• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 15 Giugno 2025 - 01:26
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Lavoro

Torna lo sciopero unitario a Mirafiori dopo 15 anni

8 Marzo 2024 admin_AG Lavoro 29

Torna lo sciopero unitario a Mirafiori dopo 15 anni

Torino – Annunciato lo sciopero generale di tutte le sigle sindacali (Fiom-Cgil, Fim-Cisl, Uilm, Fismic Confsal, UglM e Aqcf ) per chiedere il rilancio del settore auto. Tute blu e colletti bianchi insieme per chiedere certezze e prospettive. La data scelta per la mobilitazione provinciale di otto ore dovrebbe essere venerdì 12 aprile. Un corteo sfilerà in centro fino ad arrivare in piazza Palazzo di Città. La partenza dovrebbe essere da Porta Susa. Certamente saranno chiamati a partecipare, oltre ai lavoratori della galassia Stellantis, anche quelli di aziende dell’indotto perché. Secondo i sindacati la nuova cassa integrazione fino al 20 aprile è la conferma che Stellantis non sta garantendo né l’occupazione né la continuità produttiva con aziende della componentistica sollecitate da Stellantis a delocalizzare o a riorganizzare la loro produzione in altri Paesi. Tra i casi più recenti quello della Delgrosso di Nichelino: a rischio oltre cento posti di lavoro in una realtà che fino a pochi anni fa era considerata un’eccellenza nella produzione dei sistemi di filtraggio per le automobili. E poi Proma Group, che ha deciso di dismettere lo stabilimento di Grugliasco, che occupa 110 addetti, e di trasferire tutto nell’impianto a Bruino per il calo delle committenze da parte di Maserati. All’orizzonte – per i sindacati – i contratti di solidarietà per i lavoratori di Maserati perché la cassa integrazione potrebbe non bastare visto che Stellantis ha confermato alle organizzazioni sindacali lo stop alla produzione della Maserati Levante nella fabbrica di Mirafiori. L’ultimo Suv del Tridente uscirà dalle linee di assemblaggio il 31 marzo prossimo.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Bibiana si rifiuta di accogliere i migranti
Previous article Nuovi elementi d’inchiesta sull'eredità Agnelli

Articoli correlati

Euromac, Bobst e Silplaster: si riparte Lavoro
7 Giugno 2025

Euromac, Bobst e Silplaster: si riparte

Ancora rinvii per l’ex-Ilva, il pessimismo dilaga Lavoro
24 Maggio 2025

Ancora rinvii per l’ex-Ilva, il pessimismo dilaga

Da luglio Pernigotti e Walcor saranno una cosa sola con due siti produttivi distinti Lavoro
21 Maggio 2025

Da luglio Pernigotti e Walcor saranno una cosa sola con due siti produttivi distinti

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria