• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 23 Giugno 2025 - 14:37
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
PRIMO PIANO

Premio Start Up in memoria di Angelo Burzi

28 Novembre 2023 admin_AG PRIMO PIANO 175

Premio Start Up in memoria di Angelo Burzi

Torino (Fabio Tirelli) – Ricordando Angelo Burzi. Siamo già alla seconda edizione del Premio Start Up che mette in risalto le migliori imprese di nuova realizzazione da parte di giovani in Piemonte. Domani, mercoledì 29 novembre, si terrà la premiazione a Torino. Il premio, organizzato dalla moglie, dai famigliari e da tantissimi amici, al di là degli steccati ideologici (che lo stesso Angelo, un liberale doc, tanto contribuì a superare ) ricorda l’ingegner Angelo Burzi, un uomo onesto e capace, che fu un importante esponente di Forza Italia in Regione (dove tenne a battesimo le carriere di molti politici oggi in primo piano, addirittura due ministri come Crosetto e Picchetto), travolto, assolutamente innocente come riconobbe la sentenza di primo grado, dalla vicenda dei rimborsi truccati dell’era Cota (finita poi in prescrizione o con assoluzioni per tutti) non resse al disonore (così lo viveva lui, uomo integerrimo) di essere coinvolto in una strana girandola di assoluzioni e condanne: vittima del peso di una giustizia troppe volte a senso unico e lenta , che poco ricorda la Dike cui tutti facciamo riferimento. Come ebbe a dire una volta Alessandro Meluzzi, la sorte dell’imputato è legata a una ruota della fortuna dove l’unica speranza è che escano i numeri giusti. Così non fu per Angelo.

 

Chi era l’amico Angelo Burzi
L’ingegner Angelo Burzi è stato uno dei fondatori di Forza Italia in Piemonte nel 1993. Ingegnere e imprenditore, consigliere regionale dal 1995, ebbe una lunga carriera politica: fu rieletto nel 2000, nel 2005 e nel 2010. Nel 2012 diede vita al gruppo Progett’Azione. Dal 1997 al 2002 ricoprì la carica di assessore al bilancio nella giunta Ghigo. Angelo Burzi, è stato il primo a creare una scuola di formazione politica del nuovo partito. La fondazione Magellano, promossa nel 2016, era stata la sua ultima iniziativa: un “pensatoio” per rilanciare Torino. È stato ingiustamente chiamato in causa nei processi celebrati dal Tribunale di Torino per presunte irregolarità nell’utilizzo dei fondi destinati al funzionamento dei gruppi consiliari: si tratta dalla triste vicenda giudiziaria nota come “Rimborsopoli” per la quale continuava a soffrire perché, da innocente qual era, si sentiva oppresso. Fu assolto in primo grado per non aver commesso il fatto. Ma il segno lasciato da quella brutta esperienza era profondo e per questo s’è tolto la vita con un colpo di pistola poco prima della Mezzanotte di Natale del 2021 nel suo appartamento di Piazza Castello, a Torino. Aveva 73 anni. Burzi ha lasciato alcune lettere destinate alla moglie e alle due figlie. 

 

 

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Grigi: Ciancio e Foresta non sono la stessa cosa
Previous article Presto il via dei lavori per lo svincolo di Predosa sulla A26

Articoli correlati

Achtung! In Piemonte la ‘Ndrangheta controlla anche certa Informazione PRIMO PIANO
23 Giugno 2025

Achtung! In Piemonte la ‘Ndrangheta controlla anche certa Informazione

La terza guerra mondiale: burletta politica o verità? PRIMO PIANO
21 Giugno 2025

La terza guerra mondiale: burletta politica o verità?

In Piemonte il “Disastro Sanità” aumenta e nessuno provvede nonostante il caldo insopportabile PRIMO PIANO
21 Giugno 2025

In Piemonte il “Disastro Sanità” aumenta e nessuno provvede nonostante il caldo insopportabile

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria