• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • mercoledì 18 Giugno 2025 - 07:34
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
PRIMO PIANO

Lo stop ai diesel Euro 5 potrebbe essere rinviato di due anni compensato da misure antismog

30 Agosto 2023 admin_AG PRIMO PIANO 183

Lo stop ai diesel Euro 5 potrebbe essere rinviato di due anni compensato da misure antismog

Roma – Oggi in tarda mattinata si terranno alcuni incontri tra il Ministro dei Trasporti Matteo Salvini, quello dell’Ambiente Gilberto Pichetto e degli Affari Europei Raffaele Fitto alla presenza di tecnici regionali e dell’Arpa Piemonte che stanno lavorando a supporto dell’assessorato sulle misure compensative. Tutto ciò anticipa il Consiglio dei Ministri di lunedì per cui il Governo ha dato a Pichetto e Fitto il compito di occuparsi del problema dello stop agli Euro 5. Nel corso della settimana prossima si deciderà anche quale strada intraprendere per uscire dalla crisi del Centrodestra, tenendo conto che era stato fissato per venerdì 15 il termine per il provvedimento antismog. Qui da noi tutto potrebbe essere risolto con un rinvio deciso dal Piemonte per cui l’ipotesi più probabile è che la partenza del divieto di circolazione agli euro 5 diesel possa slittare di due anni, proprio quel 2025 inizialmente fissato dall’Europa. La scelta dipenderà dai calcoli del Ministero sulle misure alternative che il Piemonte dovrà assicurare in sostituzione del divieto e si parla già di incentivi alla rottamazione per favorire l’acquisto di auto nuove. A ciò si accompagnerebbero provvedimenti per l’acquisto da parte dei Comuni Piemontesi di nuovi mezzi pubblici, oltre agli interventi sull’agricoltura già decisi sulle emissioni di ammoniaca e la possibilità dell’installazione del del “Move-In”, la scatola nera che garantisce una deroga di 9.000 chilometri all’anno per le auto private e di 11.000 per i veicoli commerciali.

 

 

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article La Guardia di Finanza ha bloccato circa 3 milioni di Euro destinati a 492 tra nigeriani e marocchini non aventi diritto al reddito di cittadinanza
Previous article Per i Grigi di Enea inizia l’Odissea

Articoli correlati

Furono gli scienziati genovesi Giovanni Francia e Nello Sàrperi i veri pionieri mondiali dell’energia solare: ma chissenefrega! E io pago! PRIMO PIANO
17 Giugno 2025

Furono gli scienziati genovesi Giovanni Francia e Nello Sàrperi i veri pionieri mondiali dell’energia solare: ma chissenefrega! E io pago!

Teleriscaldamento? Una “bufala”, cara come il sangue e inutile PRIMO PIANO
14 Giugno 2025

Teleriscaldamento? Una “bufala”, cara come il sangue e inutile

Ecco un esempio delle donne di Destra: Maria Rosaria Boccia indagata, accertamenti sulla sua laurea PRIMO PIANO
13 Giugno 2025

Ecco un esempio delle donne di Destra: Maria Rosaria Boccia indagata, accertamenti sulla sua laurea

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria