• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • mercoledì 18 Giugno 2025 - 07:35
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Lavoro

La salvezza dell’ex Ilva potrebbe essere il ritorno alle Partecipazioni Statali di Fanfani e Andreotti

6 Dicembre 2023 admin_AG Lavoro 85

La salvezza dell’ex Ilva potrebbe essere il ritorno alle Partecipazioni Statali di Fanfani e Andreotti

Milano – Oggi si terrà l’assemblea dei soci di Acciaierie d’Italia (ex Ilva) per cui i sindacati chiedono al governo di estromettere Arcelor Mittal (62%) e rilevarne le quote. Si parla di nazionalizzazione, tornando alla rituazione di cinquant’anni fa quando l’allora Italsider edra dello Stato. Secondo indiscrezioni, il Mef sarebbe pronto a farsi carico dell’intero fabbisogno di Acciaierie d’Italia, se gli indiani formalizzassero il disimpegno. Per il salvataggio dei 20.000 lavoratori in forza nei vari stabilimenti del gruppo siderurgico più grande d’Europa, i metalmeccanici si dicono pronti a un presidio permanente al fine di essere ricevuti a Palazzo Chigi, a partire dal prossimo 11 dicembre. Secondo i sindacati, Mittal ribadirà di non voler mettere altri soldi in azienda per cui Invitalia potrebbe fare fronte al fabbisogno finanziario da sola con l’estromissione dei franco-indiani e la presa in carico dell’ex Ilva, anche attraverso l’individuazione di un nuovo management, che potrebbe essere reclutato coinvolgendo l’industria siderurgica italiana. Prima che il ministro Fitto subentrasse nel dossier, il ministro Urso aveva avviato un rapporto interlocutorio con Arvedi per coinvolgerlo. Intanto nello stabilimento di Taranto sono cominciate le operazioni di fermata dell’altoforno 2, uno dei soli due che ancora funzionano. Ne consegue che per lo strabilimento di Novi Ligure si avrà l’ennesima riduzione della produzione, anticamera della chiusura con ripercussioni anche a Genova Cornigliano.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Finalmente torna il metano che ci dà una mano: i nuovi autobus “schierati” in Piazza Garibaldi
Previous article Va al supermercato, parcheggia l'auto e muore d'infarto

Articoli correlati

Disastro Piemonte: la crisi spazia dalla Sanità alla produzione Lavoro
17 Giugno 2025

Disastro Piemonte: la crisi spazia dalla Sanità alla produzione

Euromac, Bobst e Silplaster: si riparte Lavoro
7 Giugno 2025

Euromac, Bobst e Silplaster: si riparte

Ancora rinvii per l’ex-Ilva, il pessimismo dilaga Lavoro
24 Maggio 2025

Ancora rinvii per l’ex-Ilva, il pessimismo dilaga

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria