• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • sabato 21 Giugno 2025 - 03:39
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
ATTUALITÀ
Lavoro

Balzo della cassa integrazione in Piemonte: +35,6% in due mesi

8 Aprile 2024 admin_AG Lavoro 28

Balzo della cassa integrazione in Piemonte: +35,6% in due mesi

Torino (Ansa) – Vola in Piemonte la cassa integrazione nei primi due mesi del 2024: secondo i dati del Servizio Lavoro, Coesione e Territorio della Uil nazionale, sono state richieste più di 7 milioni di ore di cassa integrazione, in aumento del 35,6% rispetto allo stesso periodo del 2023 (+100,2% quella ordinaria, -12,6% quella straordinaria, -52,6% i fondi di solidarietà gestiti dall’Inps). A livello nazionale l’incremento è stato del 14,9%. Nei primi due mesi dell’anno, gli ammortizzatori sociali hanno tutelato 20.701 lavoratori piemontesi. L’incremento è stato dell’808,6% a Biella, del 333,1% a Vercelli, del 149,2% ad Asti, del 91,3% a Verbania, del 63,7% a Novara, del 26,7% ad Alessandria, del 21,4% a Torino. L’unica flessione a Cuneo ( -32,5%). Torino con quasi 4 milioni di ore si posiziona al quinto posto dopo Taranto, Roma, Napoli e Bari.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Un Tir a fuoco in galleria sulla A32 Torino-Bardonecchia
Previous article Anziana suora mette in fuga un ladro marocchino poi arrestato dai carabinieri

Articoli correlati

Quello del tartufo piemontese è un settore in continua crescita Lavoro
21 Marzo 2025

Quello del tartufo piemontese è un settore in continua crescita

Gi Group seleziona personale per il nuovo centro di approvvigionamento Amazon di Alessandria Lavoro
12 Luglio 2024

Gi Group seleziona personale per il nuovo centro di approvvigionamento Amazon di Alessandria

Internet ha ucciso il commercio di vicinato e i giornali di carta ATTUALITÀ
2 Giugno 2024

Internet ha ucciso il commercio di vicinato e i giornali di carta

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria