• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • mercoledì 6 Dicembre 2023 - 22:04
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Lavoro

Ex Ilva: con le assemblee e gli scioperi non si risolve niente

1 Ottobre 2023 admin_AG Lavoro 112

Ex Ilva: con le assemblee e gli scioperi non si risolve niente

Novi Ligure – Francamente la tiritera dell’Ilva ha stancato un po’ tutti. I sindacati si agitano e i dipendenti che hanno voglia di lavorare si sistemano altrove, gli altri no. Genova è in subbuglio in vista dell’assemblea che si terrà lunedì mattina alle 7 nella portineria dell’ex Ilva di Cornigliano, quasi come se un’assemblea risolvesse problemi che i massimi dirigenti, come il dimissionario Bernabé – che non è uno scemo – non sono riusciti a risolvere. Niente, sarà sciopero per protestare sul mancato accordo di giovedì a Roma quando il Governo ha annunciato una verifica su Arcelor Mittal (che resta il socio di maggioranza) affinché rispetti gli impegni sul “rilancio dell’impianto e sulla garanzia della sicurezza negli stabilimenti”. Intanto la produzione in tutti gli stabilimenti, quello di Novi compreso, langue mentre trionfa la cassa integrazione, sempre più ampia, che paga il contribuente. Vorremmo sommessamente informare i sindacati (i sindacalisti professionisti ci sguazzano fra scioperi, occupazioni, manifestazioni, assemblee, tanto, loro, lo stipendio lo prendono sempre pagato dai contributi dei lavoratori) che con i convegni e gli scioperi non si risolvono i problemi. I lavoratori virtuosi l’hanno capito e hanno tagliato la corda. Intanto, mentre riparte l’ennesima trattativa con Mittal, l’altoforno 5 di Taranto, fondamentale per tutta la produzione del gruppo, resta fermo. E con gli scioperi resterà fermo:. Per Genova c’è poi il discorso dell’accordo di programma che è stato mitizzato e che ha fatto dei disastri. Da un organico di 2.000 persone siamo passati a circa 900. Poi non è stata rispettata l’evoluzione della siderurgia con la verticalizzazione del freddo, per cui lo stabilimento di Cornigliano ha bisogno di circa 300-400 milioni di euro di intervento. I sindacati denunciano che “nonostante il finanziamento erogato dallo Stato a inizio anno, il management pubblico-privato aziendale non sta mantenendo nessuno degli impegni presi sui volumi produttivi, gli investimenti, il funzionamento e la manutenzione degli impianti, sul pagamento delle ditte di appalto”, questo un passaggio della lettera indirizzata al ministro dell’Economia e Finanze Giancarlo Giorgetti. Della partita sono anche il ministro delle Imprese e Made in Italy Adolfo Urso, quello del Lavoro Marina Elvira Calderone, quello degli Affari Europei Raffaele Fitto e il ministro dell’Ambiente e Sicurezza energetica Giliberto Picchetto Fratin. Intanto nel gruppo Acciaierie d’Italia (ex Ilva) ci sono 1.200 lavoratori senza certezze per il futuro.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Calcio Serie D, Girone A – Un Derthona corsaro mette all’angolo il Gozzano
Previous article Novi cade a pezzi, perde anche la Conservatoria

Articoli correlati

La salvezza dell'ex Ilva potrebbe essere il ritorno alle Partecipazioni Statali di Fanfani e Andreotti Lavoro
6 Dicembre 2023

La salvezza dell'ex Ilva potrebbe essere il ritorno alle Partecipazioni Statali di Fanfani e Andreotti

Disastro Sanità: in Piemonte medici e infermieri scioperano insieme Lavoro
4 Dicembre 2023

Disastro Sanità: in Piemonte medici e infermieri scioperano insieme

Per Cofferati se la “ex Ilva” non torna allo Stato chiude Lavoro
3 Dicembre 2023

Per Cofferati se la “ex Ilva” non torna allo Stato chiude

Ultimi articoli pubblicati
6 Dic 8:46 PM
CRONACA

Una lite in famiglia continua in strada: lei all’ospedale lui fermato

6 Dic 3:42 PM
CRONACA

Immigrato si mostra nudo davanti a una studentessa: denunciato

6 Dic 1:41 PM
PRIMO PIANO

Trovato morto nel bosco un professore di 42 anni

6 Dic 12:33 PM
CRONACA

Finalmente torna il metano che ci dà una mano: i nuovi autobus “schierati” in Piazza Garibaldi

6 Dic 12:07 PM
CRONACA

La salvezza dell’ex Ilva potrebbe essere il ritorno alle Partecipazioni Statali di Fanfani e Andreotti

6 Dic 11:41 AM
CRONACA

Va al supermercato, parcheggia l’auto e muore d’infarto

6 Dic 11:32 AM
CRONACA

Donna parcheggia col pass fasullo: denunciata

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 111760
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 99547
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 70422
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 60826
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 59774
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria