• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • martedì 17 Giugno 2025 - 22:52
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Salute

Il calvario del signor Aldo curato per una malattia che non aveva e finito su una sedia rotelle con una gamba amputata

5 Ottobre 2023 admin_AG Salute 123

Il calvario del signor Aldo curato per una malattia che non aveva e finito su una sedia rotelle con una gamba amputata

Alessandria – Aldo Z., di 74 anni, ha subito l’amputazione della gamba destra in base a una diagnosi sbagliata forse a causa di alcuni ritardi negli accertamenti. Per lui il calvario si trascina dal 2019. Dal Tribunale ci viene questa segnalazione tramite Mara Scagni, già sindaco di Alessandria, e ora referente piemontese di Cittadinanza Attiva, che tutela i cittadini alle prese con visite ed esami ospedalieri. Il signor Aldo, attualmente ospite in una residenza per anziani aveva accusato problemi di salute e si era rivolto al proprio medico di base non avrebbe capito che il paziente aveva problemi circolatori, per cui le medicine prescritte non sono servite a niente e le condizioni del signor Aldo erano peggiorate al punto da rendere necessaria l’amputazione di due dita del piede destro. Il Covid ha fatto il resto in quanto ha rallentato le nuove terapie dell’uomo che avrebbe dovuto fare esami continui. Finalmente gli è stata riscontrata una setticemia per cui si è resa necessaria l’amputazione della gamba destra per salvargli la vita. Mentre si attende la protesi che non arriva mai il signor Aldo è costretto a stare su una sedia a rotelle. E poi, spendendo milioni, vogliono costruire ospedali nuovi di cui non abbiamo bisogno, mentre servirebbero nuove assunzioni di medici e paramedici per garantire a tutti il diritto alla salute. Ma in Italia facciamo spesso le cose al contrario.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Ex Ilva, sindacati e proprietà cercano una soluzione rapida che potrebbe fare leva sulla nuova logistica
Previous article Mancano i soldi, l'ospedale nuovo non si farà, meglio aggiornare quello che c'è

Articoli correlati

Al Santa Croce di Cuneo si curano le aritmie con l’ipnosi Salute
9 Giugno 2025

Al Santa Croce di Cuneo si curano le aritmie con l’ipnosi

Ormai la Sanità astigiana è come una commedia di Totò e Peppino Salute
7 Giugno 2025

Ormai la Sanità astigiana è come una commedia di Totò e Peppino

Sanità: in Piemonte scatta l’allarme per carenza di Medici di Base e Pediatri Salute
5 Giugno 2025

Sanità: in Piemonte scatta l’allarme per carenza di Medici di Base e Pediatri

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria