• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • mercoledì 18 Giugno 2025 - 07:03
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
PRIMO PIANO

Porto di Genova: il Gruppo Gavio ha “venduto” il Terminal S. Giorgio

13 Agosto 2023 admin_AG PRIMO PIANO 570

Porto di Genova: il Gruppo Gavio ha “venduto” il Terminal S. Giorgio

Genova (Ansa) – La società – che fa capo per il 51% al gruppo Messina e per il 49% alla Marinvest della Msc di Aponte – ha raggiunto un’intesa con la famiglia Gavio per il passaggio del 100% delle quote societarie di Terminal San Giorgio, che dovrà però passare al vaglio dell’Autorità di sistema portuale. Terminal San Giorgio ha in concessione nel porto di Genova, in associazione temporanea di imprese con la stessa Messina, i ponti Libia e Canepa, e da sola Ponte Somalia, al centro del dibattito perché dovrebbe ospitare i depositi chimici di Carmagnani e Superba. “Le due società confermano che verranno mantenuti e rispettati gli impegni già assunti da Terminal San Giorgio, non solo nei confronti di Autorità di Sistema Portuale ma anche e soprattutto nei confronti dei clienti e dei principali fornitori” sottolinea una nota della Ignazio Messina Spa che sottolinea: “il processo di integrazione non inciderà in alcun modo sugli attuali livelli occupazionali”. Con questa operazione la Messina “intende sviluppare, in sinergia con le aree in cui già opera nel porto di Genova, in modo sempre più convinto, la vocazione di un vero e proprio terminal multiuso”. Ad acquisire il terminal San Giorgio (206.000 metri quadrati di aree, 1600 metri di banchina con 6 ormeggi lo-lo e 3 per navi ro-ro), sarà la società Ignazio Messina spa, che a Genova gestisce anche il terminal Imt-Ignazio Messina terminal e che aggiunge quindi un nuovo tassello nello scalo ligure. Msc, che detiene il 49% della Ignazio Messina spa (oltre, solo nel porto di Genova, al cento per cento del terminal Bettolo e il 45% del Terminal Rinfuse con Spinelli al 55%), formalmente allarga così la sua presenza nello scalo, ma non dal punto di vista della gestione e delle decisioni. I patti parasociali sottoscritti all’atto del suo ingresso nel gruppo Messina, infatti, escludevano l’attività dei terminali nel porto di Genova dal controllo congiunto dei due azionisti lasciando ai Messina, che hanno il 51%, le decisioni e le azioni in questo ambito.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Alessandria Calcio: partita a “porte chiuse”? No, a “porte socchiuse”
Previous article Benedetto: “Spero in una collaborazione Alessandria-Toro”

Articoli correlati

Furono gli scienziati genovesi Giovanni Francia e Nello Sàrperi i veri pionieri mondiali dell’energia solare: ma chissenefrega! E io pago! PRIMO PIANO
17 Giugno 2025

Furono gli scienziati genovesi Giovanni Francia e Nello Sàrperi i veri pionieri mondiali dell’energia solare: ma chissenefrega! E io pago!

Teleriscaldamento? Una “bufala”, cara come il sangue e inutile PRIMO PIANO
14 Giugno 2025

Teleriscaldamento? Una “bufala”, cara come il sangue e inutile

Ecco un esempio delle donne di Destra: Maria Rosaria Boccia indagata, accertamenti sulla sua laurea PRIMO PIANO
13 Giugno 2025

Ecco un esempio delle donne di Destra: Maria Rosaria Boccia indagata, accertamenti sulla sua laurea

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria