• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • sabato 12 Luglio 2025 - 21:53
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
Politica

Dalla Lega di Novi Ligure – La Corte dei Conti ammonisce Novi: Cabella aveva ragione, Muliere e compagni dovrebbero chiedere scusa

24 Febbraio 2024 admin_AG Politica 1176

Dalla Lega di Novi Ligure – La Corte dei Conti ammonisce Novi: Cabella aveva ragione, Muliere e compagni dovrebbero chiedere scusa

Il giorno 9 febbraio è giunta al Comune di Novi Ligure la deliberazione n 9/2024 della Sezione di Controllo della Corte dei Conti del Piemonte. Nel documento viene rilevato che nelle relazioni dei rendiconti 2020 e 2021 di competenza tecnica ed attestate dal dirigente finanziario sono emerse una serie di criticità ed irregolarità che hanno reso necessari degli approfondimenti, con particolare riferimento ai seguenti profili: Anzianità dei residui attivi; gestione servizi conto terzi e partite di giro ed il fondo contenzioso. Si parla di residui accantonati erroneamente a partire addirittura dal 2008 e la Corte raccomanda di adottare misure organizzative e gestionali idonee a migliorare la gestione dei residui attivi. Noi ricordiamo bene le reazioni all’ordinanza del Sindaco Cabella che aveva disposto la rotazione dei dirigenti specificando che c’era la necessità di porre rimedio ad imprecisioni e facili soluzioni proposte dalla struttura finanziaria, in contrasto ai principi contabili per la compilazione dei rendiconti o dei bilanci di previsione, rilevati dall’Amministrazione. Questa decisione si era dimostrata osteggiata dalle opposizioni che presentarono un emendamento al DUP 2022/24 proponendo di cancellare la previsione di assunzione di Dirigente amministrativo contabile, in aperto contrasto con quanto deciso nel mese di maggio 2022 circa la rotazione dei dirigenti comunali, attese le considerazioni formulate dall’assessore al bilancio Moncalvo circa la compilazione di un documento finanziario più consono alle aspettative dell’allora Giunta. Oggi la Corte dei Conti rileva che il Sindaco Cabella aveva ragione, mentre l’attuale Giunta Muliere non ha esitato a ristabilire il vecchio ordine che però mostra sempre più criticità nella gestione ammnistrativa del Comune, tutto a danno dei cittadini Novesi. Muliere e i sottoscrittori di quell’emendamento dovrebbero fare il ‘’mea culpa’’ e chiedere scusa alla Città.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Terzo Valico: gli italiani arrancano e i ritardi incidono sugli obiettivi di Berna
Previous article Sospesa la licenza per 10 giorni al Bar Principe di Novi Ligure

Articoli correlati

Il Partito Democratico del Piemonte esprime soddisfazione per la chiusura dell'inchiesta sullo smog Politica
9 Maggio 2025

Il Partito Democratico del Piemonte esprime soddisfazione per la chiusura dell'inchiesta sullo smog

Da PRC: no alla guerra, no al carovita! Un’assemblea pubblica a Tortona il 28 marzo Politica
19 Marzo 2025

Da PRC: no alla guerra, no al carovita! Un’assemblea pubblica a Tortona il 28 marzo

Da Movimento 5 Stelle - Rimozione dei vetri dai lampioni storici: un’altra scelta sbagliata dell’amministrazione comunale Politica
8 Marzo 2025

Da Movimento 5 Stelle - Rimozione dei vetri dai lampioni storici: un’altra scelta sbagliata dell’amministrazione comunale

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria