• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • mercoledì 25 Giugno 2025 - 07:39
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
Manifestazioni

Da Asm Costruire Insieme Alessandria – Sale d’Arte e Marengo Museum aperti anche a Ferragosto

9 Agosto 2023 admin_AG Manifestazioni 94

Da Asm Costruire Insieme Alessandria – Sale d’Arte e Marengo Museum aperti anche a Ferragosto

L’Azienda Costruire Insieme che gestisce alcuni musei civici di Alessandria, informa i visitatori che martedì 15 agosto dalle ore 15:00 alle ore 19:00 sia le Sale d’Arte di Via Machiavelli 13 che il Marengo Museum saranno aperti al pubblico.
“Le Sale d’Arte” ospitano le esposizioni “Gabriele Basilico: Ritorni a Beirut – Back to Beirut”, scatti che testimoniano il profondo legame fra il fotografo di fama internazionale e la città libanese, e la mostra “Gabriele Basilico Alessandria 2006” la “visione” di Basilico maestro del paesaggio urbano, di quelle strutture storiche e architettoniche, insieme alle vie e alle piazze, che rappresentano gli elementi identitari della Città di Alessandria.
Per queste esposizioni e per i pregiati affreschi del ciclo Arturianosempre custodito alla Sale d’Arte, uno dei più antichi esempi di “Camera Lanzaloti” che si sia conservato fino ai giorni nostri, nel pomeriggio di Ferragosto sono previste due visite guidate per il pubblico, rispettivamente alle ore 16:00 e alle ore 17:30, il cui costo è compreso nel biglietto d’ingresso.
Le Sale d’Arte mantengono inoltre il loro orario di apertura dal giovedì alla domenica sempre dalle ore 15:00 alle ore 19:00 per tutto il mese d’agosto.
Altra novità per questo agosto 2023 l’apertura serale delle Sale d’Arte in occasione del Capodanno Alessandrino, il 31 agosto dalle ore 20:30 alle 23:30.
Anche il Marengo Museum sarà aperto il giorno di ferragosto dalle ore 15:00 alle ore 19:00.
Villa Delavo sede del Museo è pronta ad accogliere i visitatori per raccontare la storia della campagna d’Italia del 1800 e della battaglia di Marengo, fra cimeli, divise militari, proposti nelle splendide sale affrescate della villa. La vittoria di Bonaparte del 14 giugno 1800 a Marengo ha certamente costituito un elemento importante nella successiva storia europea e uno degli atti fondanti per il processo italiano di unificazione nazionale.
Il Marengo Masuem – sempre ad agosto – sarà aperto ogni sabato e domenica dalle ore 15:00 alle ore 19:00.
Per tutte le informazioni è possibile consultare il sito www.asmcostrurieinsieme.it e la pagina Facebook aziendale https://www.facebook.com/culturalecostruireinsieme/

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Da Leal Milano - Il Tar nega la salvezza ai due lupi, Leal: “Inaccettabile, ricorriamo al Consiglio di Stato”
Previous article Da Regione Piemonte - Chiorino: “La salute e la sicurezza a scuola sono priorità assolute” 

Articoli correlati

Caccia al Tesoro nel Monferrato degli Infernot Manifestazioni
9 Maggio 2025

Caccia al Tesoro nel Monferrato degli Infernot

A Ricaldone domenica 3 novembre 2024 festa del borgo del vino e del tartufo Manifestazioni
16 Ottobre 2024

A Ricaldone domenica 3 novembre 2024 festa del borgo del vino e del tartufo

Dal Comune di Ricaldone - Consegnati i premi dell’edizione 2024 “Moscatello d’Oro di Ricaldone” e “Alto Piemonte Gran Monferrato – Città Europea del vino 2024” Manifestazioni
20 Luglio 2024

Dal Comune di Ricaldone - Consegnati i premi dell’edizione 2024 “Moscatello d’Oro di Ricaldone” e “Alto Piemonte Gran Monferrato – Città Europea del vino 2024”

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria