• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • mercoledì 18 Giugno 2025 - 08:14
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
PRIMO PIANO

Pessina: subito un tavolo di lavoro h24 per vincere la sfida del nuovo porto con la nuova Logistica e le infrastrutture

15 Novembre 2023 admin_AG PRIMO PIANO 119

Pessina: subito un tavolo di lavoro h24 per vincere la sfida del nuovo porto con la nuova Logistica e le infrastrutture

Genova – Rispondendo indirettamente al Viceministro Edoardo Rixi (nella foto a lato) che nei giorni scorsi aveva sottolineato come l’inevitabile contemporanea apertura di grandi cantieri per la realizzazione delle nuove infrastrutture portuali, logistiche, ferroviarie e autostradali rappresenterà per Genova e il suo porto una sfida nella grande sfida del PNRR, il Presidente di Assagenti, Paolo Pessina (nella foto sopra), ha proposto la creazione di un tavolo permanente di confronto che coinvolga tutte le categorie del comparto portuale e logistico “per scongiurare sia ritardi nella realizzazione delle opere strategiche previste nel PNRR, che situazioni di congestione o addirittura di blackout nei flussi logistici delle merci. L’elenco delle opere strategiche che dovranno essere realizzate entro il 2026 e che quindi impongono la realizzazione contemporanea e talora sovrapposta di interventi sul territorio portuale e cittadino di Genova – sottolinea Pessina –, contiene infrastrutture già oggi in fase di costruzione che inevitabilmente impatteranno sull’operatività del porto e sulla fluidità dei traffici. I rischi, come ha ammesso il Viceministro Rixi – prosegue il Presidente di Assagenti – sono altissimi e straordinari e richiedono quindi uno sforzo di coordinamento altrettanto straordinario alla comunità portuale e trasportistica genovese e ligure, chiamata a realizzare un coordinamento quotidiano con le istituzioni e la pubblica amministrazione”.
Secondo il presidente di Assagenti serve qualcosa di più che una semplice cabina di regia. Per Pessina è necessario un centro di coordinamento e controllo pubblico-privati che h24 sia in grado di monitorare il sistema, prevenire gli intoppi, pianificare le operazioni ed evitare qualsiasi forma di crisi operativa che incida sull’affidabilità del porto e sui volumi di traffico, nella prospettiva di quel salto di qualità a livello europeo che sarà garantito al porto di Genova dalla nuova diga, dai lavori sui terminal, dal Terzo Valico e dal potenziamento delle infrastrutture ferroviarie e stradali ma, soprattutto, da una logistica moderna aperta alle nuove istanze di e-commerce e trasporti coordinati e ottimizzati.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Scuolabus a Novi, chi l’ha visto?
Previous article Inizia una protesta nel carcere di Biella e la finisce a San Michele dove distrugge due celle

Articoli correlati

Furono gli scienziati genovesi Giovanni Francia e Nello Sàrperi i veri pionieri mondiali dell’energia solare: ma chissenefrega! E io pago! PRIMO PIANO
17 Giugno 2025

Furono gli scienziati genovesi Giovanni Francia e Nello Sàrperi i veri pionieri mondiali dell’energia solare: ma chissenefrega! E io pago!

Teleriscaldamento? Una “bufala”, cara come il sangue e inutile PRIMO PIANO
14 Giugno 2025

Teleriscaldamento? Una “bufala”, cara come il sangue e inutile

Ecco un esempio delle donne di Destra: Maria Rosaria Boccia indagata, accertamenti sulla sua laurea PRIMO PIANO
13 Giugno 2025

Ecco un esempio delle donne di Destra: Maria Rosaria Boccia indagata, accertamenti sulla sua laurea

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria