• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 20 Luglio 2025 - 14:50
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Lavoro

Ex Ilva, sindacati e proprietà cercano una soluzione rapida che potrebbe fare leva sulla nuova logistica

5 Ottobre 2023 admin_AG Lavoro 151

Ex Ilva, sindacati e proprietà cercano una soluzione rapida che potrebbe fare leva sulla nuova logistica

Genova – “Soluzione entro un anno o ridiscutiamo l’accordo di programma”, questo hanno fatto sapere ieri in una nota i sindacati – a margine dell’incontro in Regione col presidente Giovanni Toti e il sindaco Marco Bucci dopo la mobilitazione degli scorsi giorni – a proposito della vertenza su Acciaierie d’Italia (ex Ilva). Le parti si sono date un anno di tempo per venire a capo di una situazione piuttosto ingarbugliata che interessa tutto il gruppo siderurgico da Taranto a Novi Ligure, passando da Genova. Una soluzione potrebbe essere quella messa in campo dal sindaco Bucci e dal governatore Toti, dove le aree dismesse potrebbero essere utilizzate per dare più lavoro con nuove assunzioni, anche destinando una parte a funzioni diverse. Ora i sindacati prendono atto della situazione: la priorità è l’acciaio, ma se l’ex Ilva “dovesse implodere” la preoccupazione numero uno diventerebbe garantire occupazione e reddito ai lavoratori attualmente in organico. E qui entra in campo la logistica – tanto cara all’avvocato Cesare Rossini, presidente dell’associazione Slala che della logistica tra Liguria e Basso Piemonte si sta occupando da sempre – con le aziende del settore interessate a un hub di rilevanza nazionale su un’area di 270.000 metri quadrati, ad oggi completamente inutilizzata. In questo contesto è necessario però l’accordo di programma che è fondamentale, in difesa dei lavoratori e dell’acciaio a Genova e a Novi Ligure.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Ancora da capire la vera causa dell’incidente di Mestre
Previous article Il calvario del signor Aldo curato per una malattia che non aveva e finito su una sedia rotelle con una gamba amputata

Articoli correlati

L’azienda alessadrina Guala Closures investe in Scozia con un nuovo stabilimento da 60 milioni Lavoro
18 Luglio 2025

L’azienda alessadrina Guala Closures investe in Scozia con un nuovo stabilimento da 60 milioni

Ex-Ilva: si tira a campare Lavoro
15 Luglio 2025

Ex-Ilva: si tira a campare

Un gigantesco corteo dei Metalmeccanici blocca il traffico per due ore e mezza Lavoro
21 Giugno 2025

Un gigantesco corteo dei Metalmeccanici blocca il traffico per due ore e mezza

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria