Magnum, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa il 27 giugno dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Asti (su richiesta della locale Procura della Repubblica) nei confronti di 12 sospettati – tra Asti, Cuneo, Palermo, Rovigo e Pisa – ritenuti responsabili, a vario titolo, di tentato omicidio aggravato ai danni di un cittadino albanese, detenzione e porto abusivo di armi, detenzione e spaccio di stupefacenti, estorsione e rapina in abitazione. Il provvedimento restrittivo trae origine dalle indagini avviate nell’anno 2018 e sviluppate attraverso l’incessante monitoraggio di noti pregiudicati del luogo nonché la valorizzazione di alcuni elementi investigativi raccolti nell’ambito della precedente operazione “Barbarossa”, condotta dal medesimo Reparto e che ha portato nei mesi scorsi, alla condanna in via definitiva per il reato di associazione di tipo mafioso nei confronti di numerosi soggetti facenti parte della locale articolazione della ‘ndrangheta calabrese. L’attuale operazione ha accertato la crescente affermazione della nota famiglia Lo Porto, a carico di alcuni componenti della quale sono stati contestati gravi episodi delittuosi. “Gli arrestati – ha detto ai cronisti Vittorio Balbo, comandante nucleo operativo dei carabinieri di Asti – avevano una grande disponibilità di armi da fuoco utilizzate senza scrupolo nelle diverse occasioni”.
Nell’operazione sono stati impiegati ben 70 carabinieri tra Asti, Cuneo, Palermo, Rovigo e Pisa e il nucleo cinofili, per la ricerca di armi, esplosivi e stupefacenti. Le manette scattate stamane per: Francesco Belfiore, 50 anni, Armando Bonanno, 29 anni, Ignazio Giovane di 49 anni, Patrik La Comare di 39 anni, Valerio Pillitteri di 34 anni, Giastin Stentardo 38 anni, Stefano Valfusi 46 anni, Claudio Roberto Arduini 48 anni, Angelo Bufalino 61 anni, Gabriele Frigoli 68 anni, Carlo Lucca di 56 anni e Franco Vacchina di 62 anni.
Tra i destinatari della misura, tra gli altri, figura anche proprio Francesco Belfiore, 50 anni, appartenente alla storica famiglia attiva nella provincia di Torino originaria di Gioiosa Jonica (RC), fratello minore del più noto Domenico condannato in via definitiva per l’omicidio del Procuratore di Torino Dr. Bruno Caccia.
Le investigazioni hanno permesso di ottenere un solido quadro probatorio in ordine a diversi eventi criminosi occorsi nella Provincia di Asti tra il 2017 ed il 2020, e più nello specifico:

  • un tentato omicidio a colpi di pistola ai danni di un pregiudicato albanese, commesso in Asti il 06 ottobre del 2017;
  • diversi episodi di detenzione e porto abusivo di armi da fuoco, in taluni casi utilizzate a scopo intimidatorio;
  • un incendio doloso di un’autovettura quale ritorsione in danno di un nucleo famigliare del luogo avvenuta nel quartiere “Praia” di Asti nel novembre del 2018;
  • due episodi di estorsione ai fini di recupero crediti ai danni di imprenditori del posto;
  • numerosi episodi di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti;
  • tre efferate rapine in abitazione commesse nelle province di Cuneo e Alessandria:
    • rapina commessa in data 11.10.2018 in Santo Stefano Belbo (CN) ai danni della nota famiglia Santero, in cui gli indagati, qualificatisi come appartenenti alla Polizia di Stato, erano riusciti ad impossessarsi con violenza e minaccia, di denaro in contanti, orologi e monili di pregio;
    • rapina commessa in data 19.10.2018 in Bosio (AL) in cui gli indagati, qualificatisi come militari dell’Arma dei Carabinieri (con placca indossata al collo) erano riusciti ad impossessarsi di diversi oggetti preziosi;
    • rapina commessa in data 23.12.2019 in Alba (CN) in cui erano stati asportati denaro in contanti e oggetti preziosi.

Nel corso delle indagini sono stati eseguiti anche arresti in flagranza per reati in materia di armi e stupefacenti con conseguente sequestro di ingenti quantitativi di stupefacente e denaro contante nonché di armi da fuoco utilizzate per le attività illecite contestate agli indagati.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Da Coldiretti Alessandria - Servono stagionali per la vendemmia
Previous article Gdf Asti sequestra falsi Rolex, evasione fiscale da 1 milione

Articoli correlati

Coordinatore di Forza Italia Indagato per corruzione Nera
22 Giugno 2025

Coordinatore di Forza Italia Indagato per corruzione

Minaccia il parroco durante la messa per avere 500 euro Nera
21 Giugno 2025

Minaccia il parroco durante la messa per avere 500 euro

Arabo irregolare in Italia stava per dare fuoco a un appartamento, fermato dai Carabinieri Nera
21 Giugno 2025

Arabo irregolare in Italia stava per dare fuoco a un appartamento, fermato dai Carabinieri

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria